Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2006, 22:38   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Alenia vola sempre più in alto

Quote:
Alenia Aeronautica: il 5 marzo sarà firmato l'accordo definitivo con Sukhoi

Mosca, Russia - Lo fa sapere il direttore generale dell'industria aeronautica russa, Anatoly Mezhevov


(WAPA) - Anatoly Mezhevov, direttore generale della Sukhoi, l’industria aeronautica russa, ha fatto sapere che il prossimo 5 marzo sarà firmato l’accordo definitivo che regolerà i rapporti con la nostra Alenia Aeronautica per lo sviluppo e la costruzione del nuovo velivolo da trasporto regionale italo-russo. L’accordo prevede, tra le altre cose, che l’Alenia possieda il 25% della nuova società, la Scac (Sukhoi civil aircraft company), società costituita nel 2000 per la gestione dei programmi civili.
Quote:
Realizzato in Italia il primo "Simulatore del cielo"

Firenze, Italia - Sarà operativo già in primavera all'aeroporto di Torino-Caselle


(WAPA) - L’industria italiana ha segnato un nuovo primato: è stato infatti realizzato nel nostro Paese il primo prototipo mondiale di simulatore del cielo "Skylight simulator". A costruirlo è stata la Bertolotti SpA di Incisa Valdarno, Firenze, per conto di Alenia Aeronautica, che ha impiegato due anni di tempo -tra progettazione e realizzazione- e 5 milioni di Euro per portare a compimento l’opera. Il simulatore permetterà di riprodurre le stesse condizioni di luminosità che i piloti dei caccia possono trovare durante le missioni, dal buio assoluto al pieno sole davanti al pilota. Il prototipo servirà a tarare gli strumenti della cabina di pilotaggio, già dalle fasi di produzione, e a migliorare la tecnologia dei caschi.
Alto circa dieci metri questo nuovo simulatore è composto di una semisfera del diametro di 13 metri che poggia su di una base cilindrica di metri tre. In primavera sarà messo in opera all’aeroporto di Torino-Caselle. L’ingegner Barneschi, titolare della Bertolotti, ha reso noto che anche la Lockeed Martin ha visitato gli stabilimenti della società per valutare se destinare un simulatore utile alla produzione del nuovo caccia-bombardiere F-35.
Quote:
Atr vende all’India aerei per 270 milioni di dollari

Andrea Nativi

da Singapore

Apre oggi le porte Asian Aerospace, il più importante salone aerospaziale asiatico, al quale prendono parte circa 800 espositori di 43 Paesi. L'Italia è presente con Finmeccanica, ma anche altre aziende, quali Elettronica e Simmel, partecipano a questo evento, che promette di attrarre almeno 25.000 visitatori professionali ed oltre 45.000 spettatori. Per l'Italia subito buone notizie con l'annuncio di contratti civili e militari da parte di Atr ed Alenia Aeronautica. Singapore, pur essendo un Paese «microscopico», 650 kmq e 4,3 milioni di abitanti, è una delle più aggressive «tigri asiatiche», con una economia in espansione, una capacità tecnologica e scientifica, anche in campo aerospaziale e militare, di prim'ordine e rappresenta un riferimento per tutti i Paesi della regione. La compagnia di bandiera, Singapore Airlines, sarà la prima aviolinea a ricevere il nuovo Airbus A380. Del resto il settore dell'aviazione civile è in pieno boom in tutta l'Asia, con tassi di crescita e flussi di commesse per nuovi aerei che non hanno pari in nessuna altra regione del mondo. Tutti i grandi quindi, a partire da Boeing, Airbus, Bombardier, Embraer, ma anche Atr sono presenti in forze e si apprestano ad annunciare nuovi contratti.
Atr in particolare, società controllata al 50% da Alenia Aeronautica ed al 50% da Eads, ha appena firmato un importante contratto con la compagnia aerea indiana Kingfisher, 15 aerei, per un valore di 270 milioni di dollari, ai quali si aggiungono altri 20 velivoli in opzione.
Le consegne partiranno dal 2007. Ma il programma più «caldo» riguarda la fornitura di una ventina di velivoli militari da addestramento, con consegne dal 2008: competono gli americani con Raytheon, i brasiliani con Embraer, gli svizzeri con Pilatus e l'italiana Aermacchi con il suo M-311. Aermacchi propone il jet M-311, versione evoluta di quell'S-211 che l'Aeronautica di Singapore già impiega da anni. E l'Aeronautica ha anche un ulteriore programma, relativo ad addestratori avanzati, per il quale Aermacchi offrirà l'M-346. L'Italia a Singapore ha già ottenuto alcuni successi importanti: artiglierie navali, sistemi elettronici, radar e spera ora di continuare.
Alenia Aeronautica ha inoltre annunciato che venerdì firmerà con la Bulgaria un contratto da 91 milioni di euro per la fornitura di 5 velivoli da trasporto militare C-27J, con altre 3 macchine dello stesso tipo in opzione. Un successo che conferma la validità del prodotto, in corsa anche in una importante gara in Usa.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 17:39   #2
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
"Asian Aerospace" (2): l'accordo Sukhoi-Finmeccanica suscita l'interesse delle compagnie aeree

Singapore, Repubblica di Singapore - Previsioni di vendita per 700 aerei in 20 anni


(WAPA) - Dopo l’annuncio fatto ieri a Singapore da Anatoly Mezhevov, direttore generale dell’industria aeronautica russa Sukhoi, della prossima firma di un accordo con Alenia Aeronautica (vedi AVIONEWS), Gruppo Finmeccanica, per la costruzione di un aereo da 70-100 posti per il trasporto regionale, sono già arrivate le prime dichiarazioni di interesse da parte di compagnie aeree. Il Gruppo Air France-Klm e la tedesca Lufthansa hanno fatto sapere di aver parlato con la società russa del nuovo aereo. Sukhoi e Finmeccanica prevedono di vendere 700 di questi nuovi aerei nei prossimi venti anni andando così a competere direttamente con la brasiliana Embraer e la canadese Bombardier Inc. l’aereo sarà potenziato con il sistema di propulsione SaM-146 realizzato dalla PowerJet, società formata dalla francese Safran SA’s e dalla russa Npo Saturn.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 23:18   #3
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Sukhoi inquadra Alenia, che si smarca

di Sergio Governale

Finmeccanica vola a Piazza Affari sulle ali della controllata Alenia Aeronautica, in vista dell’accordo con la russa Sukhoi per lo sviluppo di una nuova famiglia di velivoli civili, jet da 70-100 posti, di trasporto regionale. Il direttore dell'area Asia pacifica di Sukhoi, Anatoly Mezhevov, dal salone aeronautico di Singapore dice che le due società sono pronte a siglare l'intesa il prossimo 5 marzo. Ma fonti di Piazza Monte Grappa avvertono che il 5 marzo non ci sarà alcuna firma: “Le trattative stanno andando avanti”.
I titoli intanto guadagnano l’1,5 per cento a 18,556 euro. Alenia dovrebbe rilevare il 25 per cento più un'azione di Sukhoi Civil Aircraft Company (Scac), costituita nel 2000 per la gestione dei programmi civili. Lo scorso agosto la società del gruppo Finmeccanica e Sukhoi firmano un memorandum d'intesa per cooperare allo sviluppo dei Russian Regional Jet. L'investimento complessivo del gruppo Finmeccanica nel programma di nuovi jet regionali è nell'ordine di 300 milioni di euro. Secondo gli operatori, la notizia sarebbe positiva, visto che Sukhoi si prepara a giocare un ruolo chiave nel mercato dell'aviazione. In Russia, infatti, nasce sotto il controllo statale una holding che gestirà l'intero settore della costruzione aeronautica, composto da Mig, Sukhoi, Iliushin e Tupolev.
Nel frattempo, per Alenia Aeronautica aumenta la posta in gioco nella gara del Pentagono per un nuovo aereo da trasporto militare: l'esercito e l'aeronautica statunitensi, secondo fonti finanziarie, si apprestano a lanciare a marzo un bando comune per la fornitura iniziale di 145 velivoli, 75 per la Army e 70 per l'Air Force. Il programma dell'esercito prevedeva la fornitura iniziale di 33 aerei per 1,4 miliardi di dollari. La “request for proposal”, che preciserà i requisiti della commessa, potrebbe uscire a partire dal 6 marzo, salvo intoppi. Alenia Aeronautica propone il C-27J Spartan.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 09:06   #4
Alexis80
Senior Member
 
L'Avatar di Alexis80
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cuneo
Messaggi: 481
Ma per caso sei azionista di maggioranza l'alenia dove vola su che finmeccanica è piena zeppa di debiti, te lo dico io che ebbi la bella diea di comprarle 5 anni fa.
__________________
Sony Ericsson P1 - ThinkPad R61W -Nintendo Wii e papa di Arianna e Beatrice.
Codice Amico Wii: 3366 6474 4111 6945
Vendo parti per Mac
Alexis80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 16:15   #5
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Casomai "era" piena di debiti, negli ultimi anni ha macinato record su record in termini di fatturato, con un eccellente risultato nel 2005, adesso è forse la più florida azienda Italiana, l'unica azienda serie rimasta oserei anche dire che realizza tecnologie di "eccellenza", un orgoglio per l'Italia.
Quote:
Finmeccanica: Utile netto a 180 milioni di euro rispetto a 148 milioni

(+22%), ordini a 10,6 miliardi di euro +138%

Finanzaonline.com - 14/11/2005 13:14 - Il consiglio di Amministrazione di Finmeccanica ha approvato i dati al 30/09/2005
Il valore della produzione è pari a 7.554 milioni di euro in crescita (+16,9%) rispetto ai 6.460 milioni del 2004. Il risultato, in linea con gli obiettivi, è do vuto al consolidamento di AgustaWestland e alle nuove attività acquisite da BAE Systems, nonché al contributo di altri settori, tra cui l’aeronautica, che ha fatto registrare un incremento del 5,5 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente grazie alla crescita delle attività civili e militari.
Il risultato operativo (EBIT) è pari a 406 milioni di euro con un incremento di 137 milioni (+51%) rispetto ai 269 milioni del 2004. La redditività operativa del Gruppo nei primi nove mesi sale al 5,4 per cento dal 4,2. Il miglioramento è da attribuire alla diversa contribuzione di AgustaWestland e all’andamento positivo dei settori Aeronautica (+43 milioni), Spazio (+22 milioni), Elettronica per la Difesa (+9 milioni) ed Energia (+6 milioni).
Nel settore Trasporti (+21 milioni) hanno influito positivamente i risultati di Ansaldo Signal e di Ansaldo Trasporti Sistemi Ferroviari, che beneficiano entrambe di un sostanziale incremento della redditività industriale, mentre hanno pesato gli extra costi relativi ad alcune commesse internazionali di AnsaldoBreda.
L’utile netto sale a 180 milioni di euro rispetto ai 148 milioni del 2004 (+22%). Nel conto economico dei primi nove mesi del 2005 non compare alcun contributo della partecipazione STM (a seguito dell’adozione dei principi IFRS, e più precisamente IAS39, tale partecipazione è stata inserita tra le attività destinate alla vendita valutandola conseguentemente al fair value con contropartita nel patrimonio netto), che invece presentava un utile di pertinenza di 88 milioni di euro nello stesso periodo del 2004. Pertanto, il miglioramento complessivo nel 2005 è di 120 milioni di euro, principalmente attribuibile all’incremento del risultato operativo (EBIT) e alla riduzione del carico fiscale.
L’indebitamento finanziario netto a 2.245 milioni di euro sconta - come di consueto alla fine dei primi nove mesi - la stagionalità del business, che vede gli incassi concentrati nella parte finale dell’anno. Sul dato incidono in modo sostanziale due fattori: gli effetti derivanti dai nuovi principi contabili IAS e gli ingenti investimenti strategici realizzati dal Gruppo (con un esborso finanziario pari a 637 milioni di euro). La crescita dell'indebitamento rientra comunque all’interno di parametri di controllo sufficienti ad assicurare un‘attenta gestione finanziaria a parità di altre condizioni .
Gli ordini acquisiti nei primi nove mesi del 2005 ammontano a 10.606 milioni di euro, rispetto ai 4.453 milioni nel 2004 (+138%). L’incremento è dovuto essenzialmente al settore Elicotteri, con l’importante commessa per la prima tranche dello US101 destinato al trasporto del Presidente degli Stati Uniti, e al settore Elettronica per la Difesa, con l’ordine per il sistema “Defensive Aids Sub System” (DASS) per la Tranche 2 dello Eurofighter.
Nel terzo trimestre, inoltre, il settore dell’Aeronautica ha acquisito il primo importante ordine per le aerostrutture relative al B787. Il 54 per cento circa degli ordini acquisiti è riferibile al mercato della Difesa rispetto al 43 per cento dello stesso periodo dell’esercizio precedente.
Il portafoglio ordini al 30 settembre 2005 è pari a 31.139 milioni di euro con un incremento di 6.824 milioni rispetto al 31 dicembre 2004 (24.315 milioni) e assicura al Gruppo una copertura equivalente a quasi 3 anni di produzione. Il 28 per cento circa del portafoglio ordini sarà oggetto di attività produttiva nell’esercizio 2006. Sull’incremento complessivo le attività acquisite da BAE Systems incidono per 2.620 milioni di euro.
Prosegue la costante crescita degli investimenti in ricerca e sviluppo: le spese sono state pari a 1.103 milioni di euro rispetto agli 892 milioni del 2004 (+24%). Le principali attività hanno riguardato:
nell’Aeronautica i prototipi e le tecnologie per le aerostrutture e l’integrazione di sistemi; nello Spazio i programmi CosmoSkyMed, Galileo e la Stazione Spaziale Internazionale; nell’Elicotteristica lo sviluppo dell’A149 e del BA609 nonché le varianti sui modelli base dell’EH101, dell’NH90 e dell’A109 LOH/LUH; nell’ Elettronica per la Difesa il segmento avionico, i sistemi di comando e controllo, i sistemi e le reti integrate di comunicazione e le comunicazioni mobili private.
L’organico del Gruppo al 30 settembre 2005 si attesta a 55.195 unità con un incremento di 5.859 persone, sostanzialmente riconducibile alla conclusione degli accordi con BAE Systems. Il totale dei dipendenti del Gruppo all’estero è di circa 15.500 unità, di cui oltre 9.300 nel Regno Unito.

http://www.finanzaonline.com
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 16:30   #6
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Le notizie positive vengono ignorate dai soliti noti...

Bene per Alenia, il nuovo addestratore è semlicemente stupendo!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 16:37   #7
wolf64
Member
 
L'Avatar di wolf64
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
Certo che se volassero un po più su anche le azioni del gruppo di cui fa parte, Finmeccanica, sarei un po più contento...

Sono comunque contento per Alenia, al di là di tutto!
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile).

"La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti
wolf64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 16:47   #8
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Il colpaccio sarà il probabile ordine USA per i C27J, si parla di cifre di 8-10 miliardi di Dollari (!!!), sono sicuro che Alenia vincerà la gara, il concorrente Spagnolo in confronto è un catenaccio e di solito gli USA non vanno al risparmio.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 17:09   #9
carloppio
Member
 
L'Avatar di carloppio
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Falconara Marittima (AN)
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Casomai "era" piena di debiti, negli ultimi anni ha macinato record su record in termini di fatturato, con un eccellente risultato nel 2005, adesso è forse la più florida azienda Italiana, l'unica azienda serie rimasta oserei anche dire che realizza tecnologie di "eccellenza", un orgoglio per l'Italia.
Non dimentichiamo l'Eni! Eh, eh! Non voglio far pubblicità all'azienda in cui lavoro ma siamo più di 70.000 dipendenti...
Comunque ho avuto modo di lavorare con Alenia e mi è sembrato che il caos e la disorganizzazione regnasse sovrana! Qui in Eni le cose sono ben diverse!

Comunque sono contento che un'altra grande azienda italiana stia riscuotendo successi in ambito internazionale!
__________________
P4 2.8 GHz, P4P800 Deluxe, RAM 2X256Mb twinmos, Sapphire 9800 Pro, Maxtor S-Ata 120 Gb , Pioneer DVR106D

Ultima modifica di carloppio : 24-02-2006 alle 17:12.
carloppio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 17:18   #10
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da carloppio
Comunque ho avuto modo di lavorare con Alenia e mi è sembrato che il caos e la disorganizzazione regnasse sovrana!
Adesso mi spiego perchè il sito web di Alenia è un caos di inaccessibilità.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 17:21   #11
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Ben dai, per far volare un caccia un minimo di organizzazione bisogna pur averla
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 18:36   #12
carloppio
Member
 
L'Avatar di carloppio
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Falconara Marittima (AN)
Messaggi: 48
Per carità, io conosciuto della gente veramente in gamba in Alenia (sopratutto i giovani). Tra i "vecchietti" (leggi "esperti") c'era qualche testone però, eh!
Quello che però ho notato è una disorganizzazione nella gestione del lavoro, per cui ti capitava di dover rifare cose che avavi già concluso mesi prima... o rifare 20 volte la stessa cosa...
Oh, io non ho lavorato con tutti quelli di Alenia... magari ci sono altre attività molto ben organizzate! (spero!)
__________________
P4 2.8 GHz, P4P800 Deluxe, RAM 2X256Mb twinmos, Sapphire 9800 Pro, Maxtor S-Ata 120 Gb , Pioneer DVR106D
carloppio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 19:13   #13
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Alenia punta a 12 miliardi di commesse nel 2006

PER Alenia Aeronautica il 2006 può valere circa 12 miliardi di dollari, a cui potrebbero aggiungersi circa due miliardi di euro a seconda dell’esito di alcune gare in corso. È questo il target di commesse, nel solo campo militare, in vista di gare negli Stati Uniti e in Europa, ma anche in Canada, in Turchia e in Medio Oriente, per la società controllata da Finmeccanica. La punta di diamante di Alenia Aeronautica è ora il C27J (valore base 30 milioni) che ambisce ad affermarsi negli Usa, dove Esercito e Air Force hanno unificato la gara.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 10:29   #14
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Cda Finmeccanica approva i dati preliminari consolidati 2005. Ebit 735 milioni di Euro (+58%)

Roma, Italia - Valore della produzione a 11,5 miliardi (+25%). Acquisiti ordini per circa 15,4 miliardi (+45%)


(WAPA) - "Con riferimento ai dati oggetto del presente comunicato, si precisa che sugli stessi sono in corso le attività di revisione da parte di Pricewaterhousecoopers SpA, società di revisione di Finmeccanica per il triennio 2003-2005. Le risultanze delle suddette attività saranno rese note coerentemente con la tempistica prevista per l’approvazione del Bilancio.

Il Consiglio di amministrazione di Finmeccanica, riunitosi oggi sotto la presidenza dell’ingegner Pier Francesco Guarguaglini. presidente e amministratore delegato, ha esaminato i risultati consolidati preliminari dell’esercizio 2005.

• Ordini acquisiti per circa 15,4 miliardi di Euro (+45% rispetto a 10.543 milioni nel 2004)
• Valore della produzione 11.469 milioni di Euro (+25% rispetto a 9158 milioni di euro nel 2004)
• Ebit 735 milioni di Euro (+58% rispetto a 465 milioni di Euro nel 2004)
• Redditività operativa (Ebit/ Valore di produzione), 6,4% (rispetto a 5,1% nel 2004)
• Indebitamento finanziario netto a 1100 milioni di Euro (701 milioni di Euro al 31/12/2004), inclusi i pagamenti dei corrispettivi per le acquisizioni completate nel 2005

I risultati consolidati economici, patrimoniali e finanziari dell’esercizio 2005 vengono redatti secondo i principi contabili Ifrs, adottati dal Gruppo a partire dalla semestrale 2005. A tal proposito si evidenzia che anche i risultati consolidati relativi all’esercizio 2004 – riferiti nel presente comunicato - sono stati redatti secondo i medesimi principi.
Per una migliore comparabilità dei dati di seguito riportati si ricordano le principali variazioni dell’area di consolidamento intervenute tra i due esercizi a confronto:
- il gruppo elicotteristico AgustaWestland, consolidato proporzionalmente al 50% fino al 30/11/2004 (data di acquisto dell’ulteriore 50%), è stato consolidato a partire da tale data con il metodo integrale.
- L’assetto del settore Elettronica per la Difesa ha subito una significativa mutazione in seguito all’accordo siglato alla fine di aprile 2005 con Bae Systems Plc, soprattutto per l’acquisizione di asset consolidati a partire dall’1/5/2005 (consolidamento del 100% di Selex Sensors and Airborne Systems Ltd. e del 100% di Selex Sistemi Integrati SpA). Nello stesso settore sono confluite anche le attività di Elsag e quelle di Datamat SpA, quest’ultima consolidata integralmente a partire dal 5/10/2005, data di acquisizione del 52,7% della società.
- In data 1/7/2005 Finmeccanica ed Alcatel Partecipations SaS hanno costituito due joint-venture non paritetiche operanti nel settore Spazio, rispettivamente Alcatel Alenia Space SAS (Finmeccanica 33%) - operante nella manifattura spaziale - e Telespazio Holding SrL (Finmeccanica 67%) - operante nel servizi satellitari. Le due società, e le proprie controllate, sono consolidate a partire dall’1/7/2005 con il metodo proporzionale.
Pier Francesco Guarguaglini, presidente e amministratore delegato, ha commentato: ’I risultati preliminari 2005 superano gli obiettivi precedentemente comunicati al mercato, sia in termini di redditività operativa, che dal punto di vista finanziario. Inoltre, la significativa crescita degli ordini acquisiti crea la base per risultati altrettanto soddisfacenti nei prossimi anni’.
Gli ordini acquisiti nel 2005 ammontano a circa 15,4 miliardi di Euro, rispetto a 10.543 milioni acquisiti nel 2004, un incremento di circa il 45% dovuto essenzialmente al settore Elicotteri, con l’importante commessa per la prima tranche del programma US-101 per il trasporto del presidente degli Stati Uniti; all’Elettronica per la Difesa, con l’ordine per il sistema ’Defensive Aids Sub System’ (Dass) per la Tranche 2 dello Eurofighter e all’Aeronautica per il primo importante ordine relativo alle aerostrutture del Boeing 787. In particolare, nel corso dell’ultimo trimestre 2005 il Gruppo ha acquisito nuovi ordini per circa 4,8 miliardi di Euro, tra i quali si rilevano: nel settore Elicotteri quelli relativi all’AW-139 (in precedenza denominato AB-139) e all’attività di Customer Support; nell’Elettronica per la Difesa ordini per il sistema VTS fase 2 per la Guardia Costiera italiana e per ulteriori attività sullo Eurofighter, in particolare per il radar Captor; nel settore Aeronautica ordini aggiuntivi di aerostrutture per il B-787, ordini relativi a Eurofighter e ai velivoli regionali ATR, ed infine nell’Energia, con importanti ordini per attività di manifattura e service (Napoli Levante e Moncalieri).
Il valore della produzione ammonta a 11.469 milioni di Euro, in crescita del 25% rispetto a 9.158 milioni di Euro dell’esercizio 2004. Il risultato è dovuto al consolidamento dell’ulteriore 50% di AgustaWestland e delle nuove attività acquisite da BAe Systems nel settore dell’Elettronica per la Difesa, nonché al contributo positivo del settore Aeronautica.
Il risultato operativo (Ebit) è pari a 735 milioni di Euro, con un incremento di 270 milioni (+58%) rispetto ai 465 milioni del 2004. La redditività operativa del Gruppo nel 2005 sale al 6,4%, dal 5,1% del 2004. Il miglioramento è da attribuire alla diversa contribuzione di AgustaWestland e al positivo andamento dei settori Aeronautica, Elettronica per la Difesa, Sistemi di difesa ed Energia. Nel settore Trasporti hanno influito positivamente i risultati di Ansaldo Signal e di Ansaldo Trasporti Sistemi Ferroviari – ora confluite in Ansaldo STS - mentre ha contribuito negativamente AnsaldoBreda.
L’Indebitamento finanziario netto al 31/12/2005 è pari a 1100 milioni di Euro rispetto a 701 milioni di Euro al 31/12/2004 (1045 milioni di Euro all’1/1/2005 per effetto dell’entrata in vigore degli IAS 32 e 39).
Il dato alla fine del 2005 include i riflessi finanziari dei seguenti fenomeni non ricorrenti: l’accordo con BAe Systems nell’Elettronica per la Difesa, il cui impatto complessivo netto sulla posizione finanziaria del Gruppo alla data di definizione degli accordi (29/04/2005) è stato di 718 milioni di Euro, ridottosi ad un esborso netto di cassa pari a 528 milioni di Euro per effetto del conguaglio corrisposto da BAe; l’esborso di 109 milioni di Euro relativo alla costituzione delle joint-venture con Alcatel nel settore dello Spazio; i dividendi relativi all’esercizio 2004 pagati da Finmeccanica SpA per un importo di 110 milioni di Euro; l’incasso di 68 milioni di Euro, realizzato nel mese di aprile, relativo alla restituzione proporzionale di parte del capitale sociale ai soci Finmeccanica e Carlyle da parte della società Aero Invest 1 SA (società detentrice del capitale azionario di Avio SpA) e l’esborso, nel mese di ottobre, di 151 milioni di Euro relativo all’acquisizione del 52,7% di Datamat SpA. A tal riguardo, si precisa che il pagamento di 89 milioni di Euro, relativo all’acquisizione tramite Opa del restante pacchetto azionario della società, è stato perfezionato nel mese di gennaio 2006.
Finmeccanica comunicherà il prossimo 28 marzo le guidance aggiornate per gli esercizi 2006 e 2007 in occasione della pubblicazione dei risultati annuali 2005".
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 10:33   #15
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Le notizie positive vengono ignorate dai soliti noti...
Vuoi dire che è stato il cdx a far andare bene l'Alenia?
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 10:48   #16
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Il processo di risanamento dovrebbe essere iniziato nel 97/98, e le grandi commesse avviate nel 2000/2001, e adesso si raccolgono i frutti.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 10:58   #17
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Pare che le aziende legate alla difesa vadano a gonfie vele.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 11:00   #18
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Pare che le aziende legate alla difesa vadano a gonfie vele.
Ma tu guarda che strano... non lo avrei mai detto; scommetto che quelle legate alla difesa americana vadano ancor meglio
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 11:01   #19
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Pare che le aziende legate alla difesa vadano a gonfie vele.
immagino che debba essere considerata una buona notizia...


forse qualcuno esulterebbe anche se andassero a gonfie vele le fabbriche di mine anti-uomo.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 11:09   #20
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Certo che è una bella notizia, perchè si parla di tecnologie avanzatissime, l'hi-tech non può essere "delocalizzato" e questo significa ricadute occupazionali, bisogna riconvertire tutte le aziende all'alta tecnologia e abbandonare il manifatturiero, bisogna aprire dei grandi poli aerospaziali che anche grazie all'indotto darebbero lavolo a migliaia di persone.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v