Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2006, 10:37   #1
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Hard disk interno o esterno?

salve ragazzi, vista la configurazione che mi ritrovo, con il mio pc, avevo da porvi alcuni quesiti.

Voglio acquistare un disco fisso,e quelli che ci sono in vendita adesso sono soltanto SATA,vero?
Nel qual caso dovrei acquistare un adattatore PCI IDE-SATA.

Facendo un rapido calcolo,se compro un'hard disk da 80gb come minimo,e poi l'adattatore,direi che con gli stessi soldi posso acquistare un hard disk esterno usb 2.0, senza quindi il bisogno di dovermi avvalere di un adattatore per un hard disk interno.

Voi al mio posto cosa fareste?Comprereste quello interno oppure quello esterno?
In generale vorrei acquistare quello dei due che possa "pesare" meno sulle prestazioni del mio sistema.
Userei l'hard disk principalmente per i file del mulo...

mi date una mano a decidere?

Ciao e grazie!!!
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 12:31   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Si trovano ancora i dischi con interfaccia classica, quindi il problema del SATA non è un problema
Se non hai esigenze particolari comunque, sempre meglio un disco interno che non un esterno, che è più lento e non di rado può creare problemi
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 13:18   #3
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Di dischi non Sata ne trovi in giro ancora molti. Quindi non usare nessun adattatore, soldi buttati. Piuttosto scegli un buon HD: Seagate/Western Digital/Samsung.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 18:34   #4
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
grazie mille ragazzi per il vostro aiuto!!!!
Quindi assodato che devo cercare un hard disk IDE tra le3 marche che mi avete consigliato,ora però ho un altro piccolo dubbio.

Io non so se devo prendere un disco ATA 133 oppure ATA 66 (che presumo non si trovino ormai davvero più in giro).
L'unica info che sono riuscito a trovare sul manuale della mia mainboard, riguarda un certa UltraDMA, nella quale si dice che la mia mainboard supporta la UltraDMA 33/66/100 e si raccomanda di installare componenti IDE che supportino tale tecnologia.

Insomma queste ultime cose mi possono fornire informazioni sul tipo di harddisk da acquistare?La mia mobo supporterà hard disk più grandi di 80gb?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 19:04   #5
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Sto cercando in giro per la rete informazioni circa il supporto hard disk della mia scheda madre.

Per adesso ho trovato questo:

Hard Disk Support UDMA 33/66/100 controller supports PIO and DMA

Che dite?Troverò har disk di questo tipo in giro?
O mi devo buttare sull'esterno usb 2.0?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 00:05   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Se supporta l'ATA100 direi che fino a 120GB stai relativamente tranquillo, puoiprender eun comune disco odierno, ma non andrei oltre questa capacità, non credo che tu possa superare la barriera dei 127GB.

Pasqualino, hai la sign irregolare, sono consentite max 3 righe a 1024x768, ti pregherei di sistemarla.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 01:33   #7
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Se supporta l'ATA100 direi che fino a 120GB stai relativamente tranquillo, puoiprender eun comune disco odierno, ma non andrei oltre questa capacità, non credo che tu possa superare la barriera dei 127GB.

Pasqualino, hai la sign irregolare, sono consentite max 3 righe a 1024x768, ti pregherei di sistemarla.

- CRL -

Grazie mille per le info.
Sign modificata, dovrebbe andare bene adesso,no?

Comunque ora sono sicuro, il mio pc supporta l'ATA 100, ora però l'unico dubbio da risolvere è la capienza dell'hard disk da prendere.
Se mi dici che oltre i 127GB non posso andare, mi fido, e indirizzerò il mio campo di acquisto verso altre direzioni.
E pensare che ero proprio li li per acquistare un ATA 100 da 200Gb!!!!!Meno male che non l'ho fatto.
Ma come mai posso installare un hard disk da una capacità più limitata?Dipende dalla scheda madre,vero?

A questo punto non posso acquistarne uno esterno usb da 250GB?
Vado incontro a problemi cosi gravi se lo faccio?
Tenendo conto che terrei l'hard disk per molte ore del giorno acceso per deposito dati p2p...

che faccio?
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:07   #8
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
I box esterni hanno un uso rivolto prevalentemente allo storage (foto/video/musica/ecc.). Io ti sconsiglio di tenererli accesi 24 su 24 ore. Potresti installare 2 HD da 120 e risolvere il problema. Ma che tipo di mobo hai ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:12   #9
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Edit: Doppio invio.Scusate
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 10:15   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Le schede madri fino a qualche anno fa avevano un'indicizzazione che consentiva di "vedere" dischi fino a 127GB. Negli ultimi anni, al crescere delle dimensioni dei dischi, si è fatto il nuovo indirizzamento a 48bit, noto come 48bitLBA o LBA48. Le schede madri si sono adeguate con un semplice aggiornamento del Bios. Le schede vecchiotte non sono state aggiornate. Quindi vai sul sito del produttore e guardati gli aggiornamenti del bios, se riportano qualcosa in merito. Se no, la dimensione commerciale massima sarà 120GB. Con un disco USB, se il box supporta l'LBA48, basta avere XP SP2 o 2000 SP4 (o le versioni precedenti + apposita patch) per vedere dischi di qualsiasi dimensione.
Concordo sul fatto che non sono pensati però per stare accesi 24h/24, e non dovrebbero essere sottoposti a stress pesanti, specialmente se sono modelli non ventilati.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:45   #11
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian
I box esterni hanno un uso rivolto prevalentemente allo storage (foto/video/musica/ecc.). Io ti sconsiglio di tenererli accesi 24 su 24 ore. Potresti installare 2 HD da 120 e risolvere il problema. Ma che tipo di mobo hai ?

ok...allora proverò prima a trovare info per ottenere eventuali aggiornamenti del Bios per poi riuscire a capire quale hard disk mettere su.
Anche se con le info date dalla mia mainboard la vedo veramente dura, perchè sono scarsissime a riguardo.La main board che posseggo è quella che vedi in signature.
Grazie mille!!!!
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v