|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 193
|
Librerie standard fantasma
Dunque,
io dovrei compilare semplicissimi script C usando GCC in Fedora Core 2... ho appena installato questa distribuzione e sono un utente assolutamente inesperto... il problema è che quando lancio la compilazione non mi trova (o almeno credo) le librerie standard...credo di dover settare variabili d'ambiente da qualche parte ma non so assolutamente come fare... ![]() ![]() ![]() Qualcuno mi aiuta??? Grassssssie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
ho lo stesso "problema" con Kubuntu e mi sento stupido
![]()
__________________
.:Simmetrical reflections:. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Riporta i messaggi di errore che ti da gcc altrimenti non ti possiamo aiutare.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 193
|
Quote:
se serve che riporto completamente le linee passo a linux e me le copio... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Il compilatore sa dove cercarle ma non trova i file. Ti sei quasi sicuramente scordato di installare i pacchetti che contengono i file di sviluppo della libreria standard.
Su debian il pacchetto si chiama libc6-dev ma dovrebbe chiamarsi cosi anche su fedora. Cercalo tra quelli presenti sui tuoi cd di installazione e poi installalo. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 193
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ok! già il dubbio mi era venuto ed avevo provato ad installare tutti i pacchetti che mi sembrava servissero...però durante l'installazione si creava un pò di casino con i cd, continuava a farmi cambiare dal 2° al 1° file per file fino a che si era impastato...quindi dovrei controllare se mi ha installato questo fatidico pacchetto. Cmq se faccio un "Trova file" e cerco il nome di quella libreria me la trova ma in un path davvero strano...non sapresti dirmi circa dove dovrebbe essere in teoria??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
I file header di libc dovrebbero stare tutti in /usr/include/.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 193
|
dunque...
ho controllato nella parte relativa all'installaizone di pacchetti (quella per installare e togliere applicazioni), ma il pacchetto libc6-dev sembra non esistere...penso invece si chiami cproto (può essere???)... cmq alla voce strumenti di sviluppo ho installato tutto quello che c'era ma... nonostante questo continuo ad avere il problema di sopra ![]() ![]() ![]() i file stdio.h e stdlib.h sono presenti in /usr/share/splint/lib, ho provato beceramente a copiarle in /usr/include ma quando compilo mi fanno una marea di errori di sintassi (quindi suppongo non siano proprio quelli che fanno al caso mio) (splint è una specie di controllore ma non so di che) ho trovato invece un stdio.h.0p.gz in /usr/share/man/man0p che faccio??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 193
|
nessuno mi sa aiutare???
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Vabbè |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.