|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
Processori: 32 o 64 bit? AMD o Intel?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
Compatibilità...
Sussistono ancora problemi di compatibilità delle periferiche con i 64 bit o in generale i produttori si sono aggiornati e si trovano i driver atti a risolvere il problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Campania
Messaggi: 2216
|
Il 64 bit per certi versi è ancora lontano...anche se quasi tutti qui hanno almeno una A64
![]()
__________________
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D - AMD Athlon 64 3200+ Winchester - GeIL Ultra-X 1Gb. (512x2) PC3200 400MHz - HD MAXTOR DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb - Point Of View 6600 GT 128Mb PCI-E - DVD-ROM LG 8163B - NEC aD-7173A DVD +/-R 16X DL - Samsung SyncMaster 710N [B |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Comprati pure un Amd 64.... non avrai nessun problema d compatibilità.
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 582
|
Athlon 64 forever!!
![]() problemi di compatibilità non ci sono... E a parità di prezzo offrono migliori prestazioni rispetto a Intel ![]() ciao ![]()
__________________
- Q6600 G0 - Zalman 9700 Led - Asus P5E3 - 2GB Corsair TWIN3X 1066 C7 - Asus Extreme 8800GT 512 Mb - 2 x Seagate Barracuda 250 Gb SATA II (RAID 0) - Corsair 650TX - Samsung SyncMaster 2032BW - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Spostato nella sezione "Processori"
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
praticamente sono tutti a 64bit
solo per dai primi test effettuati in campo 64 bit pare che gli AMD si comportino meglio ma è ancora presto per giudicare BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
|
Ovviamente oggi come oggi conviene una CPU a 64 bit poi se Intel o Amd dipende dai gusti e da quello che si vuole fare.
![]()
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano (MI) - Via Monte Napoleone
Messaggi: 590
|
Come gia detto, sono praticamente tutti 64bit... che attualmente sono inutili, ricordo all'uscita degli A64 che dovevano essere acquistati xche i 64bit nel 2005 sarebbero stati fondamentali, siamo nel 2006 e credo che prima di fine anno non serviranno ancora a nulla.
Comunque, a parita di prezzo tra amd e intel le prestazioni sono allineate, leggermente sbilanciate verso amd x il gaming e verso intel x le operazioni lineari tipo rendering. Considera quanto segue: Nella fascia "bassa" di prezzo un p4 630 ti offre a 180 euro circa la stessa cache del modello di punta 670, si overclokka tranquillo a 4ghz senza problemi (partendo da 3ghz) e inoltre avendo l'Hyper threading che simula un secondo core "logico" si hanno palesi miglioramenti nel multitasking, quindi prettamente ambito "lavorativo" stile editing e uso di molti software assieme. La fascia bassa Amd A64 3200+ (stesso prezzo del 630 e pari prestazioni) ha la cache a 512kb, quindi pur pompandolo di brutto non arriva alle prestazioni dei modelli dal 3700+ in su dato che hanno la cache L2 da 1mb, e' cosa da considerare in previsione di un overclock. Nella fascia alta di prezzo gli AMD Dual core si comportano molto bene e tra l'altro la differenza di consumi che nel single core e' bene o male irrilevante nel dual core inizia a farsi sentire, con l'uscita dei nuovi P4 65 nanometri le cose diventeranno + bilanciate ma per ora come dual core l'x2 3800+ e' un ottimo investimento, l'alternativa intel altrettanto buona e' il P4 D 830. In parole povere: se fai tanto multitasking un P4 630 e' un ottima scelta a basso costo, se giochi e basta amd ti da qualche frame in + e perdi un po in multitasking.
__________________
MacBook Pro 15" | Core 2 Duo | 4gb ram | 8600M GT |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.