Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2006, 04:04   #1
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ [email protected]
Messaggi: 1843
in futuro non potete usare linux

Praticamente tutti i produttori di hardware del mondo quali microsoft apple e intel
(aderendo al consorzio TCG - Trusted Computing Group),
stanno realizzando componenti elettronici grazie ai quali
sono in grado di controllare a distanza il funzionamento del
TUO PC, del TUO VCR e del TUO Masterizzatore.

Non è uno scherzo: questi componenti sono già presenti in alcuni
dispositivi e tra poco invaderanno il mercato!!!

Vuoi che il TUO PC sia sempre sotto il TUO controllo?
Vuoi che il TUO PC esegua i TUOI programmi?
Vuoi utilizzare il TUO PC per vedere filmati ed
ascoltare musica?
Vuoi continuare ad usare liberamente Internet?
Vuoi continuare ad usare liberamente il TUO VCR ed il
TUO Masterizzatore?
Il Trusted Computing potrebbe rendere queste cose impossibili.

Con il pretesto di difenderti da Virus, Spyware ed altri
flagelli, il Trusted Computing prende il controllo del TUO
hardware e ti impedisce di usarlo come vuoi.

Per non parlare che linux e qualsiasi distribuzione open source non sarebbe più utilizzabile e nemmeno più apache il server web più diffuso sul pianeta, nessuna applicazione che non sia correttamente riconosciuta da questa tecnologia.

Visita http://punto-informatico.it/p.asp?i=58148&r=PI

Ma soprattutto leggi qui (di paolo attivissimo)
http://www.apogeonline.com/webzine/2...1/200207020102

vuoi opporti a questo progetto?
Visita il sito http://www.no1984.org/




spero che lo staff segnali la news su hwupgrade
kevindavidmitnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 11:24   #2
cornholio
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Fregene (Roma)
Messaggi: 274
4 anni fà sono stae scritte quelle cose... vista implementerà solo una parte di quello al momento della sua uscita, ovvero i drm per audio/video. "forse" il resto sarà rilasciato più avanti come aggiornamenti, percui le macchine che ospiteranno vista non avranno bisogno del tcpa, altrimenti non partirebben nemmeno vista!! vedremo tra altri 4 anni cosa sarà successo veramente... io intanto rimango con il mio xp e il pc in sign...
__________________
AMD Phenom x4 9650 + Cooler Master Gemin II + 2*Smart Fan Blue 2*2GB OCZ PC6400 5-6-6 DFI LanParty DK 790FXB-M2RS Sapphire HD4830 512Mb Gddr3@700/1125 2*WD1600 raid0 Maxtor Diamond Max 9 120GB 7200Rpm HP DVDRW 1070r / Matshita DVD-Ram SW-9571 CoolerMaster Real Power 450
cornholio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:04   #3
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Il rischio è serio e decisamente più concreto di 4 anni fa.
La stabilizzazione dell'HW potrebbe dare un'ulteriore spinta a questa tendenza.

Sono quasi certo di una cosa: è interesse di grandi società e delle università mantenere internet aperta a chiunque, per questo mi sembra poco realistico immaginare una modifica a protocolli di basso livello per il networking, per consentire l'accesso protetto alla rete.

A questo punto, se libero di andare su internet anche senza tcpa o drm particolare, i 9/10 degli utenti rimarranno con l'ultimo PC acquistato prima dell'introduzione del tcpa, e probabilmente questa malsana l'idea farà un brutto tonfo.
O almeno spero...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:05   #4
borexino
Senior Member
 
L'Avatar di borexino
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
Dalla guerra fredda Echelon non è mai stato smantellato... Il grande fratello telematico non sta per iniziare...Ma è iniziato da molti anni

ECHELON da Wikipedia


Quote:
ECHELON è il nome del sistema di sorveglianza globale da parte di alcuni stati, creato durante la Guerra Fredda. È gestito da Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Canada e Nuova Zelanda.

L'infrastruttura spaziale ha avuto inizio negli anni '60 con la messa in orbita di un gran numero di satelliti spia. Ciascuna rete di satelliti spia corrispondente ad una differente generazione tecnologica corrispondeva ad una cosiddetta "costellazione": ne sono alcuni esempi Ferret, Canyon, Rhyolite e Aquacade. Responsabile di questi progetti era la NSA (National Security Agency) americana, in collaborazione con la CIA e la supersegreta NRO. Negli anni '90 vengono approntati dei sistemi tecnologicamente evoluti: i satelliti spia di classe Trumpet, La Crosse, KH11, Mercury e Mentor.


Utilizza le intercettazioni dei cavi sottomarini del genere Aquacade e Magnum.

Intercetta le trasmissioni di Internet tramite i suoi più importanti centri di invio e compie ampie indagini sullo smistamento di messaggi e-mail. Data l'enorme mole di dati sorvegliata, impossibile da analizzare a mano, utilizza un sistema di intercettazione dei messaggi (e-mail, telefono, fax ecc.) sospetti basato sull'identificazione di parole chiave sospette (e loro varianti).

In alcuni casi Echelon è stato sfruttato in passato anche per scopi quali spionaggio industriale a favore delle Nazioni che lo controllano, a discapito delle aziende di altri Paesi anche se a loro volta aderenti alla NATO.

I centri elaborazione dati terrestri si trovano a Menwith Hill (Gran Bretagna) ed a Pine Gap (Australia): il controllo esecutivo di questi insediamenti appartiene agli Stati Uniti. Non si sa molto su come funzioni il meccanismo e di quali coperture goda: quello che è certo è che nel 1997, in eguito al processo di due ragazze pacifiste, in alcuni documenti e testimonianze, La British Telecom (Bt) ha dichiarato che tre linee a fibre ottiche (con la capacità di centomila chiamate simultanee ciascuna), passavano per il nodo di Menwith Hill.

Su Echelon sono state sollevate, negli anni, numerose interpellanze al Parlamento Europeo. Mai confermato è il coinvolgimento della base di Gioia del Colle, tristemente nota per le vicende legate all'"incidente" di Ustica.Praticamente certo invece il coinvolgimento della base USAF, in realtà operata dalla CIA, di San Vito dei Normanni presso Brindisi, ormai non più operativa dal 1994, presso la quale è tutt'ora osservabile la struttura delle antenne molto simile a quella presente presso la base navale di Rota in Spagna. La base di San Vito dei Normanni divenne operativa durante la prima metà degli anni '60 con un raggio utile di intercettazione delle comunicazioni radio di circa 1500 miglia.
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!!
borexino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:06   #5
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
interessante che ogni volta che qualcuno apre l' ennesimo thread catastrofistico in argomento, le fonti citate sono sempre le stesse...

suggerirei di fare un giro anche su questa pagina, giusto un attimo più concreta
e di approfondire qui le specifiche degli standard operativi e le reali intenzioni del consorzio, per valutare con un po' più di realismo e ragionando con la propria testa, piuttosto che farsi condizionare da FUD sparso per la rete...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 04-03-2006 alle 14:22.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 13:09   #6
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
che mondo di
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 14:34   #7
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ [email protected]
Messaggi: 1843
e poi un'altra cosa....

siccome con questo sistema palladium tolgono qualsiasi tipo di virus....aziende commerciali come symantec che fanno falliscono?

kevindavidmitnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 14:51   #8
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8116
Io non ci penso proprio perchè una cosa del genere è praticamente irrealizzabile!!
Inutile pure discutere sull'argomento....
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 14:56   #9
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
A si tolgono tutti i vuirus?
Ma per favore....tutti i programmi hanno
delle debolezze...tutti i programmatori ne hanno.
Linux è libero come filosofia prima che come sistema prerativo
Privatizzano l'hardware....si troverà una soluzione sicuro
siamo la comunità più grande è potente della terra...+ intelligenteù
+ esperta +bella +ricca di competenze......HANNO PAURA DI NOI
E FANNO BENE AD AVERLA
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 15:05   #10
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ [email protected]
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81
Io non ci penso proprio perchè una cosa del genere è praticamente irrealizzabile!!
Inutile pure discutere sull'argomento....
guarda che non è detto
kevindavidmitnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 15:36   #11
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Basta con questi catastrofismi! Qui si esagera! D'accordo, il rischio c'è, come c'è il rischio che l'aviaria muti, come il richio che l'iran ci bombardi con armi atomiche etc etc etc...
Il progetto palladium NON verrà realizzato nella sua completezza (solo il passare del tempo confermerà o smentirà questo, ma son fermamente convinto che sarebbe un suicidio commerciale in ambito domestico), il trust computing SI, son due cose ben diverse, legate ma diverse.
Se la nella mia scheda madre ci sarà un chip che impedisce ai programmi che non voglio far funzionare è un bene, se questo controllo è in mano a persone diverse dall'admin è un male, ma NON è il T.C. ad essere il male.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 17:30   #12
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
questa immagine mi fa morire: (grazie wubby)

la smettiamo di parlare sempre del grande fratello che ci osserva? (non sto parlando della trasmissine televisiva)
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 20:58   #13
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
La soluzione mi sembra semplice: brevettiamo un processore (lo chiamerei Athena, giusto per contrappasso) che accetti solo sistemi e software Linux.

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 21:03   #14
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Basta con ste cose del TCPA , vi prego Non se ne può più , io non ce la faccio più, tutti le sanno e tutti parlano senza avere in mano uno straccio di informazione attendibile , chiudete sto topic prima che diventi uno dei soliti FLAMES

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 23:36   #15
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ [email protected]
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Basta con ste cose del TCPA , vi prego Non se ne può più , io non ce la faccio più, tutti le sanno e tutti parlano senza avere in mano uno straccio di informazione attendibile , chiudete sto topic prima che diventi uno dei soliti FLAMES

Ciao
no no è utile che tutti sappiano...
non vorrei che poi quando esce vista e lo provano dicono...ah ma io non ne sapevo nulla!
kevindavidmitnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 23:36   #16
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ [email protected]
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
La soluzione mi sembra semplice: brevettiamo un processore (lo chiamerei Athena, giusto per contrappasso) che accetti solo sistemi e software Linux.

kevindavidmitnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 11:30   #17
wrathchild
Bannato
 
L'Avatar di wrathchild
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
Credo che Microsoft abbia ormai passato il suo apice.

Linux inteso come filosofia del software libero non è debellabile e non può essere comprato (ciao Bill!).
wrathchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 12:09   #18
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7260
Quote:
Originariamente inviato da kevindavidmitnick
no no è utile che tutti sappiano...
non vorrei che poi quando esce vista e lo provano dicono...ah ma io non ne sapevo nulla!
si scrive un topic sull'argomento ogni 2 settimane.. io personalmente non capisco il motivo di tutta questa preoccupazione! lascia che sbattono la testa linux sarà sempre dove è sempre stato, e sempre più persone si renderanno conto che è un alternativa da prendere in considerazione.
ho sentito che bill gates ha detto (testuali parole): "come si può pensare che uno sviluppatore possa dare il meglio di sè stesso senza trarne vantaggi economici? come può questo signore dare il massimo alla sera per produrre un nuovo software, dopo aver lavorato tutto il giorno?"
è solo un poveraccio (tra l'altro confonde open con free )!! prima di tutto a volte programmare senza avere vincoli e paletti da rispettare penso che possa addirittura essere rilassante (o almeno a me capita). secondo se crede davvero che linux sia portato avanti da un gruppo di quindicenni che non sanno cosa fare la sera mi sa che avrà una brutta sorpresa entro breve
c'è gente che viene pagata per lavorare a tempo pieno in progetti opensource!!! parlo soprattutto di sviluppatori sponsorizzati/retribuiti da trolltech, da novell, da sun, da ibm persino! ma stiamo scherzando? gli interessi che ci sono attorno a linux sono tali che non può assolutamente scomparire di punto in bianco!
detto ciò.. c'è poco da dire in questa discussione.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 12:48   #19
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Io non la prenderei così alla leggera.

In primis, a me di Linux interessa limitatamente, già i DRM da soli mi preoccupano.
In secundis, un consorzio di produttori hw/sw, internazionale, non è ben chiaro a quali regole antitrust deve sottostare (Italiane? Americane? Cinesi????) e quindi potrà senza grandi sforzi costituire un monopolio.

Un monopolio di queste dimensioni, SE non si autodistrugge dall'interno (e vedere Microsoft e IBM alleate è effettivamente strano), può fare praticamente tutto. Potrebbe anche dire "Facciamo girare solo Red Hat, tanto è Linux ed ha tutto", oppure sviluppare una propria distro linux, o chissà che altro.

Non si è capito ancora molto di come effettivamente verrà organizzato il controllo nell'architettura, di quali compiti spetteranno all'hardware, e di quali al software. Non so se prendere per buone le parole di chi sdrammatizza o di chi si allarma, però non mi sento sicuramente rilassato con un monopolio di quelle dimensioni in agguato.

PS: E' vero che IBM paga per sviluppo Open Source, ma poi crea sempre qualche "blocco" di servizio Closed, che quindi ti costringe a comprare, magari anche a caro prezzo, un'architettura all'80% Open. O almeno è questa la loro idea, se ho capito bene l'ingegnere che venne a farci un seminario qualche tempo fa.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 12:59   #20
mirkobob
Senior Member
 
L'Avatar di mirkobob
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
Io di sta cosa sono spaventato e so che non possiamo fare nulla... loro decidono e decideranno sempre per noi.

Negare la liberta' di installare software libero... mi sembra na stronzata... penso non lo faranno mai...

La cosa piu' grave e' che possono costringerti ad acquistare le licenze ogni anno... e tu puoi solo pagare.
mirkobob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v