Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2006, 09:31   #1
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Cavo alimentazione introvabile?

Salve a tutti.

Avrete presente gli alimentatori che hanno oltre ad un ingresso anche un uscita per collegare il cavo di alimentazione del monitor.

Ebbene... nel caso in cui si abbia un alimentatore senza questa accortezza ho sentito parlare di un "fantomatico" cavo di alimentazione che, prima di entrare nel PC, esce anche con una femmina a cui collegare il cavo di alimentazione del monitor!

Qualcuno sa dove posso andare a cercarlo? Qualche riferimento?
Inoltre sono alla ricerca di cavi con prese pressofuse ma lunghi 30-40cm....

Grazie a tutti!
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 10:01   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Non puoi semplicemente prendere un cavo di alimentazione per il monitor che abbia una spina da collegare alla corrente ?.
Li vendono ovunque e non vedo il vantaggio di usare un cavo che vada al pc e anche al monitor: tanto vale collegarli tutti e 2 in maniera indipendente. Anche se tu trovassi questo cavo che dici, non potresti comunque alimentare il monitor solo quando accendi il pc (unico vantaggio che c'è nell'alimentare il monitor con la presa dell'alimentatore del pc).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 10:55   #3
nadykkapp
Senior Member
 
L'Avatar di nadykkapp
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Empoli
Messaggi: 490
Sicuramente una alimentazione indipendente è molto meglio .... anche perche l'alimentatore non deve dare corrente al monitor .... !!!!
__________________
Mother board=Asus P5AD2-Deluxe CPU=intel 3400 prescott Video=NVIDIA 7800GTX Ybris K7 HD= 2x160 SATA Maxtor RAID 0 Ram= 2 GB Corsair XMS2 Raffreddamento=Kit Liquido Ybris One LCD =LG 1970HR !! Trattative concluse con LELE.MICKY-BELENO-MAXMIX65-SPANK-SKULLBOY-OBELIX-IT-BENIA-RODDY-GAMECOCK-TRUNKS986 e altri che non ricordo !!
nadykkapp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 12:36   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da nadykkapp
Sicuramente una alimentazione indipendente è molto meglio .... anche perche l'alimentatore non deve dare corrente al monitor .... !!!!
Lui si riferisce agli alimentatori di qualche anno fà (comunque già atx) che avevano una presa a 220 v. per il monitor.

In effetti era comodo perchè il monitor ti si accendeva quando accendevi il pc.

Quindi non è che l'alimentatore alimentasse il monitor, fungeva in pratica solo da interrutore.

Onestamente non vedo motivi per cui una alimentazione indipendente sia meglio; non è ne meglio ne peggio, è solo più o meno comoda.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 12:44   #5
nadykkapp
Senior Member
 
L'Avatar di nadykkapp
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Empoli
Messaggi: 490
Io pensavo che prendesse corrente dall'alimentatore .... !!!
Pensavo che alimentandolo indipendentemente fosse meno gravoso per l'alimentatore del computer .... e credevo di alleggerire il lavoro dell'ali !!!
__________________
Mother board=Asus P5AD2-Deluxe CPU=intel 3400 prescott Video=NVIDIA 7800GTX Ybris K7 HD= 2x160 SATA Maxtor RAID 0 Ram= 2 GB Corsair XMS2 Raffreddamento=Kit Liquido Ybris One LCD =LG 1970HR !! Trattative concluse con LELE.MICKY-BELENO-MAXMIX65-SPANK-SKULLBOY-OBELIX-IT-BENIA-RODDY-GAMECOCK-TRUNKS986 e altri che non ricordo !!
nadykkapp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 13:19   #6
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
Per me ti serve uno dei cavi che vanno montati sui gruppi di continuità.

Ultima modifica di f_tallillo : 22-03-2006 alle 13:22.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 13:20   #7
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Non puoi semplicemente prendere un cavo di alimentazione per il monitor che abbia una spina da collegare alla corrente ?.
Li vendono ovunque e non vedo il vantaggio di usare un cavo che vada al pc e anche al monitor: tanto vale collegarli tutti e 2 in maniera indipendente. Anche se tu trovassi questo cavo che dici, non potresti comunque alimentare il monitor solo quando accendi il pc (unico vantaggio che c'è nell'alimentare il monitor con la presa dell'alimentatore del pc).
Ho fatto l'esempio del PC per spiegarmi. In realtà mi serve per tutt'altra cosa...

Nessuno di voi quiandi ne ha mai visto uno o sa dove reperire informazioni in merito?
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 13:42   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Non ho capito cosa ti serve.

I cavi per alimentare i monitor dall'alimentatore erano cavi con 2 connettori atx maschi; si trovano ancora e si usano anche nei gruppi di continuità, come dice anche f_talillo.

Cavi a Y non ne ho mai visti, ma se ti serve così (non ne capisco onestamente la differenza rispetto a 2 cavi singoli) te lo puoi fare.

Cavi con spine e prese pressofuse di lunghezze strane non si trovano facilmente; te li puoi fare da solo o montando una spina da rete su un cavo con la presa atx pressofusa, oppure comperando la presa atx "smontabile" (esiste per certo perchè io l'ho comperata) e montandola su un cavo con spina di rete pressofusa.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 14:05   #9
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Qualcosa di simile a quello che mi servirebbe è questo:

http://www.quail.com/catPage.cfm?catID=6&view=all

Ance se io creco proprio una presa lato PC che sulla "schiena" abbia una presa per connettere un altra spina... anche se, non trovando cavi corti, l'utilità viene molto a cadere...
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 15:18   #10
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Non li ho mai visti fatti così e non posso aiutarti con nessuna dritta, se non di fartelo da solo.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v