|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 52
|
Non solo Seti@home
Nonostante sia anchio un vecchio appassionato del Seti (ho partecipato anchio per qualche mese qualche anno fa) ora mi sono dedicato ad altri tipi di progetti, in particolare di ricerca di numeri primi.
Volevo segnalarvi che io e alcuni altri utenti del forum mersenneforum.org abbiamo messo su un (modesto) progettino di ricerca di numeri primi gemelli (cioè che distano tra loro due unità , come 11 e 13) (http://www.twinprimesearch.org) . Ci sono fondate speranze di trovare la coppia più grande di numeri primi gemelli di sempre .... ![]() Se volete contribuire siete ben accetti ! Buon crunching a tutti ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Devi sapere...
...che fu proprio a causa di una ricerca sui numeri primi "gemelli" che Thomas Nicely negli anni '90 portò alla luce il problema dell'algoritmo S.R.T di divisione nella f.p.u del Pentium 90MHz (sì hai letto bene, sembra "ridicolo" lo so in epoca di imperante "spreco" di prefissi con lettera "G", sigh!).
Alla Intel, un tecnico si era dimenticato una maschera nel processo di fotolitografia che coinvolgeva proprio una P.L.A che conteneva al suo interno una lookup table per i coefficienti da utilizzare nella FDIV. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 52
|
Interessante ... non lo sapevo.
Scusa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Si...
...abito a circa 10 km. dall'ex. accampamento romano di Lucca...
A Segromigno Monte per l'esattezza. Thanks. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 52
|
Ah allora siamo abbastanza vicini , io sono di Pieve San Paolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.