Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2006, 22:01   #1
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
Formaggio

l'altro giorno stavo parlando con un mio amico delle varie tecniche per realizzare il formaggio, lui mi ha detto di aver provato in vari modi ma gli è sempre venuta una cosa abbastanza disgustosa..

qualcuno mi sa dire trucchi/ricette o siti dove informarmi?

possiamo procurarci latte fresco di varie bestie oltre ovviamente al latte confezionato
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 22:11   #2
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Quote:
Originariamente inviato da Mr Hyde

possiamo procurarci latte fresco di varie bestie oltre ovviamente al latte confezionato
Vai nelle campagne e senti se il contadino te ne dà un po'...
Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 10:13   #3
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Ma il caglio lo usava? Se si dove lo prendeva?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 15:03   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Qui serve SWISSSTORM!
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 09:30   #5
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
il formaggio per legge è "il prodoto della coagulatura acida o presamica del latte".

per coagolatura si intende qulla della caseina, ovviamente.

la caseina per la sua natura idrofobica sarebbe insolubile di per sè, ma è polimerizzata in "micelle" mantenute in emulsione grazie a una parte glicoproteica (sono glicoproteine) che protrude dalle micelle. la parte glucidica si chiama Glicomacropeptide, GMP.

La coagulatura presamica (li presame è il caglio, ossia un estratto di stomaco di vitello contenente l'enzima per tagliare via il GMP alle micelle) consiste nell'aggiungere il presame o caglio al latte. Dopo il taglio del GMP le micelle si aggregano fortemente nella cosiddetta "cagliata" in funzione di diversi parametri (temperatura, % di caseina del latte, pH, etc..) e catturano tra loro anche o globuli di grasso e del siero (il siero è il latte tolta la caseina).

con diverse procedure è possibile modulare il risultato finale in termini di consistenza, sostanzialmente con cottura e spinatura della cagliata.

la cottura fa aggregare più strettamente la cagliata (p. es il Grana viene cotto sui 45 °C se ben ricordo).

la spinatura consistenella rottura meccanica della cagliata in piccoli pezzi.
poichè nella cagliata c'è del siero e spinando questo esce dai frammenti, più grossi sono o pezzi meno siero esce, più morbido sarà il formaggio.
il Grana viene spinato alla dimensione di un chicco di riso.
la Crescenza viene spinata fino alle dimensioni di una noce.

una volta ottenuta la cagliata si tira fuori dalla caldaia dove è stata fatta e si mette nelle forme, dove inizia la maturazione.

all'inizio c'è un'acidificazione che espelle ulteriore siero (le forme sgocciolano letterlamente), poi si asciugano etc....



la coagulatura acida consiste nel acidificare il latte, a pH acido la caseina "precipita" diciamo, e si può farne una specie di formaggio (tipo caprino, tipo Philadephia).


questo è quanto, se legge per caso un casaro vero è regato di coreggere eventuali inesattezze

p.s. il caglio lo compri al consorzio agrario.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 20:25   #6
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
perfetto.. grazie mille..

la prossima volta che andiamo nella nostra bella casetta in montagna lo ritentiamo
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 23:12   #7
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
tieni presenti alcuni aspetti:

- usare latte crudo (non pastorizzato) è sconsigliabile per motivi igienici, ed è tollerato per legge solo per formaggi che stagionano almeno 6 mesi.
Assolutamente vietato per formaggi freschi (se nel latte c'è un patogeno, cosa probabilissima visto che quando le vacche si sdraiano i capezzoli toccano il terreno e spesso anche le feci, poi ti ritrovi il patogeno nel formaggio. magari non prendi la tubercolosi nè la brucellosi, ma un bella Listeria monocytogenes non te la leva nessuno )
usa latte pastorizzato oppure scaldalo bene (quasi ebollizione suggerirei, per sicurezza).

- se vuoi un formaggio "magro" devi lasciar affiorare la panna per 24 ore prima di fare il formaggio. ATTENZIONE il latte pastorizzato industriale è lavorato in modo tale da non far affiorare la panna (i globuli di grasso vengono rotti in pezzi più piccoli e affiorano lentissimamente).

- la prima acidificazione dopo la deposizione nelle forme è ad opera di fermenti lattici; questi glieli devi mettere tu col cosiddetto "lattoinnesto" o eventualmente "sieroinnesto", che non so dove si può reperire. Oppure se usi attrezzi di legno i fermenti potrebbero esserci già nelle porosità etc... ma ci potrebbero essere anche i patogeni: meglio l'acciaio.
Prova a chiedere in un caseificio del siero non pastorizzato, magari te lo danno e puoi usare quello.

- fare il formaggio è difficile, farlo buono è ancora più difficile, fare un formaggio fresco "igienicamente sano" è quasi impossibile a a livello casalingo;
l'igiene è fondamentale, entrare in un caseificio di formaggi freschi è come entrare in un ospedale, ti fanno mettere retina in testa, mascherina alla bocca e soprascarpe; e hanno ragione!

per ulteriori info

- http://it.wikipedia.org/wiki/Latte#C...ione_del_latte
- http://it.wikipedia.org/wiki/Formaggio
- www.latte.it
- www.formaggio.it ed in particolare http://www.formaggio.it/casalingo.htm
(sottolineo l'ultima frase della pagina linkata "Tutte le operazioni sopra descritte devono essere effettuate curando particolarmente l'igiene del materiale utilizzato e dell'ambiente in cui si svolge."
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v