|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 96
|
Problema con hard disk pieno
Ciao,
problema ![]() devo aiutare un mio amico ha 150 giga di hard disk diviso in d: da 50 giga c: da 100 giga il primo da 50 giga è pieno e lui vorrebbe settare come disco rigido primario quello vuoto. è possibile una cosa del genere? dice che il pc gli si impiccia... Che cosa si può fare? Grazie
__________________
oderC ni em len oim eroma rep etra is eroum |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Cosa intendi? Di solito C: (il 100 Gb) è già considerato dalle installazioni dei SO come primario. Il SO mi sembra di capire che stranamente è su D: giusto?
Vuole trasferire il tutto da D: su C:? O vuole un'installazione pulita su C: e mantenere D: così com'è?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 96
|
Si anche a me sembra strano che il SO sia su d: ma lui mi ha detto così...
Ciò che vuole effettivamente è poter sfruttare appieno i 100 GB liberi...visto che così come è non ci riesce. l'ideale per lui è mantenere i file e il materiale dove è e poter sfruttare lo spazio vuoto. Fammi sapere se puoi, grazie per la risposta
__________________
oderC ni em len oim eroma rep etra is eroum |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Riesci a farmi capire meglio?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Secondo me basterebbe ridistribuire gli spazi delle partizioni con un porogramma come Partition Magic. In questo modo evita di fare formattazioni varie (che sono anche rischiose se non si sa di preciso come procedere) e lasciando inalterate le lettere delle unità, ottiene semplicemente un cambio di dimensioni che soddisfi le sue esigenze
![]()
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Ma tu sei riuscito a capire cosa gli interessa fare?
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
In realtà è assurdo che Windows sia installato in D: che per giunta è anche una partizione enorme.
La cosa più logica da fare secondo me, è backuppare tutto su un hard disk esterno, rasare a zero il PC, creare due partizioni in modo che quella piccola (una ventina di Giga) ospiti il SO e quella grande (130Gb) venga usata come storage. Impostate le partizioni bisognerebbe provare a ripristinare il back negli appositi spazi...
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.