|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
[Erasmus]Chi?Dove?Come?
Allora, al prox bando stavo pensando di fare un anno in erasmus ma solo in posti dove si parla l'inglese per unire al periodo anche il conoscere la lingua.
Parlando con un amico che è a siviglia per un anno, mi ha detto che sei lasciato praticamente da solo: arrivato da solo firmato e poi tutti azzi suoi..ha trovato da dormire da gente che ha conosciuto nel viaggio poi da altri dopo una settimana ha trovato alloggio..paga 200euro e ne riceve 120 totali dall'uni..nessuno che lo segue sia di li che dell'univer da dove è partito.. Mi confermate che è tutto cosi?? Io pensavo che ci fosse un minimo di organizzazione anche per trovare alloggio..non che si arrivasse lì una firma e poi si rischia di dormire in stazione come dei barboni... Siccome nella mia univers i bandi propongono sempre sedi spagnole non c'è modo di andare in un posto dove si parla l'inglese e basta?! Qualcuno ha esperienze in merito da raccontare ect? Consigli ect sono graditi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
ho compilato il bando.... destinazioni Copenaghen, Dublino o Parigi.
Il 28 saprò se sono passato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
|
ti dico per varsavia.
se vai alla warsaw university, in genere ti piazzano al dormitorio radomska. dicono sia molto bello, e in generale tutti gli studenti ci restano. gli altri vengono piazzati all'hotel portos (insieme agli studenti della warsaw school of economy), che non è decrepito, ma praticamente ti trovi in una singola microscopica. il lato positivo è che conosci gente con la quale ti puoi muovere per cercare un appartamento.
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger www.flickr.com/photos/nicolalucchetta |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 272
|
Prova sul forum di: http://www.caffeerasmus.it
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
|
Io sono effettivamente andato in Spagna a Salamanca però c'erano i dormitori non ci hanno abbandonati a noi stessi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Io mi ero informato per provare ad andare quest'anno ma poi non ho fatto più nulla, forse se ne parla il prox anno.
Cmq funziona così: Fai richiesta per un paio o tre destinazioni e puoi essere chiamato in base alla graduatoria che fanno (conta la media, il numero di esami sostenuti...) e ti viene data una borsa di studio che va da 120 a 150 euro al mese (più altro dall'univ in rarissimi casi) che, a detta dell'univ non servono a pagarti tutto il viaggio ma solamente a diminuire la differenza tra costo della vita in Italia e costo della vita all'estero. Mentre sei via inoltre non devi pagare le tasse all'univ ospitante ma continui a pagarle a quella italiana. Per trovare l'alloggio sono completamente cavoli tuoi. Ci sono dei rari casi in cui l'università estera ha degli alloggi per gli studenti dentro il campus ed è possiblle abitare in quelli altrimenti ci si reca direttamente sul posto (magari trovando una sistemazione per i primi giorni) e, una volta conosciuta gente, si trova anche un posto dove vivere. Resta sempre valida l'opzione di alloggiare nei dormitori del campus! Prima di partire devi fare una lista degli esami che intendi sostenere (o almeno provare a sostenere ![]() Dimenticavo...se vai in paesi con lingue poco conosciute mi pare che i corsi e gli esami avvengano cmq in lingua inglese. Se non erro rinunciando all'esigua borsa di studio uno può saltare tutta la graduatoria per andare all'estero e, accordandosi con l'univ in Italia e con l'univ all'estero può partire tranquillamente (pagando per intero le spese). Non sono sicuro sia ancora valida quest'ultima cosa...qualcuno conferma o smentisce??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 327
|
io parto per l'irlanda a fine agosto...comunque mi danno 330 euri al mese (la cifra dipende dal posto in cui vai!)+altrettanti (o poco più)se passo il concorso per la borsa integrtiva,per l'alloggio potevamo scegliere tra 4 collegi partner dell'università e paghiamo 300 euro al mese di affitto; siamo in un alloggio da 3 stanze singole, quindi messi abbastanza bene!.
ragazzi....io non vedo l'ora!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma / Lisbona
Messaggi: 86
|
Quote:
Dover cercare una casa, arrangiarsi, stare alla ventura senza connazionali e immergersi in una lingua di cui ho appena un'infarinatura non solo non mi spaventa, ma mi farà divertire e -spero- crescere! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 272
|
A tutti quelli che vogliono fare Erasmus consiglierei il film "L'appartamento spagnolo"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6139
|
uppete
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 408
|
Anche io avevo una mezza idea di fare l'Erasmus, magari per il terzo anno. Vorrei prima sentire se qualcuno del mio corso di laurea è mai andato e vedere quanti esami ha fatto perchè non vorrei perdere altro tempo per laurearmi se possibile. Inoltre non dovrebbero nemmeno essere previste destinazioni Erasmus proprio per il mio corso quindi dovrei vedermela con uno dei prof coordinatori.
Speriamo bene... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
...... l'erasmus è doppiamente vantaggioso ma se nn lo regolamentano a dovere secondo me resta un sistema ke svantaggia troppo coloro ke nn sono ammessi...... senza fare dell'erba un fascio.... conosco tanti ke dopo essere tornati si sono visti abbuonare esami con conversioni assurde... da 18 a 25...... o da 25 a 30....... è una cosa seria? al solito.... con quali criteri vengono scelti i candidati al progetto erasmus? con uno scritto ci si ritrova con più di un modulo fatto quando si rifà la conversione con i crediti del nostro paese...... è una cosa seria?
..... scusatemi, mi tappo da solo la bocca, nn ce l'ho con voi ke avete postato....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
![]()
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:17.