|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Problema con macchina Linux e supporto tecnico
Buondì!
![]() Poco fa una mia amica mi ha inviato una mail chiedendomi un giudizio su un problema che hanno lei e i suoi colleghi. Questa la descrizione del problema: Quote:
![]() ![]() Per quanto riguarda il comando in sè mi pare di capire che sia una richiesta di verifica dell'integrità del file di sistema, quindi non dovrebbe essere niente di distruttivo ma soltanto una specie di diagnostica, giusto? E per quanto attiene in generale al problema che potrebbe avere la macchina: come possono rendersi conto autonomamente del fatto che sia da cambiare o meno? Naturalmente l'interfaccia è la mia amica, quindi già chiederle maggiori informazioni sulla macchina è dura, ma almeno a spanne vorrei poterle dire se l'attuale sistema va ancora bene o no...è sempre seccante quando c'è un problema da niente e ti fanno credere che sia tutto da buttar via solo per venderti qualcosa di nuovo. Grazie! ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Il comando è tranquillo, quindi faglielo eseguire.
Magari, può fare cfsck > messaggi_cfsck e si ritrova nella stessa cartella in cui l'ha eseguito, un file "messaggi_cfsck" con l'output del programma, eventualmente da mandare direttamente ai tizi dell'assistenza. Per eventuali errori, digli all'amica di andare a vedere i files in /var/log, che sono tutti files testuali con i log dei vari "pezzi" del sistema. in quella cartella, in modo particolare, c'è il file "messages" che è il file di log del kernel, ovvero il cuore del sistema: magari leggendolo (i log sono a metà fra il tecnico e il non) trova qualche "Error" o "Impossible", che sono sospetti. Comunque, verificare la "buona condotta" di una macchina linux è difficilotto anche per gli addetti ai lavori, quindi per chi non sa praticamente nulla del SO rischia di essere impossibile
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Grazie mille...riferisco immediatamente.
![]() Se lunedì la mia amica riesce a ritrovare i messaggi d'errore provo a postarli, ma dubito che ne sia in grado...cmq speriamo, se non altro sarebbero utili a quelli dell'assistenza. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.