|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
VMWARE - QEMU - Accesso a schede PCI
Con VMWARE o QEMU è possibile far vedere ad un sistema operativo che gira su una macchina virtuale una determinata scheda PCI che c'è nel computer?
(nel caso specifico per far funzionare questa scheda su un windows che gira in una macchina virtuale con VMWARE che gira su linux, dato per linux non ci sono ne i driver ne i programmi per utilizzarla)
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
No, non è possibile.
Anche se in teoria potresti scrivere un modulo per qemu per fare tra "bridge" tra un dispositivo virtuale pci e il dispositivo reale (in particolare per ciò che riguarda il pci config space, le risorse iomem...) resta il problema della gestione degli irq. Forse alcune versioni di vmware (non la workstation) possono aiutarti, ma non ne so molto. Sicuramente non è possibile con vmware workstation e qemu.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Per curiosità, di che paperweight si tratta?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Lo scanner delle radiografie e una telecamera.
http://www.dlmedica.it/hightech/high_digoraoptime.htm (quello che ha il mio dentista è il vecchio modello) Ho trovato un programma open source per la gestione dei pazienti ma è per windows. Mentre il programma di visualizzazione delle radiografie è questo ed è per windows: http://www.soredex.com/view/categori...ocument_id=898 Io ho trovato solamente questo e penso anche che non vada bene perchè è per immagini 3D: http://amide.sourceforge.net
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Mondo per me sconosciuto.
Al di là di tutto, potresti mandare una mail alla DL Medica chiedendo informazioni sul supporto per linux. Sicuramente risponderanno picche, ma mai si inizia a chiedere mai prenderanno in considerazione il problema.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.