Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2006, 23:04   #1
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
chi conosce lisp e prolog???

ciao ragazzi!!!!
mi chiedevo, siccome ho un bel compitone in università su questi due linguaggi, qualcuno li conosce mica??

o meglio...qualcuno sa pure usarli? se non bene, almeno sapere qualcosa? giusto x curiosità... o sono l'unico sciocco che all'alba del 2030 studia ancora ste cose antiche e inutili??
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 10:40   #2
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
up
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 10:43   #3
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
o sono l'unico sciocco che all'alba del 2030 studia ancora ste cose antiche e inutili??
Non sono inutili. Conoscere un linguaggio funzionale ti da un punto di vista diverso dal quale vedere i problemi, e migliora le tue qualità di programmatore in generale (soprattutto se sei abituato solo a linguaggi imperativi).
Io so un pochino di haskell (lo sto imparando).
Mi sapresti indicare un metodo più elegante di questo per il calcolo del fattoriale?
Codice:
fact n = foldl (*) 1 [1..n]
Ma gli esempi sono moltissimi, te ne accorgi solo imparando.
Il quicksort è un esempio famoso che mostrano tutti i tutorial:
Codice:
qsort []     = []
qsort (x:xs) = qsort (filter (< x) xs) ++ [x] ++ qsort (filter (>= x) xs)
ed in più funziona con tutti i tipi di dato per i quali esista l'ordinabilità.
Direttamente dalla definizione.

Ovviamente hanno le loro belle controindicazioni, non sono la panacea contro tutti i mali del programmatore (l'I/O ad esempio non è banale).

In conclusione, lisp non lo conosco, ma posso indicarti una faq:
http://www.lispniks.com/faq/faq.html
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 10:59   #4
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
beh si in effetti... però non so chi può chiederti un programma con uno di questi linguaggi oggi...
pensavo che c++ o java fossero oramai universali... invece...
grazie mille per la guida.
vediamo se trovo qualcuno che sappia darmi nà mano mo..
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 12:38   #5
shinya
Senior Member
 
L'Avatar di shinya
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
Quote:
Originariamente inviato da rey.mysterio83
beh si in effetti... però non so chi può chiederti un programma con uno di questi linguaggi oggi...
pensavo che c++ o java fossero oramai universali... invece...
Pensa invece che la Ericsson ha sviluppato internamente un linguaggio funzionale molto simile ad haskell per i loro task, con un attenzione particolare alla gestione della concorrenza.
Si sta cominciando a diffondere anche al di fuori di ericsson in questi mesi. Si chiama Erlang, se ti interessa

Inoltre python ha preso in prestito molte cose da haskell, come le list comprehension e la partial evaluation delle funzioni (questa solo dalla versione 2.5 se non vado errato - non uso python solitamente, ho letto solo la news da qualche parte).

Questo per dirti quanto siano inutili i linguaggi funzionali.
shinya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 19:05   #6
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
up. qualcuno che sappia programma con sti 2 cosi??? PAGOOOOOOOO!!!
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 20:25   #7
spk
Senior Member
 
L'Avatar di spk
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
Me la cavo col prolog, il lisp mi fa troppo skifo, ma se vuoi la sincerità la voglia è <0
__________________
stabilmente instabile
spk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 20:53   #8
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da spk
Me la cavo col prolog, il lisp mi fa troppo skifo, ma se vuoi la sincerità la voglia è <0
...
davvero??
cacchio... bè era gia un passo avanti. be nel caso ti venisse un minimo di voglia avvisami... oppure aggiungi il mio contatto su msn se ce l'hai... ciao!
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 20:57   #9
Ghepardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
Io ho studiato lisp per il corso di informatica teorica 1.

Ti linko delle dispensine, sono molto utili come introduzione:

http://www.dis.uniroma1.it/%7Elaura/...a/displisp.pdf

Spero ti siano utili.

Ciao !
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit
Ghepardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 22:28   #10
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
grazie mille.... bhè se proprio proprio non trovo nessuno, è già un buon inizio... grazie mille!
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 18:20   #11
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
up
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 14:55   #12
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
up
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 18:27   #13
huNewbie
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 30
Premettendo che San Google è il santo protettore di chi cerca qualcosa... posso dire che il Prolog è un linguaggio logico. Praticamente funziona con istruzioni dette "predicati" che possono essere veri o falsi che, combinati, portano a risolvere problemi. Non è un linguaggio di programmazione vero e proprio, ma molto di più: stà a vedere... prendendo come esempio il più famoso sillogismo del mondo: "Tutti gli uomini sono mortali. Socrate è un iomo. Quindi...?"

Uomo(Socrate)

Questo è un "fatto": indica che Socrate è un uomo. Altri esempi possono essere Pari(2) o Doppio(2, 4), il cui significato lo decide chi inventa il pradicato (volendo, ha senso dire che Doppio(4, 2), perchè è il programmatore che decide l'ordine di lettura)

Mortale(x) :- Uomo(x)

Questa invece è un'affermazione generica: indica che, se x è un uomo, allora x è mortale: in altre parole, tutti gli uomini sono mortali. Un altro esempio può essere
Pari(y) :- Doppio(x, y)
dato che il doppio di un numero è sempre pari.

A questo punto abbiamo dato al sistema tutti i dati che abbiamo. Proviamo a fargli una domanda: Socrate è mortale?

? -Mortale(Socrate)

Il sistema risponderà "Vero". In pratica un sistema Prolog può *ragionare* !

Da notare che è sempre l'utente a decidere il "linguaggio" da usare, anche se ovviamente esistono alcuni predicati standard come, che ne so, sum(x, y, z), la somma di x e y è z (la sintassi reale dipende sal sistema).

Forte, eh?
huNewbie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 21:04   #14
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
si be, ma io prolog e lisp lo so usare... questo lo sapevo e so ovviamente anche di più a livello universitario, solo che... il progetto che ci hanno dato è pesantissimo! in pratica ad esempio, quello vecchio, era di creare Word in questi due linguaggi... andare a capo, sillabare, ecc...
x questo...
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 14:17   #15
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
up
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 14:23   #16
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
up
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v