Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2006, 16:36   #1
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2578
consiglio su contratto ccnl terziario

ciao a tutti,
mi trovo in una strana situazione e sono abbastanza indeciso anche perchè sono ignorante in materia. Ho lavorato in uno studio di architettura con un contratto di inserimento per 18 mesi che ora è terminato.
Ora devo decidere se accettare un contratto di apprendistato qualificante per 2 anni al 3 liv. e poi altri 2 anni al 2 liv. oppure procedere con quello a tempo indeterminato al 3 liv.
Parlando con il titolare, mi diceva che per loro sarebbe più conveniente il primo (contratto di apprendistato 2+2) e che inoltre percepirei qualcosa di più in busta paga rispetto al contratto a tempo indeterminato.


Effettivamente guardando le stime dei costi vedo che l'azienda risparmierebbe circa 5000 euro all'anno di contributi INPS assumendomi come apprendista... e inoltre io guadagnerei di più...
la mia domanda è questa: ma se non versano i contributi, perchè agevolati dalla mia posizione di apprendista, io avrò dei problemi con la pensione in futuro? del tipo hai versato poco prendi poco?
ci sono altre differenze tra un contratto di apprendista e uno a tempo indeterminato? che ne so malattia, ferie tfr ecc....

ciao
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 16:40   #2
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2578
ah ci tengo a precisare che sono in buoni rapporti con il responsabile e che è loro intenzione trattenermi... se posso gli faccio un favore ma sempre che questo non leda i miei interessi.

ciao
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 20:27   #3
rav5612
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 95
senti, io non ci penserei un secondo: prendi il tempo indeterminato che poi, se al capo va, può sempre in seguito alzarti di livello. e poi se tu versi meno x l'inps, poi riceverai meno, è lapalissiano....
rav5612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 20:51   #4
<Straker>
Senior Member
 
L'Avatar di <Straker>
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
Non credo (ma non ho certezze eh) che i primissimi anni di contribuzione possano influire piu' di tanto su una pensione che percepirai fra quarant'anni. Forse addirittura non influiscono per niente.
Contano sicuramente gli ultimi anni; una volta (una ventina d'anni fa) se non ricordo male erano gli ultimi cinque; poi aumentati a dieci; e ora guarda qui:

http://www.inarcassa.it/pensioni/calc_pens.html

Quindi forse (ma forse) nel tuo caso e' meglio l'uovo oggi, piuttosto che la gallina domani. Certo che un'assunzione a tempo intederminato oggi...
Se poi qualcuno ha qualche info in piu', e' benvenuto
<Straker> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 22:12   #5
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2578
grazie per le risposte e i consigli spero di trovare qualcuno che si è già trovato in questa situazione e ha chiare le differenze sostanziali...

ciao
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2006, 00:36   #6
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Allora il conteggio del risparmio è presto fatto: con un contratto a tempo indeterminato paghi il 9,19% di INPS (8,89 + 0,30 di contributo per la cassa integrazione), con il contratto di apprendistato paghi il 5,54%. Il risparmio però non è netto, ci devi aggiungere l'effetto fiscale: i contributi sono deducibili quindi se ne paghi di meno abbatti di meno l'imponibile IRPEF e paghi un po' più tasse. Diciamo che sul netto tra i due contratti hai una differenza del 3-3,5% percento a spanne che per un terzo livello sono + o meno 40-50 € al mese.

Ovviamente i contributi influiscono sulla pensione. Il metodo che ha detto stalker è il vecchio retributivo mentre con le nuove riforme delle pensioni a regime si dovrebbe passare al contributivo al 100% ossia la pensione viene calcolata sul totale dei versamenti (con le rivalutazioni ovviamente).

Io quindi direi che hai due alternative: se i rapporti con il tuo datore di lavoro sono ottimi e sei CERTO di restare nell'azienda dove lavori attualmente e che verrai assunto in tutto e per tutto alla fine dei 4 anni io prenderei il contratto di apprendistato che ti consente di portare a casa qualche € in più che non guasta mai. Se invece hai intenzione di restare solo qualche anno e poi cambiare lavoro o hai dubbi sul tuo datore di lavoro scegli l'indeterminato che ti dà maggiori garanzie ed è più spendibile se dovrai cercare un nuovo impego.

Dei contributi della pensione non mi preoccuperei troppo per il momento: stiamo parlando di un evento che dovrà accadere tra 40 e rotti anni (sempre che il nostro sistema pensionistico resti in piedi fino a quella data )
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v