|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
[Derivate & affini]Alcuni problemi
Mi aiutate a risolvere questi quesiti?
1) Data l'ellisse di equazione (x/a)+(y/b)=1 provare, utilizando la nozione di derivata prima che la retta tangente nel punto Po(Xo,Yo) ha equazione [(X*Xo)/a^2] + [(Y*Yo)/b^2]=1 2) Considerata la f(x)=y= |x^2-ax| con a parametro reale diverso da 0,determinare massimi e minimi.Calcolare anche gli asintoti formati dalle rette tangenti nei punti angolosi(se ve ne sono) 3) Se f(x)=y=3^x, detto Gf il suo grafico, calcola l'asissa X del punto di intersezione con l'asse X della retta tangente ciauz |
|
|
|
|
|
#2 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
Quote:
Quote:
Spero di non aver detto boiate.. Buon lavoro.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|||
|
|
|
|
|
#3 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Quote:
L'equazione dell'ellisse è: (x/a)^2+(y/b)^2=1
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 [email protected] Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
si avevo sbagliato ma il succo nn cambia, fortuna che è venuto il mio aiuto il prof
bisognava scrivere in forma implicita e derivare la funzione |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.



















