Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2006, 01:25   #1
AD-1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
Sostituzione HD per un Lacie d2

Salve a tutti,

mi è morto l'HD interno del mio (fu) fido d2 e sarei intenzionato a sostituirlo con un'altro HD, invece di ricomprare un HD esterno nuovo...

domande

1: è una cosa fattibile, no?

2: consigli su un HD da 200-250 giga

3: deve essere SATA o PATA?

grazie mille in anticipo
ciao
M.

ps e off topic:

l'hd ha cominciato a dare segni di malattia perdendo dati progressivamente (vedevo le cartelle ma non le potevo aprire), con un check disk da partition magic mi dava diversi errori "#45 CRC error" e interrompeva la scansione perchè ce n'erano troppi... cosa sono sti errori? lo scandisk al riavvio mi trovava 16000 (circa) settori con errori....
adesso ho formattato e il partition magic non trova più errori, ma il disco è vuoto...
significa che non ci sono più problemi (errori o cluster danneggiati) o che non ne può rilevare perchè non ci sono file (è tutto vuoto)?
il tutto può essere stato causato da un virus?
__________________
COLD TECHNOLOGY
AD-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 14:46   #2
AD-1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
magari non calcolate le domande ps e offtopic... ma almeno ditemi se è una cosa fattibile la sostituzine del disco...
__________________
COLD TECHNOLOGY
AD-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 23:22   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Eccomi.
Allora, partiamo dalla fine, non può essere un virus.
Poi, gli errori CRC sono errori di trasmissione del dato, e può benissimo essere colpa del box, del cavo interno che si è deteriorato e corrompe i dati, e a volte anche della ram, dove i dati vanno a finire. Quest'ultima possibilità è esclusa se ti capita solo con questo disco.
Cambiare disco dentro al box è possibile, senza problemi, basta che lo apri e vedi se è un sata o un pata (ide)e ne compri uno dello stesso tipo, fammi sapere.

Il mio consiglio è comunque di collegare il disco che hai nel box internamente al case, come se fosse un disco interno, e metterci un bel po' di dati e farlo lavorare, per vedere se è davvero andato o meno. Non vorrei che cambiamo disco e poi era il box.
In aggiunta, sul sito Seagate nella sezione Support puoi accedere ai SeaTools Online, unica utility che conosca che testa dischi su USB, per vedere se funge o no.
Altra cosa, dopo averlo collegato internamente, prova ad installare il programma HDTune e dimmi cosa ti rileva nella schermata Health.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 14:54   #4
AD-1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
Quote:
non può essere un virus
fiuuuuu.... già è un buon inizio...

Quote:
gli errori CRC sono errori di trasmissione del dato, e può benissimo essere colpa del box, del cavo interno che si è deteriorato e corrompe i dati
il box è collegato via firewire e entra nel laptop da una scheda pcmcia firewire (di marca pacco, 24€ su ebay)... magari è proprio la pcmcia...

Quote:
Cambiare disco dentro al box è possibile, senza problemi, basta che lo apri e vedi se è un sata o un pata (ide)e ne compri uno dello stesso tipo, fammi sapere.

...


Il mio consiglio è comunque di collegare il disco che hai nel box internamente al case, come se fosse un disco interno, e metterci un bel po' di dati e farlo lavorare, per vedere se è davvero andato o meno. Non vorrei che cambiamo disco e poi era il box.
a quest punto non lo cambio... o quantomeno prima faccio delle prove...


Quote:
In aggiunta, sul sito Seagate nella sezione Support puoi accedere ai SeaTools Online, unica utility che conosca che testa dischi su USB
il disco è, come dicevo prima, firewire... funziona anche con i firewire?

Quote:
Altra cosa, dopo averlo collegato internamente, prova ad installare il programma HDTune e dimmi cosa ti rileva nella schermata Health
questa è la prima cosa che farò... anzi, la seconda...
prima provo l'hd sulla porta firewire del notebook...


ti/vi farò sapere... grazie

ciao
M.
__________________
COLD TECHNOLOGY
AD-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 16:01   #5
AD-1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 197
... mi sta sorgendo un dubbio...

l'impossibilità di leggere files era relativa a delle cartelle precise... cioè... se il problema fosse relativo al trasferimento io sarei stato impossibilitato a copiare o leggere delle cartelle diverse ogni volta (oppure tutte).... invece erano semnpre le stesse che non potevo leggere...

non so se mi sono spiegato?!
__________________
COLD TECHNOLOGY
AD-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 13:02   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
No, se quelle cartelle erano in una zona del disco che ha problemi,l'errore si verifica sempre su quelle
Visti i sintomi io sarei più propenso ad incolpare il disco, anche se problemi di corruzione dati sul disco stesso possono essere dati da fattori esterni

Suggerirei: una volta montato internamente, farei i test del disco con le apposite utility
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884
In caso di problemi (o anche senza) farei la formattazione a basso livello, se possibile salvare prima i dati contenuti
Nel caso il disco funzioni correttamente ed evidenzi ancora problemi di questo tipo, i guai sono sicuramente da imputare al sistema di interfaccia: cavo, scheda PCI
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 09:15   #7
colors
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 125
scusate se ritiro su una discussione vecchia, ma mi trovo nella stessa situazione (cambiare un hd al d2 usb)

L'ho smontato, ho tolto il vecchio hd (un wd da 120gb) e ne ho messo uno da 200 (maxtor).

Ho rimontato il tutto e poi ho acceso. Niente, l'hd parte ma l'os non lo 'sente'.

Ho riguardato la piedinatura del wd e 'non ha jumper' (quelli per metterlo il master, slave, CS ecc.) questo non so cosa voglia dire nei wd ma nei maxtor che è impostato in slave.

In ogni caso ho provato a mettere il maxtor con cavallotto primario, ma il risultato non cambia (ossia si accende ma l'os non lo rileva).


Che può essere? AD-1 tu sei riuscito a cambiarlo? Come hai impostato i jumper? Il case va chiuso completamente perchè altrimenti ha dei controlli sulla chiiusura?


p.s. sottolineo che il d2 funziona perfettamente (così come il vecchio hd che conteneva)
colors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 10:02   #8
colors
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 125
ok, risolto, si era piegato un piedino del piccolo connettore della logica.

Ah, per chiunque voglia mettere un maxtor, va messo come master (jumper sulla prima fila.

Ciao.
colors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v