Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2006, 00:06   #1
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
Perchè un portatile?

Ragazzi posso fare una domenda che puo' sembrare quasi una provocazione?

Che senso ha l'acquisto di un portatile?
Dico: a parte gli indubbi vantaggi di portabilita'... che convenienza porta acquistare un portatile in luogo di un desktop, visto che per lo stesso prezzo è possibile acquistare un desktop nettamente superiore per performance e dotazione?

Me lo chiedo da qualke giorno, visto che mi era balenate l'idea di prendere un portatile.. solo che non ho trovato una valida ragione per preferirlo a un desktop (a aparte la portabilita', ovviamente)..
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 00:16   #2
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Dipende soprattutto dall'uso che ne fai... Praticamente a parte giocare ad alti livelli il portatile può sostituire il desktop... Almeno il mio l'ha fatto!
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 00:23   #3
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
che intendi per alti livelli?
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 00:24   #4
fabiuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Friuli
Messaggi: 122
Da circa 3 anni a questa parte per scelta lavoro 14 ore al giorno sempre e solo su portatile.

I perche' (o pro):

- non ingombra,
- non ci sono fili su fili ovunque,
- minore o inesistente rumorosita' del computer
- minori consumi (credo sui 90W al max in media)
- praticita' di avere tutto integrato
- praticita' di portarmelo a letto, sul divano o...in bagno
- praticita' di avere tutti i miei dati e programmi ovunque mi servano

Le controindicazioni:

- devi trovare il modello "giusto" ovvero un modello nato bene che non soffra di particolari problemi sin dalla nascita e sperare che non si rompa mai.
- puoi aumentare soltanto la RAM, cambiare il disco e se sei molto fortunato e pratico la CPU
- se si guasta, non ci sono santi: occorre mandarlo in assistenza e rimanere senza computer
- costa di piu'
- "corre di meno" in senso di prestazioni anche a parita' di configurazione...installando un disco da 7200rpm non ci sono particolari problemi IMHO, ovviamente se devi principalmente giocare meglio un desktop o una console.
- se ti cade e si rompe qualcosa...ti costa caro....
- se devi lavorarci tutto il giorno, meglio prevedere monitor, tastiera e mouse esterni, possibilmente un portatile con uscita DVI

Questo e' tutto quello che mi viene in mente cosi' al volo...sicuramente c'e' altro da poter aggiungere alle due liste
fabiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 00:40   #5
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
Un portatile si rompe piu' facilmente di un desktop(a parte il rischio caduta..)??
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 00:42   #6
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Quote:
Originariamente inviato da Aliante76
che intendi per alti livelli?
Beh x intenderci... Su un portatile medio (non intendo i modelli da 17" o superiore) il massimo che trovi è una X700 o una 6600... La 6800 e 7800 la trovi solo sui 17" che hanno ben poco del portatile (IMHO)...

Per il resto quoto fabiuz
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 01:36   #7
fabiuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Friuli
Messaggi: 122
riguardo ai guasti, se lo porti in trasferta poco e' meno sollecitato e meno incline ai guasti... piu' lo stressi meccanicamente e piu' sono probabili... a mio avviso meno scaldano meglio e': punta a CPU di potenza sufficiente alle tue esigenze e con minore dissipazione termica.
Diciamo che gli unici punti critici, a parte casi particolari di prodotti nati male, sono il disco fisso (rotti 2 dischi di marche diverse in 3 anni, ma accesi 14 ore al giorno), e la batteria che dopo circa 600 cicli di carica scarica dura veramente poco...
Personalmente, usandolo come desktop replacement, tengo sempre di scorta una batteria, un alimentatore e un disco fisso.
Uniti al monitor e tastiera, ovviamente sono tutti costi che si vanno ad aggiungere per ottenere quella breve lista di vantaggi elencati sopra
fabiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 02:00   #8
Aliante76
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
"Uniti al monitor e tastiera ovviamente, sono tutti costi che si vanno ad aggiungere per ottenere quella breve lista di vantaggi elencati sopra"

che vuoi dire?a ke serve un monitor e una tastiera?

PS: ma ci lavori col pc?che fai?

una cosa che proprio non capisco:ma come si puo' rompere un disco fisso?!
Aliante76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 07:31   #9
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
Io ho avuto desktop sin dal 1989 (se anche commodore64 e amiga possono definirsi tali) e da 4 mesi invece ho un portatile. Ti dico che non tornero' mai indietro.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 14:00   #10
fabiuz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Friuli
Messaggi: 122
si, ci lavoro tutto il giorno e per passione ci sto sempre attaccato anche poi... per questo ho scritto 14 ore al giorno...un valore piuttosto realistico per me.

trascorrendo cosi' tanto tempo al computer non risparmio su ergonomicita', precisione e praticita', per questo tastiera, mouse e monitor esterno: uso un LCD da 23" a 1920x768 collegato via DVI (per questo l'8200).

I dischi si rompono in generale...sui portatili tutto e' + miniaturizzato, maggiormente sollecitato meccanicamente e probabilmente non sono realizzati per stare accesi cosi a lungo (tranne alcune versioni Hitachi).
Considera che sono ben pochi (o nessuno) i produttori che montano dei 7200 probabilmente perche' sono quelli che scaldano di piu' e sono piu' "estremizzati". Se ricordo bene il mercato dei notebook e' in continua crescita e negli states ha superato il mercato dei desktop per numero di vendite.

Aggiungo quindi alle spese da mettere in preventivo un HDD esterno di backup o soluzione simile su cui riversare periodicamente in tuoi dati... anche xche' se lo porti in giro o lo usi in negozio...nn si sa mai che te lo rubino...

Ovviamente tutte le spese aggiuntive le fai una volta...poi "ricicli" (se puoi) cambiando soltanto il notebook.
fabiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v