Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2006, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16476.html

La prossima generazione di chipset Intel integrerà supporto alla tecnologia di protezione dei contenuti, indispensabile per flussi high definition

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 09:45   #2
AMDatwork
Member
 
L'Avatar di AMDatwork
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 44
CHE CAVOLATA

Secondo me Microsoft così rischia sulserio di perdere molti utenti. Io, piuttosto di cambiare hardware per motivi di sto tipo, scelgo un altro sistema operativo!
__________________
Asus A7N8X-X | Athlon XP 2600+ fsb 333MHz (Barton) | Cooler Master Aero 7 Lite | 1 x 512MB DDR333 TwinMos | Sparkle GeForce 6200 256MB AGP | S.B. Live! 5.1 digital | Maxtor 80GB 7200rpm 8MB U-DMA133 | lettore dvd LG | Mast. dvd LG & mast. cd Lite-on su controller IDE PCI | Q-Tech 550W | int. 56K | Pinnacle tv tunner
AMDatwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 09:50   #3
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
OOHHH, che bellezza! Così abiamo il magnifico terzetto formato da Sony, Microsoft e Intel...
Ora comincerà la corsa per adeguarsi a questo standard di protezione assurdo, e se anche VIA, SiS, nVidia, ATi e altri non si adegueranno alla svelta saranno tagliati fuori. Morale della favola: avremo a breve chip di controllo ovunque. Che desolazione... >:-[
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:09   #4
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Era gia' risaputo, questo standard e' in discussione dalle prime beta di Vista ed
e' preventivato sia per HD-DVD che per Blueray..... Per i comuni DVD invece non
dovrebbe esserci alcun problema.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:17   #5
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius
OOHHH, che bellezza! Così abiamo il magnifico terzetto formato da Sony, Microsoft e Intel...
Ora comincerà la corsa per adeguarsi a questo standard di protezione assurdo, e se anche VIA, SiS, nVidia, ATi e altri non si adegueranno alla svelta saranno tagliati fuori. Morale della favola: avremo a breve chip di controllo ovunque. Che desolazione... >:-[
Infatti, l'hardware che si piega agli interessi del software, e credo che alla fine ci rimette pure il primo.
Quello che non capisco è l'obbligo che un produttore hardware ha di adeguarsi, un conto è un accordo con relativi profitti economici, un altro è inserire una limitazione perchè te lo impone Ms o Sony o chicchessia, insomma questo la dice lunga su chi ha più peso nel mondo informatico.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 10:35   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
C'e' un sacco di gente che non avra' problemi a cambiare, ci sono un sacco di utenti
"non realmente informatizzati" che neanche si accorgeranno della differenza,
il computer l'han comprato perche'era di moda/fa comodo il word, e non hanno
installato niente altro che il S.O. ed i programmi che erano nel computer all'atto
dell'acquisto.
Loro fanno conto su questi utenti, sia per le protezioni che per le crittazioni,
sicuri che si renderanno conto della liberta' che hanno perso solo fra 10 anni,
oppure non se ne renderanno conto affatto.

Del resto la politica dei S.O. Microsoft e' sempre stata quella di non costringere gli
utenti a leggersi il dannato manuale (figurarsi le licenze e gli EULA, poi).....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 21-02-2006 alle 10:39.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 11:02   #7
Felix
Member
 
L'Avatar di Felix
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Genova
Messaggi: 91
Il segnale di pericolo e' acceso

Il Trusted Computing sta stendendo le sue radici su tutto il mondo del expersonal computer.

E' inutile resistere, saremo assimilati.

(a meno che qualcuno non cominci a dire seriamente di no)
Felix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 11:23   #8
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da AMDatwork
Secondo me Microsoft così rischia sulserio di perdere molti utenti. Io, piuttosto di cambiare hardware per motivi di sto tipo, scelgo un altro sistema operativo!
quando si parla di tecnologie per il drm, stranamente spesso sembra non essere chiara una cosa(poi magari è una mia impressione sbagliata):
quando questa o quella tecnologia di protezione che non ci piace sarà commercializzata e diffusa, non è che optare per (eventuale, se ci sarà) hw o sw che non supporta tali tecnologie ci darà qualche "vantaggio", semplicemente non sarebbero fruibili i prodotti che ne fanno uso.
Ad es nel caso di questa news, una volta che hdcp sarà in uso, non è che devi abbandonare win se non hai hw conforme altrimenti non puoi più fare quello che facevi prima, semplicemente non potrai vedere film in hd;
e non è che se passi ad qualunque os/app che non supporta hdcp allora puoi vedere i contenuti hd senza aggiornare l'hw o hai qualunque altro tipo di "vantaggio collaterale", semplicemete sei lo stesso al caso precedente, senza hw+sw hdcp i film hd non si vedono

cioè a volte si parla in modo più o meno esplicito di usare nel futuro hw o sw che non supporti le tecnologie drm com e se questo possa dare all'utente dei vantaggi di qualche tipo a livello pratico, rispetto a chi invece sarà "drm-standardizzato" nei suoi strumenti e, allo stato attuale delle cose almeno, mi pare lapalissiano che non sia così.
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 11:34   #9
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
ma conviene anche ai produttori hardware così la gente è costretta a cambiare e comrpare nuovo hardware....loro hanno solo da guadagnarci!
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:18   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da AMDatwork
Secondo me Microsoft così rischia sulserio di perdere molti utenti. Io, piuttosto di cambiare hardware per motivi di sto tipo, scelgo un altro sistema operativo!
Aspetta e spera, che prima o poi s'avvera ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:19   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Del resto la politica dei S.O. Microsoft e' sempre stata quella di non costringere gli
utenti a leggersi il dannato manuale (figurarsi le licenze e gli EULA, poi).....
Perchè con Windows danno pure un manuale?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 13:57   #12
provolonesiculo
Utente sospeso
 
L'Avatar di provolonesiculo
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 1017
Scusate... ma Microsoft si sta tirando la zappa sui piedi? Con la sua Xbox 360 non doveva fornire un'unità HD-DVD esterna? Avendo la console soltanto uscite video non DRM compilant significa che gli utenti non potranno mai fruire di film in HD?
__________________
"Datemi una XBOX 360 e vi solleverò il mondo" [Archimede da Siracusa]
provolonesiculo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 14:12   #13
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
Infatti l'unita' sara' esterna!
Comunque niente vieta che sull'uscita della xbox360 ci si possano mandare altri segnali.

Mettetevelo in testa senza hdmi niente hd dvd e blu ray! secondo voi perche' ancora devono uscire? e fra' un po' neanche hd satellitare. Ci saranno si e no 10 modelli di televisori attualmente in italia che hanno l hdmi! In america una vagonata compresi i crt.
Quindi la cosa e' semplice a chi venderebbero i nuovi supporti se non ci sono persone che possono vederli?
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 15:16   #14
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
cioè a volte si parla in modo più o meno esplicito di usare nel futuro hw o sw che non supporti le tecnologie drm com e se questo possa dare all'utente dei vantaggi di qualche tipo a livello pratico, rispetto a chi invece sarà "drm-standardizzato" nei suoi strumenti e, allo stato attuale delle cose almeno, mi pare lapalissiano che non sia così.
E' proprio questo il punto e il sistema che useranno per obbligarci a utilizzare i chip di controllo. O ci diamo una mossa subito o mai più. E mi fa ridere chi parla di non fasciarsi la testa prima di essersela rotta. Una nvolta che te la sei rotta delle fasciature non te ne fai niente. Preveniamo invece!
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 16:21   #15
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
E' proprio questo il punto e il sistema che useranno per obbligarci a utilizzare i chip di controllo. O ci diamo una mossa subito o mai più. E mi fa ridere chi parla di non fasciarsi la testa prima di essersela rotta. Una nvolta che te la sei rotta delle fasciature non te ne fai niente. Preveniamo invece!
si ma come faresti a "prevenire" ? non credo sia possibile, una volta che i produttori di hw e sw hanno deciso che una certa tecnologia sarà standard nel futuro prossimo, che sia questa qualcosa di "neutro" o qualcosa che ad una parte di utenza "non piace". (il mondo dell'IT non è una "democrazia").

inoltre drm non è automaticamente sinonimo di abuso, disonestà... nei confronti dell'utente(in primis quello in regola) come nel caso del rootkit sony o scenari simili...

ad esempio nello specifico dell' hdcp, se i produttori di contenuti hanno voluto una nuova protezione per questi ed hanno avuto l'ok dei maggiori(o tutti?) produttori di hw e sw (non solo "per pc"), questo è loro palese diritto fin quando lo è farti pagare i contenuti (anche con le modalità e "quantità" a loro scelta)... cioè non puoi nemmeno invocare "crociate etiche", "difesa dei diritti di consumatori", etc.

anche perché poi, apparte casi specifici in cui sorgono dei problemi effettivi(vedi caso sony) o si teme(in buona fede) si possano verificare, il timore generale verso il drm principalmente affonda(almeno nel "mercato" italiano o in quelli simili) le radici nel timore di un'aumento di prezzo da "gratis/prezzo ambulante" a "devo pagare il prezzo vero"
(ovviamente non è una "accusa" nei tuoi confronti, solo una constatazione generica, ammetto per primo di non aver sempre "pagato il giusto" in vita mia, ma non significa che la consideri una posizione eticamente difendibile anche, senza entrare nel merito, per il solo fatto che il rispettare la legge, tolti casi estremi e paradossali, può essere considerato in sé un principio etico)

A mio parere l'unica causa che teoricamente potrebbe evitare il prendere effettivamente piede di tecnologie già pronte e battezzate come standard (in generale non solo per il drm) potrebbe essere che "magicamente" tutto ciò che le incorpora rimanga abbastanza invenduto (anche a medio termine e a livello mondiale) da generare perdite anziché profitti e se rimaniamo nel caso hdcp allora i produttori di contenuti potrebbero tornare ai "vecchi sistemi" o a nuovi più "graditi"; e francamente lo ritengo uno scenario estermamente improbabile, anche perché non è affatto sicuro che continuerà ad esistere(o ad esistere co una presenza significativa) a lungo termine anche hw e sw che nonincorpori quelle tecnologie "indesiderabili".
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 21-02-2006 alle 16:53.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 16:33   #16
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
basterà scaricarsi i filmati craccati...un bell' incentivo! complementi alle major prevedo un +30% di taffico p2p prossimamente.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1