Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2006, 23:37   #1
stefanodemicheli
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3
NIKON p3 CASIO Z 850 FUJI F11

Ciao tutti,

qualcuno mi può aiutare? Sono un po' perso... Sto cercando una macchina che abbia un buon rapporto fra compattezza e qualità.

Valutavo tre modelli: NIKON P3, CASIO Z 850 oppure FUJI F11. Forse ero più tentato verso la NIKON per lo stabilizzatore anche se ho letto che la FUJI è la migliore per via degli ISO alti. Qual'è quella con la qualità d'immagine più alta? Lo stabilizzatore fa la differenza?

Grazie,
Stefano
stefanodemicheli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 23:50   #2
blumen
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Napoli
Messaggi: 113
Ma ...p1,p2,p3,p4 tutte 8mp e tutte con lo stesso zoom ...e uscite pure assieme magari,certo che ce ne vuole di fantasia ( gia' si erano impegnati nella stessa direzione con nikon 7100 e 7900 ... mah )
blumen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 09:11   #3
stefanodemicheli
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3
certo è vero... e delle altre (Casio e Fuji) che mi dici? Ho letto che la Fuji dovrebbe essere superiore ma mi chiedo se anche questa Nikon con stabilizzatore non sia ancora meglio...
stefanodemicheli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 13:19   #4
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da blumen
Ma ...p1,p2,p3,p4 tutte 8mp e tutte con lo stesso zoom ...e uscite pure assieme magari,certo che ce ne vuole di fantasia ( gia' si erano impegnati nella stessa direzione con nikon 7100 e 7900 ... mah )
Le Nikon P1 e P2 sono uscite prima delle Nikon P3 e P4...
La differenza maggiore sta nella presenza negli ultimi due modelli dello stabilizzatore di immagini VR e un software aggiornato, più altri piccoli particolari...
La P2 ha una definizione di 5Mpx...
Il monitor nella P1 e P2 è a 110.000 punti mentre nella P3 e P4 a 150.000...

Mentre la differenza tra la P3 e la P4 è la presenza del comodissimo WiFi nella prima...

Io ho acquistato la P3 e devo dire che mi trovo benissimo, dal mio punto di vista fa delle ottime foto e ha la fantastica comodità del WiFi...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 17:52   #5
stefanodemicheli
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3
grazie mille! Mi chiedevo se la P3 in confronto con la FUJI F11 o F10 oppure CASIO 850 sia meglio. Ho sentito che la Fuji ha la qualità d'immagine migliore per avere ISO molto lati (fino a 1600) mentre la P3 arriva a 400. Tu cosa mi dici a riguardo?

Grazie molte in anticipo!
stefanodemicheli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 08:30   #6
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da stefanodemicheli
grazie mille! Mi chiedevo se la P3 in confronto con la FUJI F11 o F10 oppure CASIO 850 sia meglio. Ho sentito che la Fuji ha la qualità d'immagine migliore per avere ISO molto lati (fino a 1600) mentre la P3 arriva a 400. Tu cosa mi dici a riguardo?

Grazie molte in anticipo!
Sinceramente non sono un professionista delle foto, io ho scelto la Nikon P3 sia per la qualità delle foto date da un ottimo sensore CCD in formato 1/1/8" da 8 megapixel sia per il WiFi che ho provato ed è comodissimo, oltre per il fatto che usa memorie standard SD...
La FujiFilm è sicuramente un ottima digitale, probabilmente ha il sensore migliore essendo un SuperCCD HR in formato 1/1.7", ha 6 Mpx più che sufficienti ma il software della fotocamera secondo me è superiore quello della Nikon, inoltre la FujiFilm usa memorie proprietarie (XD Picture Card in collaborazione con Olympus)...
Inoltre la Nikon ha uno zoom leggermente migliore 3,5X a confronto del 3X della Fuji, quindi 36mm-126mm a confronto di 36mm-108mm...
Per quanto riguarda le macro la vicinanza dell'oggetto è abbastanza simile anche se leggermente meglio la Nikon, 4cm a confronto dei 5cm della Fuji
Per ultimo, ma forse più importante, la funzione antivibrazione VR della Nikon, funzione che sulla FujiFilm mi sembra sia assente...

Io volevo una digitale fra le migliori nel panoramo offerto attualmente, sia come qualità delle foto sia come compattezza, con un ottimo sensore e ottima portabilità oltre che un'ottima connessione con il pc e direi che ho trovato tutto questo nella Nikon...

Ultima modifica di EarendilSI : 08-05-2006 alle 08:39.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v