|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
|
Perchè un portatile?
Ragazzi posso fare una domenda che puo' sembrare quasi una provocazione?
Che senso ha l'acquisto di un portatile? Dico: a parte gli indubbi vantaggi di portabilita'... che convenienza porta acquistare un portatile in luogo di un desktop, visto che per lo stesso prezzo è possibile acquistare un desktop nettamente superiore per performance e dotazione? Me lo chiedo da qualke giorno, visto che mi era balenate l'idea di prendere un portatile.. solo che non ho trovato una valida ragione per preferirlo a un desktop (a aparte la portabilita', ovviamente).. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
|
Dipende soprattutto dall'uso che ne fai... Praticamente a parte giocare ad alti livelli il portatile può sostituire il desktop... Almeno il mio l'ha fatto!
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
|
che intendi per alti livelli?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Friuli
Messaggi: 122
|
Da circa 3 anni a questa parte per scelta lavoro 14 ore al giorno sempre e solo su portatile.
I perche' (o pro): - non ingombra, - non ci sono fili su fili ovunque, - minore o inesistente rumorosita' del computer - minori consumi (credo sui 90W al max in media) - praticita' di avere tutto integrato - praticita' di portarmelo a letto, sul divano o...in bagno - praticita' di avere tutti i miei dati e programmi ovunque mi servano Le controindicazioni: - devi trovare il modello "giusto" ovvero un modello nato bene che non soffra di particolari problemi sin dalla nascita e sperare che non si rompa mai. - puoi aumentare soltanto la RAM, cambiare il disco e se sei molto fortunato e pratico la CPU - se si guasta, non ci sono santi: occorre mandarlo in assistenza e rimanere senza computer - costa di piu' - "corre di meno" in senso di prestazioni anche a parita' di configurazione...installando un disco da 7200rpm non ci sono particolari problemi IMHO, ovviamente se devi principalmente giocare meglio un desktop o una console. - se ti cade e si rompe qualcosa...ti costa caro.... - se devi lavorarci tutto il giorno, meglio prevedere monitor, tastiera e mouse esterni, possibilmente un portatile con uscita DVI Questo e' tutto quello che mi viene in mente cosi' al volo...sicuramente c'e' altro da poter aggiungere alle due liste |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
|
Un portatile si rompe piu' facilmente di un desktop(a parte il rischio caduta..)??
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
|
Quote:
Per il resto quoto fabiuz
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Friuli
Messaggi: 122
|
riguardo ai guasti, se lo porti in trasferta poco e' meno sollecitato e meno incline ai guasti... piu' lo stressi meccanicamente e piu' sono probabili... a mio avviso meno scaldano meglio e': punta a CPU di potenza sufficiente alle tue esigenze e con minore dissipazione termica.
Diciamo che gli unici punti critici, a parte casi particolari di prodotti nati male, sono il disco fisso (rotti 2 dischi di marche diverse in 3 anni, ma accesi 14 ore al giorno), e la batteria che dopo circa 600 cicli di carica scarica dura veramente poco... Personalmente, usandolo come desktop replacement, tengo sempre di scorta una batteria, un alimentatore e un disco fisso. Uniti al monitor e tastiera, ovviamente sono tutti costi che si vanno ad aggiungere per ottenere quella breve lista di vantaggi elencati sopra |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 219
|
"Uniti al monitor e tastiera ovviamente, sono tutti costi che si vanno ad aggiungere per ottenere quella breve lista di vantaggi elencati sopra"
che vuoi dire?a ke serve un monitor e una tastiera? PS: ma ci lavori col pc?che fai? una cosa che proprio non capisco:ma come si puo' rompere un disco fisso?! |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
|
Io ho avuto desktop sin dal 1989 (se anche commodore64 e amiga possono definirsi tali) e da 4 mesi invece ho un portatile. Ti dico che non tornero' mai indietro.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Friuli
Messaggi: 122
|
si, ci lavoro tutto il giorno e per passione ci sto sempre attaccato anche poi... per questo ho scritto 14 ore al giorno...un valore piuttosto realistico per me.
trascorrendo cosi' tanto tempo al computer non risparmio su ergonomicita', precisione e praticita', per questo tastiera, mouse e monitor esterno: uso un LCD da 23" a 1920x768 collegato via DVI (per questo l'8200). I dischi si rompono in generale...sui portatili tutto e' + miniaturizzato, maggiormente sollecitato meccanicamente e probabilmente non sono realizzati per stare accesi cosi a lungo (tranne alcune versioni Hitachi). Considera che sono ben pochi (o nessuno) i produttori che montano dei 7200 probabilmente perche' sono quelli che scaldano di piu' e sono piu' "estremizzati". Se ricordo bene il mercato dei notebook e' in continua crescita e negli states ha superato il mercato dei desktop per numero di vendite. Aggiungo quindi alle spese da mettere in preventivo un HDD esterno di backup o soluzione simile su cui riversare periodicamente in tuoi dati... anche xche' se lo porti in giro o lo usi in negozio...nn si sa mai che te lo rubino... Ovviamente tutte le spese aggiuntive le fai una volta...poi "ricicli" (se puoi) cambiando soltanto il notebook. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.











-








