Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2006, 23:14   #1
tratto99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
(PC che si spegne) Non so piu cosa cambiare...

Ciao ragazzi, dire che non so piu dove sbattere la testa è poco ... al mio PC ho cabiato di tutto e presenta sempre gli stessi problemi...
Che problemi?
Ormai sarà un anno che a pieno regime improvvisamente si spegne...
Semplicemente apro Emule apro un DIVX ed eseguo anche RegistryMechanic. Cosa succede nel frattemmpo al PC?
La temperatura del processore monitorata con Everest sale a 57-58 C° il computer si comporta bene nessun calo di prestazioni i DivX si vedono ancora bene... improvvistamente però e black-out si spegne tutto...

La configurazione è la seguente
Proc: Pentim 4 3.00 Ghz prescott
MB: Asus P4C800Deluxe
Ram: 1280 Mb (3 Moduli 512-512-256)
S.Video: GeForce FX5700 LE 256 Mb
2 HD: Maxtor S-Ata da 120 Gb no raid

Cosa ho fatto fino ad ora...
Il processore aveva il suo dissipatore e ventola boxata, pensando che fosse un problema di temperatura ordino un CoolerMaster Jet7 la temperatura cala di 8 C° il problema continua....
Pensando ancora che si surriscaldasse qualche componente tolgo il mio case standard e lo sostituisco con uno stacker la temperatura cala di altri 7-9 C°
Ma montando tutto il problema continua... il mio sguardo va verso l'alimentatore un Q-Tec da 500W leggo sullo stesso formum che gente con lo stesso processore e lo stesso alimentatore ha lo stesso problema...
Oggi compro un Tagan TG580-U22 arrivo a casa monto il tutto e il problema continua...

Temperatura a processore fermo oggi e di 47C° ieri a pc fermo mi dava 38-39 non so perchè...

VI CHIEDO COSA PUO ANCORA CAUSARE LO SPEGNIMENTO DEL SISTEMA? aiutatemi vi prego avro speso ormai 350 Euro fra Jet7 Stacker e Tagan
e continuo ad avere problemi, mi so un po stancato di andare dietro al PC attendo delle vostre ipotetiche soluzioni...
tratto99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 23:36   #2
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Viste le considerazioni mi viene da pensare alla sezione di alimentazione della mobo che si è danneggiata. Io proverei con una qualsiasi altra mobo, anche prestata che tenga il tuo procio per vedere se il problema continua.
Peccato per il jet7 ce l'ho anche io e non mi piace affatto come dissipatore ha prestazioni troppo esigue per il prezzo

ciao
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 23:46   #3
Vnco
Senior Member
 
L'Avatar di Vnco
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1098
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
Viste le considerazioni mi viene da pensare alla sezione di alimentazione della mobo che si è danneggiata. Io proverei con una qualsiasi altra mobo, anche prestata che tenga il tuo procio per vedere se il problema continua.
Peccato per il jet7 ce l'ho anche io e non mi piace affatto come dissipatore ha prestazioni troppo esigue per il prezzo

ciao
io ho avuto pure lo stesso diss, ma secondo me nn vale il prezzo a cui lo vendono i negozi on-line, solo 4° con la ventola al max ho guadagno, senno tale e quale al Thermaltake Fanless 103
__________________
work in progress...
Vnco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 00:33   #4
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
Ciao,
secondo me e' il terzo banco di memoria da 256, fai una prova toglilo e metti i due banchi da 512 negli slot adibiti per attivare l'hyper threading (di solito 1-3 o 2-4) e naturalmente attivalo da bios.
In quel modo in cui hai messo le memorie questa features di Intel non funziona e oltretutto dovrebbe essere disabilitata da bios.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 00:55   #5
tratto99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da romanetto
Ciao,
secondo me e' il terzo banco di memoria da 256, fai una prova toglilo e metti i due banchi da 512 negli slot adibiti per attivare l'hyper threading (di solito 1-3 o 2-4) e naturalmente attivalo da bios.
In quel modo in cui hai messo le memorie questa features di Intel non funziona e oltretutto dovrebbe essere disabilitata da bios.

Ho tolto i due banchi adesso faccio delle prove... non so ho gia avuto problemi con la ram in precedenza... vediamo lasciandone uno solo infineon cosa succede... vi faccio sapere
tratto99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 01:13   #6
tratto99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
Allora prima prova... ho lasciato un solo banco da 512 con l'hyper threading attivo... Avvio un DviX Emule e un programma per scandire il registro come il Mechanic e se spegne senza esitare...

Seconda prova adesso... ho disattivato hyper theading
DviX avviato... emule avviato.... continua ad andare...
provo ad aprire un altro programma vediamo.... cosa succede vi faccio sapere dopo...

Faccio un edit da questo punto in poi per farvi sapere...
mi si è spento

Prima di provare a cambiare mobo vorrei provare a sostituire il prescott con uno meno scott... vediamo se è danneggiato il processore o non so piu cosa pensare... cmq...

perche secondo voi se faccio un downgrade del processore da bios tutto regge alla perfezione? sara il processore o l'alimentazione della mobo?

Ultima modifica di tratto99 : 01-02-2006 alle 01:23.
tratto99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 01:48   #7
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
scusami se non mi sono spiegato bene, i banchi devono essere due UGUALI negli slot 1 e 3 con l'hyper threading abilitato.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 02:59   #8
tratto99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da romanetto
scusami se non mi sono spiegato bene, i banchi devono essere due UGUALI negli slot 1 e 3 con l'hyper threading abilitato.
gia fatto non credo sia quello...
Domanda scema... se dovessi sostituire in garanzia la mia Asus e il negoziante si trova da tutt'altra parte del mondo... posso portarla direttamente ad un centro Asus? dite me la cambino? Sto a Milano quindi credo di non dover avere problemi...

...o forse si mi sono informato l'unica assistenza che c'è in italia riguarda i notebook...

Ultima modifica di tratto99 : 01-02-2006 alle 07:00.
tratto99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:21   #9
tratto99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
Volevo scrivere un altra cosa che sto notando...
Da quando ho inserito il tagan 580 succede questo...

appena comprato ieri l'ho testato facendo partire un film su mediaplayer e uno su winamp... + emule che scaricava e il solito registry mechanich e andava che era una meraviglia...

Altra prova... ho overcloccato da bios la CPU a 10% portando da 3.00 Ghz a 3.30 andava ma all'avvio dei due film si è spento...

ok... ora mi succede questo....
piu si spegne improvvisamente più ho problemi, cosa che con lo schifoso q-tec cmq non mi succedeva... pensate si possa danneggiare l'alimentatore in questo modo? un Tagan resiste ha diversi blackout improvvisi?
tratto99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:33   #10
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
1 Aggiorna i driver delle periferiche soprattutto bios della mobo.
2 Usa i tool di antivirus e rimozione malware non ce da escudere anche questo.
3 Sostituzione della Vga fattela prestare se puoi senza comprarne un altra giusto per verificare che non sia proprio la Vga il problema.
4 Backup e formatazione di tutto il software + aggiornamento driver.

Auguri
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 08:43   #11
tratto99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Tralux
1 Aggiorna i driver delle periferiche soprattutto bios della mobo.
2 Usa i tool di antivirus e rimozione malware non ce da escudere anche questo.
3 Sostituzione della Vga fattela prestare se puoi senza comprarne un altra giusto per verificare che non sia proprio la Vga il problema.
4 Backup e formatazione di tutto il software + aggiornamento driver.

Auguri
Grazie, cmq devo solo provare a quanto pare... (escludo il fattore software)
nessuno sa darmi informazioni più tecniche?

Ultima modifica di tratto99 : 01-02-2006 alle 08:50.
tratto99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:32   #12
Tralux
Senior Member
 
L'Avatar di Tralux
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 1236
Hai provato a monitorare le temperature controlla anche il bios la temp di soglia dove il Pc si spegne in automatico al raggiungimento di tale temp.

Spero possa essere un indizio utile
__________________
PC: AMD 2700X(Noctua NH-D9L)|MSI X470 Gaming Plus Max|SSD 840 Pro 256gb/ SSD 840 Evo 512gb |32 Gb DDR4|Samsung 27 Curvo|Corsair AX750|Corsair 300r|Logitech G502 mouse.
Tralux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:41   #13
wolf24
Senior Member
 
L'Avatar di wolf24
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
quoto con chi ha detto mobo e ram ... spegnimenti improvvisi di solito è colpa loro (anche se come ram dovrebbe dare un errore critico, con la schermata blu) ... pensandoci bene potrebbe essere anche il northbridge, la mia lo fa con quando esagero con l oc (nf4) ...
__________________
Opty 170@2600 cooled by zalman 9500 |Asus A8N sli deluxe|2x1gb Tg cronus ddr500@260|Zotac 8800gt |Aerocool baydream-Enermax liberty 500w|2xhd 160gb dmax10 sata raid0| trattative 100% con : Dr.xavier,[Dago],Sclergio,Giovonni,crash2k
wolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 11:54   #14
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
Quote:
Originariamente inviato da tratto99
appena comprato ieri l'ho testato facendo partire un film su mediaplayer e uno su winamp... + emule che scaricava e il solito registry mechanich e andava che era una meraviglia...

Altra prova... ho overcloccato da bios la CPU a 10% portando da 3.00 Ghz a 3.30 andava ma all'avvio dei due film si è spento...
Penso che sia indicativo, hai messo un 10% in piu' al processore e lui si e' spento al volo, guarda da bios a che temperatura e' impostato lo shutdown di protezione, se e' sotto i 80° portalo a 80°, i prescott le reggono bene quelle temperature, poi prova a tenere lo sportello aperto e per prova a metterci un ventilatore davanti in modo che abbia un notevole flusso di aria.
Se cosi' funziona non rimane altro che cambiare dissi con uno piu' performante (xp90-c, 7700 o qualcos'altro con le @@) e mettere delle ventole in modo che da davanti a dietro si crei un buon flusso di aria.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 12:57   #15
tratto99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da wolf24
quoto con chi ha detto mobo e ram ... spegnimenti improvvisi di solito è colpa loro (anche se come ram dovrebbe dare un errore critico, con la schermata blu) ... pensandoci bene potrebbe essere anche il northbridge, la mia lo fa con quando esagero con l oc (nf4) ...
Interessante l'idea del northbridge dovrei mettergli un dissi sopra dici?
tratto99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 13:09   #16
tratto99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da romanetto
Penso che sia indicativo, hai messo un 10% in piu' al processore e lui si e' spento al volo, guarda da bios a che temperatura e' impostato lo shutdown di protezione, se e' sotto i 80° portalo a 80°, i prescott le reggono bene quelle temperature, poi prova a tenere lo sportello aperto e per prova a metterci un ventilatore davanti in modo che abbia un notevole flusso di aria.
Se cosi' funziona non rimane altro che cambiare dissi con uno piu' performante (xp90-c, 7700 o qualcos'altro con le @@) e mettere delle ventole in modo che da davanti a dietro si crei un buon flusso di aria.
é quello il problema cacchio... questo modello di scheda madre che a inizio 2005 era una fra le migliori non ha la possibilità di regolare lo temperatura di spegnimento da BIOS, io credo che lo avra fatto in automatico... calando sempre di più la soglia di protezione della temperatura? e fatascienza o potrebbe essere una ipotesi?

Attualmente ho provato a sostituire la scheda video con un ATI 8800 FireGl (devo dire che su Asus è una schifezza non mi fa vedere il bios e ad avvio di windows si vedono sfarfallii del refresh ma questo a noi non ci interessa) il problema anche con la nuova scheda video persiste...

Ma noto una particolarità... sono riuscito ad aprire più programmi contemporaneamente rispetto all'ultimo crash... a questo punto credo proprio sia una questione del Bios forse tutte le volte che si installa una nuova periferica qualcosa si resetta... al successivo spegnimento il bios entra in protezione... abbassando la soglia... ma di cosa di temperatura? Con Everest ventola a massimo pieno regime raggiungo i 60 gradi.... non si dovrebbe spegnere a 80?

Ad ogni modo... provare ad aggiornare il bios potrebbe risolvere questo problema?
tratto99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 13:43   #17
tratto99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
Ho trovato questo a quanto pare qualcuno ha avuto lo stesso problema:
Da Google
tratto99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 14:42   #18
romanetto
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Sansepolcro (AR)
Messaggi: 2007
Io ho un'abit credo con lo stesso chipset, i875P, e sinceramente non ho assolutamente problemi sul northbridge, che sistema hai di raffreddamento sullo stesso ???.
Cmq fai la prova con un ventilatore che spara aria dallo sportello laterale aperto all'interno del case. Sicuramente a questo punto son problemi di temperatura.
__________________
CM Stacker - Seasonic focus GX-850-ATX3 - MSI Z790 tomahawk - i7 14700K - DDR5 6800 32G - GTX980 - Corsair K60 & M65 - Acer Predator XB271HU - CPU & GPU liquidcooled by wb lunasio-cooling - CPU-Z -
romanetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 15:32   #19
wolf24
Senior Member
 
L'Avatar di wolf24
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
ma se sull' articolo c è scritto che va in blocco sta scheda madre prova ad aggiornare il bios della mb ... probabilmente avranno risolto con gli aggiornamenti sto difetto ...
manda una mail all asus o chiama (se cè in italia un centro tecnico) e ti fai dire come si sblocca ... la cosa più facile è parlare con un tecnico che ne capisce ...
magari sto vaneggiando ma io proverei a chiamare e spiegare le mie ragioni (non mi pare il caso di spendere ulteriori soldi per l rma quando la mb funziona e ha un difetto di blocco) ....
__________________
Opty 170@2600 cooled by zalman 9500 |Asus A8N sli deluxe|2x1gb Tg cronus ddr500@260|Zotac 8800gt |Aerocool baydream-Enermax liberty 500w|2xhd 160gb dmax10 sata raid0| trattative 100% con : Dr.xavier,[Dago],Sclergio,Giovonni,crash2k
wolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 15:35   #20
wolf24
Senior Member
 
L'Avatar di wolf24
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da romanetto
Io ho un'abit credo con lo stesso chipset, i875P, e sinceramente non ho assolutamente problemi sul northbridge, che sistema hai di raffreddamento sullo stesso ???.
Cmq fai la prova con un ventilatore che spara aria dallo sportello laterale aperto all'interno del case. Sicuramente a questo punto son problemi di temperatura.
si infatti la mia era solo un idea fondata sul mio nf4 che va in blocco quando è tirato troppo ... il northbridge deve essere già dissipato di suo non è una questione di temperature (anche perchè all accensione mi pare strano un problema di temp.)
__________________
Opty 170@2600 cooled by zalman 9500 |Asus A8N sli deluxe|2x1gb Tg cronus ddr500@260|Zotac 8800gt |Aerocool baydream-Enermax liberty 500w|2xhd 160gb dmax10 sata raid0| trattative 100% con : Dr.xavier,[Dago],Sclergio,Giovonni,crash2k
wolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v