Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2006, 12:54   #1
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Athlon XP, cambiare moltiplicatore al volo...

http://www.mars.dti.ne.jp/~daitei/k7mctrl/

Lo sviluppo pare fermo e non ho idea di come installarlo.. ma non esistono soluzioni alternative?
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 13:01   #2
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
http://www.mars.dti.ne.jp/~daitei/k7mctrl/

Lo sviluppo pare fermo e non ho idea di come installarlo.. ma non esistono soluzioni alternative?
In questo caso ti serve una CPU con tecnologia PowerNow!

Se ce l'hai, allora devi caricare il modulo di supporto alla tecnologia PowerNow... alcune distribuzioni ce l'hanno già, altrimenti puoi scaricarlo dal sito AMD.

Una volta caricato, puoi usare un pacchetto tipo "cpufrequtils" per gestirlo...

Ad esempio col mio Turion64 digitando "cpufreq-set -f 800Mhz" abbasso la frequenza a 800Mhz
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 20:10   #3
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Funziona anche con gli AMD64. Però con l'XP non riuscivo a farlo funzionare, anche se non ho ricompilato il kernel con la dovuta perizia.

Molto probabilmente, per usare cpufreq-utils devi ricompilare il kernel
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 20:24   #4
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Funziona anche con gli AMD64.
Con gli AMD64 sicuro... ma lui chiedeva per l'AthlonXP (non se se abbia il PowerNow!). Per gli AMD64 c'è appunto il modulo "powernow-k8" da caricare nel kernel.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 20:55   #5
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Con gli AMD64 sicuro... ma lui chiedeva per l'AthlonXP (non se se abbia il PowerNow!). Per gli AMD64 c'è appunto il modulo "powernow-k8" da caricare nel kernel.
E io dicevo appunto che con l'XP non sono riuscito a farlo funzionare.

Comunque, qua:
Codice:
 cat Documentation/cpu-freq/amd-powernow.txt

PowerNow! and Cool'n'Quiet are AMD names for frequency
management capabilities in AMD processors. As the hardware
implementation changes in new generations of the processors,
there is a different cpu-freq driver for each generation.

Note that the driver's will not load on the "wrong" hardware,
so it is safe to try each driver in turn when in doubt as to
which is the correct driver.

Note that the functionality to change frequency (and voltage)
is not available in all processors. The drivers will refuse
to load on processors without this capability. The capability
is detected with the cpuid instruction.

The drivers use BIOS supplied tables to obtain frequency and
voltage information appropriate for a particular platform.
Frequency transitions will be unavailable if the BIOS does
not supply these tables.

6th Generation: powernow-k6

7th Generation: powernow-k7: Athlon, Duron, Geode.

8th Generation: powernow-k8: Athlon, Athlon 64, Opteron, Sempron.
Documentation on this functionality in 8th generation processors
is available in the "BIOS and Kernel Developer's Guide", publication
26094, in chapter 9, available for download from www.amd.com.

BIOS supplied data, for powernow-k7 and for powernow-k8, may be
from either the PSB table or from ACPI objects. The ACPI support
is only available if the kernel config sets CONFIG_ACPI_PROCESSOR.
The powernow-k8 driver will attempt to use ACPI if so configured,
and fall back to PST if that fails.
The powernow-k7 driver will try to use the PSB support first, and
fall back to ACPI if the PSB support fails. A module parameter,
acpi_force, is provided to force ACPI support to be used instead
of PSB support.
dice che il supporto c'è (teoricamente, Athlon sta per Athlon e derivati, almeno credo).

Comunque per abilitarlo, almeno provare, basta ricompilare un kernel. Se non lo hai mai fatto, sarebbe un motivo buono per provare
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 20:57   #6
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
E io dicevo appunto che con l'XP non sono riuscito a farlo funzionare.
STRALOL

Io per "XP" avevo inteso "Windows XP" e infatti sono rimasto parecchio perplesso perchè mi chiedevo cosa c'entrasse
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 10:55   #7
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
In questo caso ti serve una CPU con tecnologia PowerNow!

Se ce l'hai, allora devi caricare il modulo di supporto alla tecnologia PowerNow... alcune distribuzioni ce l'hanno già, altrimenti puoi scaricarlo dal sito AMD.

Una volta caricato, puoi usare un pacchetto tipo "cpufrequtils" per gestirlo...

Ad esempio col mio Turion64 digitando "cpufreq-set -f 800Mhz" abbasso la frequenza a 800Mhz

Ho un barton mobile su mobo desktop. Che in sintesi mi permetterebbe di cambiare vcore e molti al volo, via software (e così faccio da windows), ma non può avere una gestione 'automatica' del powernow perché non supportato dal bios della mobo. Ogni intervento su vcore e molti deve quindi essere deciso via software. In proposito esiste un'utility per windows che compie la medesima gesione automatica che il powernow fa in funzione del carico del sistema, oltre a consentire interventi dell'utente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...light=powernow
Mi piacerebbe qualcosa di analogo anche per linux.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 15:17   #8
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
Ho un barton mobile su mobo desktop. Che in sintesi mi permetterebbe di cambiare vcore e molti al volo, via software (e così faccio da windows), ma non può avere una gestione 'automatica' del powernow perché non supportato dal bios della mobo. Ogni intervento su vcore e molti deve quindi essere deciso via software. In proposito esiste un'utility per windows che compie la medesima gesione automatica che il powernow fa in funzione del carico del sistema, oltre a consentire interventi dell'utente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...light=powernow
Mi piacerebbe qualcosa di analogo anche per linux.
up
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 16:21   #9
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Io ho un "mobile AMD Athlon(tm) XP-M 2600+" [family 6 model 10 stepping 0], la frequenza cambia automagicamente in base all'utilizzo.

Credo sia grazie al programma powernowd che ho installato.

Il kernel comunque e` configgato cosi`:
# CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_PERFORMANCE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_USERSPACE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_PERFORMANCE is not set
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_POWERSAVE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_USERSPACE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_ONDEMAND is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_CONSERVATIVE=y
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 16:27   #10
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
Io ho un "mobile AMD Athlon(tm) XP-M 2600+" [family 6 model 10 stepping 0], la frequenza cambia automagicamente in base all'utilizzo.

Credo sia grazie al programma powernowd che ho installato.

Il kernel comunque e` configgato cosi`:
# CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_PERFORMANCE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_DEFAULT_GOV_USERSPACE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_PERFORMANCE is not set
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_POWERSAVE is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_USERSPACE=y
# CONFIG_CPU_FREQ_GOV_ONDEMAND is not set
CONFIG_CPU_FREQ_GOV_CONSERVATIVE=y

su che mobo, questo è il punto
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 16:29   #11
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
STRALOL

Io per "XP" avevo inteso "Windows XP" e infatti sono rimasto parecchio perplesso perchè mi chiedevo cosa c'entrasse


Ah ecco, ora ho capito
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 16:35   #12
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore


Ah ecco, ora ho capito
Codice:
marco@server:~$ sudo cpufreq-set -f 833
Si sono verificati degli errori impostando i nuovi valori.
Alcuni errori comuni possono essere:
- Hai i necessari diritti di amministrazione? (super-user?)
- Il gestore che hai richiesto e` disponibile e caricato?
- Stai provando ad impostare una politica di gestione non valida?
- Stai provando a impostare una specifica frequenza ma il gestore
  userspace non e` disponibile, per esempio a causa dell'hardware
  che non supporta frequenze specifiche o a causa del fatto che
  il gestore userspace non e` caricato?
marco@server:~$
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 16:48   #13
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
su che mobo, questo è il punto
Questa:
Host bridge: VIA Technologies, Inc. P/KN266 Host Bridge
PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8633 [Apollo Pro266 AGP]
Ma centra qualcosa?
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 16:51   #14
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Pardo
Questa:
Host bridge: VIA Technologies, Inc. P/KN266 Host Bridge
PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8633 [Apollo Pro266 AGP]
Ma centra qualcosa?
Hai un note?
Sì c'entra perché può darsi che il demone si appoggi alla gesione automatica di molti/vcore prevista nel bios. Cosa che io _non ho_ in quanto utilizzo una comune mobo da pc desktop.
Esistono sotto windows utilities che impostano molti/vcore anche senza che il powernow! sia supportato dal bios della mobo. Mi occorrerebbe il medesimo sistema da linux.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 16:56   #15
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
Codice:
marco@server:~$ sudo cpufreq-set -f 833
Si sono verificati degli errori impostando i nuovi valori.
Alcuni errori comuni possono essere:
- Hai i necessari diritti di amministrazione? (super-user?)
- Il gestore che hai richiesto e` disponibile e caricato?
- Stai provando ad impostare una politica di gestione non valida?
- Stai provando a impostare una specifica frequenza ma il gestore
  userspace non e` disponibile, per esempio a causa dell'hardware
  che non supporta frequenze specifiche o a causa del fatto che
  il gestore userspace non e` caricato?
marco@server:~$
Non è caricato il modulo che gestisce la frequenza della CPU... procurati quel powernow-k7 o quello che è e dai un bel "sudo modprobe powernow-k7"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 16:58   #16
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Non è caricato il modulo che gestisce la frequenza della CPU... procurati quel powernow-k7 o quello che è e dai un bel "sudo modprobe powernow-k7"

Codice:
marco@server:~$ sudo modprobe powernow-k7
FATAL: Error inserting powernow_k7 (/lib/modules/2.6.12-10-k7/kernel/arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.ko): No such device
marco@server:~$
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 16:59   #17
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
per inciso,

Codice:
marco@server:~$ uname -a
Linux server 2.6.12-10-k7 #1 Fri Apr 28 13:58:48 UTC 2006 i686 GNU/Linux
marco@server:~$
ubuntu breezy
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 17:34   #18
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
Sì c'entra perché può darsi che il demone si appoggi alla gesione automatica di molti/vcore prevista nel bios. Cosa che io _non ho_ in quanto utilizzo una comune mobo da pc desktop.
Ah si powernowd si appoggia al kernel cpufreq che prende mult/volt da bios...
Se ne hai proprio voglia mi sa che non ti resta altro che taroccare arch/i386/kernel/cpu/cpufreq/powernow-k7.c per fornire i valori ke vuoi te senza cacare il bios...
Mi domando che succede alla cpu se si scazza qualcosa!
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 17:35   #19
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da supermarchino
per inciso,

Codice:
marco@server:~$ uname -a
Linux server 2.6.12-10-k7 #1 Fri Apr 28 13:58:48 UTC 2006 i686 GNU/Linux
marco@server:~$
ubuntu breezy
Eh non trova quel modulo... e sul sito AMD non c'è nulla per Linux relativo all'AthlonXP ( http://www.amd.com/us-en/Processors/...1_2364,00.html ). Sul forum di Ubuntu qualcuno dice di aprire il file /etc/modules ed aggiungere la riga "powernow-k7", ma se il modulo non lo trova la vedo dura (eppure loro sembrerebbero avercelo), comunque prova... tentar non nuoce Aggiungi quella riga e riavvia...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2007, 12:28   #20
Axl_Mas
Senior Member
 
L'Avatar di Axl_Mas
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Perugia
Messaggi: 1988
Fichissimo!!!
Qualcuno sa se funziona con mobo con chipset amd 761?
__________________
Ho concluso affari con: schumyFast,marcuspe@,MENTIRA,melu,Markap,One1ros,bottoni, Entropi@,DARIO-GT,unavocelontana ,tigre652,prodigy,V4n{}u|sH,blackmagic61,DDA,giugeo, sancelli,Franx1508,stemanca,agostino333, ReiserDarkside,hornet75,ibanez,K4d4sh,wolf3,pctillo,Zontar, aristippo,assembly,jeki75,]Rik`[,Caballus,Elfebo1,Haraiki, TexV,unlocked,No Mercy,antoniousa11
Axl_Mas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v