|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1269
|
conflitto Irq tra scheda video e audio ,aiuto!
Ciao a Tutti !
Come da titolo devo assolutamente cambiare IRQ alla scheda video. Ho un problema con la scheda audio appena acquistata (creative x-fi) come la monto su qualsiasi slot pci (gli ho provati tutti) la scheda video non funziona, errore12 conflitto Irq . Dal bios di questa scheda madre ho provato a dare un irq propio alla scheda audio ma sembra che windows a sua volta la cambia a propio piacimento. Ho chiamato anche la Creative che gentilmenti mi hanno inviato per e-mail una procedura per cambiare i driver alla voce Computer in gestione risorse, in modo tale che diventasse un "Pc ad interfaccia di configurazione avanzata". Ma non è cambiato nulla .... spengo il pc monto la scheda audio, accendo, ma una volta su windows la scheda video mi parte a 4colori in conflitto.... Chi mi puo aiutare? sono propio disperato. Ps: su questa schermata in basso perche non posso togliere la spunta su impostazioni automatiche ? [IMG] ![]()
__________________
My Gaming Box: Lian Li tyr2000 || i7 5960x || Asus X99-e ws||64Gb Corsair Dominator 2666mhz|| MSI gtx1080Ti || Creative TitaniumHD|| Samsung M.2 256gb + 2x Samsung SSD 1Tb || Enermax 1000w || LG 55cx (OLED4k) || Logitech DiNovo Edge + Mx Revolution || windows 10 pro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 138
|
Se Windows viene installato in modalità ACPI la condivisione di IRQ è gestita dal sistema operativo. Normalmente la condivisione di IRQ non presenta problemi, ma se vuoi essere in grado di assegnare gli IRQ a tuo piacimento devi disabilitare l'ACPI da Bios e installare da capo il sistema operativo in modo che venga utilizzato un HAL (Hardware Abstraction Layer) standard.
Microsoft suggerisce anche di impostare "plug and play OS" su NO. Una cosa importante: disabilitare la modalità ACPI senza installare di nuovo l'OS non è una soluzione praticabile. Il sistema operativo si rifiuterà di partire una volta apportata quella modifica alle impostazioni del Bios. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1269
|
Quote:
Ciao grazie per la risposta. Da windows sotto servizi ho provato a disabilitare il plug And play, ma non ho risolto. Da bios sono andato a vedere l'unica voce che si riferisce alla modalità APCI è sotto Power Menagement SetUp (ACPI Suspend Type) , la posso cambiare in ACPI S1 Power On suspend o in ACPI S3 Suspend To Ram . o è un altra cosa?
__________________
My Gaming Box: Lian Li tyr2000 || i7 5960x || Asus X99-e ws||64Gb Corsair Dominator 2666mhz|| MSI gtx1080Ti || Creative TitaniumHD|| Samsung M.2 256gb + 2x Samsung SSD 1Tb || Enermax 1000w || LG 55cx (OLED4k) || Logitech DiNovo Edge + Mx Revolution || windows 10 pro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1269
|
Ho trovato la voce APIC mode sotto Advanced Bios Features, ma è fissa su Enabled !
Come si puo cambiare?
__________________
My Gaming Box: Lian Li tyr2000 || i7 5960x || Asus X99-e ws||64Gb Corsair Dominator 2666mhz|| MSI gtx1080Ti || Creative TitaniumHD|| Samsung M.2 256gb + 2x Samsung SSD 1Tb || Enermax 1000w || LG 55cx (OLED4k) || Logitech DiNovo Edge + Mx Revolution || windows 10 pro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.