|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 251
|
differenze nikon d 100 e d 200
Salve volevo fare alcune considerziaoni riguardo la nikon d 200
lavoro con la d100 per un anno e ho trovato molte lacune per essere una macchina semi proff 1 mancanza di gestire i raw(nef) dopo due scatti sei a piedi 2 secquenza limitata per foto s'azione 3 sensore un po piccolo 4 quando si monta il motore mb 100 la macchin diventa un giocattolo in plastica e impugnandola in verticale con un'ottica pesante tipo 80 200 fa paura scricchila tutta. ora sono passato alla d 200 che trovo davvero un buon rapporto qualità prezzo hanno davveoro migliorato il sensore ha davvero delle qualità impressionati montando un ccd non cmos lo trovo piu inciso della d2x il motore è stato fatto piu stabile anche se lo potevano fare in materiale un po meno plasticoso lo scatto è veloce e gestisce file raw e jpg in sequenze davvero alte ( 25 ftg s) quindi la consiglio a chi vuole avere un oggetto leggero piu della d2x con le stesse qualità l'unica pecca il mirino che haime è ancora molto ridotto a differenza della nikon d2x ciao e fatemi sape ![]()
__________________
nikon d3-d300 sb600 sb800 14f2,8 17/55 f2,8 70/200vr f2,8 nikon 300f 2,8 nikkor 400 f 3,5 www.fototm.com scheda raid, 2 dischi (in rai 0)da 500 gb 32 7200 +1 gb 500 madre gigabyte ga-p35-ds3r intel core duo 8400 3.00 ghz 4 gb di ram 833 ddr2 ati radeon hd5600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Quote:
Vero è che la D200 è su un altro pianeta e la cosa che salta subito all'occhio diciamo è la velocità operativa molto simile a macchine di livello superiore.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.