|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Modena
Messaggi: 23
|
Rete "wireless" per un amico: 150mt circa
Ciao a tutti,
un amico ha appena cambiato casa e si e' trasferito in un appartamentino a 150 metri in linea d'aria dal suo ufficio. Una finestra della casa risulta anche visibile, anche se appena appena, dal cortile dell'ufficio, e comunque i due tetti si vedono senza problemi. Visto che in ufficio ha 2 linee FW in fibra, vorrebbe nel limite del possibile evitare di rinnovare la Alice 1280 che ha a casa e risparmiare un po' di soldi. Vorrei sapere, partendo dal presupposto che non so nulla a riguardo, se e' possibile o pensabile collegare i due posti via wireless, magari con qualche antenna direzionale. Avrei bisogno di avere un'idea dei costi e anche se e' possibile eliminare direttamente il telefono di casa e usare quello dell'ufficio direttamente, in qualche modo. Mi rendo conto dello spettro molto ampio di discussione, ma spero sarete comunque in grado di darmi una mano. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
tralasciando il discorso regolarità ti servirebbero
2 antenne yagi/gregoriane a 18-20 db di guadagno 2 access point dlink dwl2100ap collegati alle antenne esterne con cavo coassiale di OTTIMA qualità e non troppo lungo tali ap saranno configurati a creare un bridge tra i due che dovrebbe consentire di effettuare il collegamento tieni presente che se l'ap sarà collegato direttamente all'hag di fastweb potrai collegare un solo pc via wifi (che sarebbe poi l'ap stesso): per estendere la cosa occorrerebbe un router a cui collegare poi l'ap
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Modena
Messaggi: 23
|
Ciao Stev-O,
putroppo sono totalmente ignorante in materia e quindi non so neache che tipo di antenne siano quelle che menzioni, ne' quanto costino. Mi daresti qualche dritta, magari anche su dove trovarle? Vorrei anche qualche parere sulla fattibilita' del tutto, perche' non vorrei fargli spendere dei gran soldi per poi avere risultati pessimi. Francamente, la performance della mia wireless casalinga mi lascia gia' molti dubbi sulla effettiva fattibilita' di questa cosa. In ogni caso, ci vogliono due access point da circa 120 euro l'uno, piu' le antenne? Si viaggia intorno ai 300 euro insomma, temo. Non so se economicamente abbia cosi' tanto senso. Intanto gli linko il topic cosi' si tiene informato. Grazie, intanto. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
eppure la soluzione è grossomodo questa
lo stesso wgator penso sia dell'avviso
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Modena
Messaggi: 23
|
Rieccomi qui
Sapresti indicarmi piu' o meno quanto costano queste antenne, e/o dove si trovano? PS: ho cercato delle immagini su google.. ma saranno mica questi mostri qui? Yagi: ![]() Gregoriana: ![]() Se si, sono enormi.. dubito si possano montare :| Ultima modifica di *Ray* : 05-05-2006 alle 10:36. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
si sono da tetto
possono costare abbastanza putrroppo le antenne si devono "vedere" in linea d'aria, per cui è l'unica possibilità concreta
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1079
|
la yagi(direttiva) che hai postato mi sa che è per radiamatore quindi di dimensioni sicuramente moltooo più grandi,
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
si beh quella in figura rappresenta il classico impianto OM
sono delle "bede" non indifferenti e sono dotate di rotore per puntare la direzioe desiderata sull'arco polare l'antenna direttiva alla base è per i QSO a grande distanza e la ground-plane omnidirezionale attaccata sopra, direi di solito usata più per l'ascolto che per la trasmissione. a diro il vero, si vede male ma potrebbe anche essere qualcosa di simile alla mitica Skylab
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
se la distanza è di soli 150 metri e le antenne sono in visibilità ottica, sono sufficienti prodotti molto meno performanti. Con 150 metri di distanza al limite bastano i gommini originali da 2 dBi. Eventualmente possono essere sostituiti con 2 piccolissime antenne direttive da 5/7 dBi...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Dimenticavo di dire che un'antenna direttiva per wi-fi, per esempio a pannello (sarebbe perfetta) con un guadagno di 9 dBi misura cm. 13X13 ed ha uno spessore di 4 centimetri. E' veramente minuscola
Una yagi da 11 dBi misura meno di 30 centimetri, radome compreso. Il radome è il contenitore stagno (una specie di tubo di plastica) che la protegge dalle intemperie. Antenne di questo tipo, se hai un po' di manualità le puoi autocostruire con meno di 10 euro di materiale, garantiscono un link perfetto (se c'è visibilità) Se le vuoi comprare, sul solito noto sito di aste on-line ce ne sono a bizzeffe (keyword x google yagi wi-fi) e le puoi trovare a prezzi variabili tra i 40 e gli 80 euro. Ripeto, bastano prodotti con 7/9 dB di guadagno. Se sono da 11/13 dB, tanto meglio ma sono sprecate per 150 metri. N.B. il pigtail (cavetto con spinotto che serve per collegarle all'access point) non deve superare la lunghezza di 5 metri (tassativo) pena mancato funzionamento. Meglio 3 metri max.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
|
ma scusate le classiche antenne per estendendere le rete wi-fi...una in ufficio e l'altra a casa..visto che cmq dalla finestra di casa un po' siprende il segnale...
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
|
ah dimenticavo di dire che era una semplice proposta-domanda da ignorante!
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
bisogna che le antenne si vedano.... senza ostacoli in mezzo
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
|
Ragazzi una cosa del genere interessa anche a me.
La mia situazione e questa: linea adsl con router usr 9108 due pc portatili uno nella stessa abitazione del router e un'altro in una casa posta al max a 50 mt di distanza con un palazzo in mezzo quindi non c'è visibilità magnetica! Cosa mi servirebbe? Un access point per la seconda abitazione e due antenne una delle quali direttiva per la seconda casa e una omnidirezionale per la prima abitazione.Giusto?I guadagni?Altro?
__________________
Un pò di pubblicitàwww.mielepeloni.it Commenti cercasi: www.flickr.com/photos/rspock |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
si possono veedre le antenne?
altrimenti col palazzo in mezzo è dura
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 389
|
da tetto a tetto forse si ma poi occorrerebbe un cavo lungo una ventina di metri tra tetto e appartamento e a quella frequenza è dura adattare i segnali!
__________________
Un pò di pubblicitàwww.mielepeloni.it Commenti cercasi: www.flickr.com/photos/rspock |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
non è il cavo di antenna che va prolungato ma il cavo di rete: con un cavo RF oltre i 5 metri di lunghezza probabilmente non funzionerebbe più nulla, mentre con il cavo LAN si possono raggiungere i 100 metri di distanza. Nel caso fosse necessario collocare l'antenna sul tetto, occorre mettere anche l'access point nei paraggi, nel sottotetto oppure direttamente sul palo dell'antenna; in quest'ultimo caso naturalmente l'access point andrebbe inserito in una scatola stagna IP65 di quelle usate dagli elettricisti. Per l'alimentazione dell'access point, se non si dispone di una presa di corrente vicino al tetto, si può usare la tecnica POE (Power over Ethernet) che consiste nell'impiegare i 4 fili non utilizzati del cavo LAN (coppia blu e coppia marrone) per far transitare la tensione di alimentazione dall'alimentatore fino al tetto
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
Quote:
c'e' qualche tutorial illustrato ad uso di non elettricisti?
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1
|
Ciao ragazzi sono nuovo, e vorrei porvi qualche domandina.
La mia idea è quella di allacciarmi alla rete fastweb di un mio amico che in linea d'aria abita a circa 5-7Km di distanza. Io abito "in collina" e riesco a vedere Roma senza NESSUN ostacolo visivo. Ho pensato di fare questo collegamento: RETE FASTWEB -> HAG -> Router Wi-Fi -> Antenna ------ 7 Km ------ Antenna -> Router Wi-Fi -> PC Vi do anche qualche dettaglio: Per i router ho pensato a dei D-Link DI-624. E le antenne a pannello da 14db @ 2.5GHz con apertura di 30 gradi (non dovrei avere grossi problemi di puntamento). - Va bene la configurazione ? - Serve un'amplificatore ? - Andrebbe bene cmq un'antenna da 8.5db ? - Va bene con i router o devo usare per forza un AccessPoint ? Grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
non entro nel merito della legalità o meno di un'operazione del genere; di solito gli ISP vietano di "passare" la propria connessione ad altri utenti. Per quanto riguarda la parte tecnica, l'ipotesi che hai prospettato funzionerebbe sicuramente ma personalmente farei qualche piccola modifica. Sarei propenso ad utilizzare (nel punto dove c'è Fastweb) un router non wireless (per risolvere il problema del limite agli indirizzi IP imposto da FW) poi, tramite un cavo di rete, collocherei un Access point sul tetto, vicino all'antenna. Per questo è ideale il D-Link DWL-2100AP. Sulla casa in collina piazzerei un altro DWL2100AP poi tramite cavo di rete entrerei nell'abitazione dove metterei un comunissimo switch dal quale partiranno i cavi per servire tutti i pc. Volendo, al posto dello switch si può mettere un ulteriore AP se si vuole fare un discorso completamente wireless. I due AP sui tetti, per ragioni di sicurezza li configurerei come "bridge" in modo che possano comunicare esclusivamente tra loro, rendendo impossibili collegamenti "abusivi" Per quanto riguarda le antenne, meglio usare due Yagi da circa 14 dBi perchè sono più direttive rispetto ai pannelli e garantiscono una buona riserva di potenza in caso di fitta nebbia, neve e condizioni atmosferiche avverse. Il puntamento non è particolarmente critico e si può fare anche ad "occhio"
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:06.





















