|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
|
ACCESS. moltiplicazione: COME? HELP
Ciao,
Ho un problema con Access 2003. Premetto che sono un neofita. Devo aiutare un amico a creare un database per gestire il magazzino. in poche parole il mio problema è che a parte varie altre colonne, ne ho una con il prezzo di un prodotto, una con la quantità e l'ultima con il totale (prezzo* quantità). In excel, far si che in automatico, in quest'ultima colonna appaia il totale, è semplice. Ma con access, non riesco proprio. Si puo' fare? Se si, come? riassumendo vorrei che se in un record ho come prezzo 3, come quantità 3, allora il totale dev'essere 9. Se modifico la quantità, in automatico, vorrei che mi scrivesse il nuovo totale. Spero vivamente di essere stato chiaro e che possiate aiutarmi. Grazie tantissimo
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
|
up
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Fai una query.
Seleziona "Query" nella finestra principale, sulla sinistra, e prova a fare qualche creazione guidata. Quando comincerai a capirci qualcosa userai la "visualizzazione struttura". Devi fare una "Query di selezione", in cui riporterai pari pari la tua tabella, e poi un campo calcolato, in cui fai banalmente la moltiplicazione. Cmq prima di fare altre domande leggiti ASAP una guida su access; se ne trovani diverse, sia in rete che in libreria bye
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
|
intanto grazie.
Cerco questa guida.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Quote:
NO, vero?!? Cmq, buona ricerca.
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
|
onestamente si.
comunque faccio una query in visyualizzazione struttura. ma onestamente li mi blocco
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
E` un casino spiegarlo a parole... cmq non è difficile.
Ti serve solo una guida, un tutorial, un libro, qualcosa... Fai uno sforzo
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
|
Ciao. ho risolto il problema.
Avrei un'ulteriore esigenza. Dovrei far si che, facendo qualcosa (tipo una query), la colonna quantità si azzeri. Nel senso che se ci sono per ogni riga tanti prezzi, si possa far si che in un attimo tutte le caselle di quella colonna venga assegnato il numero 0. come si puo' fare?
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.












NO, vero?!?








