Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2006, 13:36   #1
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
Aumentare ricezione wireless

E' possibile aumentare la capacità di ricevere il segnale di una rete wirelss senza aumentare il segnale in uscita, ma intervenendo solo sull'antenna di ricezione?. Mi spiego meglio illustrandovi il mio caso: vorrei poter navigare anche da casa sfruttando la rete wireless dell'università, distante da me circa 300 metri (metro più-metro meno). Premetto che il segnale dell'università non è particolarmente forte, e che dispongo di un computer portatile con scheda wireless integrata. Inoltre sono assolutamente a digiuno di reti... quindi spiegazioni il più semplificate possibili...

_grazie_
_lr_
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 12:53   #2
andrea ts
Senior Member
 
L'Avatar di andrea ts
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ts
Messaggi: 364
forse non sono molto ferrato in materia, ma credo che 300 metri siano veramente troppi, a meno che tu non abbia un'antenna gigantesca e avanzatissima

credo che nei 300 metri siano compresi edifici, ed altro che potrebbero disturbare il segnale
__________________
(L'inserviente di Scrubs sta parlando al telefono con la madre. J.D. gli passa davanti) Aspetta mamma! C'è lui!
(ep. 17 "Il mio studente")
andrea ts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 13:13   #3
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
Originariamente inviato da rolfdk4
E' possibile aumentare la capacità di ricevere il segnale di una rete wirelss senza aumentare il segnale in uscita, ma intervenendo solo sull'antenna di ricezione?. Mi spiego meglio illustrandovi il mio caso: vorrei poter navigare anche da casa sfruttando la rete wireless dell'università, distante da me circa 300 metri (metro più-metro meno). Premetto che il segnale dell'università non è particolarmente forte, e che dispongo di un computer portatile con scheda wireless integrata. Inoltre sono assolutamente a digiuno di reti... quindi spiegazioni il più semplificate possibili...

_grazie_
_lr_
dovresti mettere un'antenna yagi da esterno al'uni
lascia stare
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 13:38   #4
rolfdk4
Senior Member
 
L'Avatar di rolfdk4
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 439
ok... grazie cmq per le risposte...
rolfdk4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2006, 13:53   #5
werther70
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 46
si puo' fare nel caso ke non ci sono ostacoli, devi essere "a vista".

skeda x notebook con uscita antenna esterna e parabola da minimo 1metro, a griglia o x normale ricezione sat dotata di illuminatore da 2,4ghz.

la spesa non e' eccessiva e calcola ke utilizzando un disco x tvsat puoi anke andare su di diametro.
werther70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 00:20   #6
d3mon
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 104
Ma al di fuori se si può fare o meno tecnicamente (che se è a vista si può fare anche senza dover rimediare mirabolanti antenne), io mi preoccuperei più che altro a quanto sia fattibile in pratica: non mi pare che si possa installare un'antenna fuori dall'università, che oltretutto nemmeno sarebbe contenta di sapere che qualcuno sfrutta la rete (e ad università chiusa lo faresti solo te: poco sospetto!)
d3mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 08:58   #7
werther70
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: milano
Messaggi: 46
"non mi pare che si possa installare un'antenna fuori dall'università"

assolutamente giusto, rolfdk4 chiedeva di aumentare la ricezione, quindi di captare un segnale da una finestra dello stabile,
e dalla sua parte installare eventuali antenne x ricevere
werther70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v