|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Mc Kinsey
Ciao, mi parlate un po' della vita lavorativa in Mc Kinsey?
Magari qualcuno che ci ha lavorato o che ha esperienze dirette. Thanks
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Mi-Co
Messaggi: 145
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
per quanto ne so, se vuoi fare il management consultant a mckiney devi essere estremamente preparato, cioe' devi avere risultati accademici impressionanti, essere mentalmente molto abile (cosa che dimostrerai nei colloqui quando ti chiederanno di risolvere indovinelli astratti ed ecc), ed una passione vera per il lavoro.
Si, paga molto ma molto bene. Edit: Riguardo le esperienze lavorative.. Si aspettano che lavori autonomamente, quindi serve anche una buona dose di indipendeza. L'orario per quanto ne so e' molto duro, se non mi ricordo male e' considerato normale lavorare per 100 ore per settimana (contale! sono molte eh? ![]()
__________________
ngi e phobosphobosphobos Ultima modifica di Sehelaquiel : 25-01-2006 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Ah cmq per il discorso sul lavorare autonomamente.. dovrai cmq essere un teamplayer, perche' i problemi/progetti sono cmq affrontati in gruppi. Quello che intendevo dire e' che dovrai cmq essere un po' autonomo, perche' dovrai affrontare i tuoi clienti faccia a faccia spesso da solo, da come ho capito leggendo una discussione su mckinsey qualche mese fa su di un altro forum..
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
![]() ![]() Pensa che c'e' un altro settore, l'alta finanza, dove quei poveretti che lavorano nelle investment bank, nella divisione mergers & acquisitions (praticamente aiutano le grandi aziende a comprare altre aziende, a fine che l'assimilazione vada perfettamente bene, e traendone profitto) lavorano in media 100 ore a settimana, 7 giorni su 7! C'e' un detto (famoso in quel settore), "if you don't show up on saturday don't bother coming in on sunday" ! ![]() Per fortuna che sono abbastanza sano di mente x capire che quella divisione non fa per me! Ed e' per questo che entrero' nel settore in altri modi, con lavori piu' interessanti e meno duri in termini di orari! Ah cmq, indovina quanto vengono pagati sti banchieri del mergers & acquisition, nelle top investment banks? In generale 45-50k pounds, includendo il bonus, per il primo anno! In 10 anni non e' surreale guadagnare una miglionata di euri includendo i bonus, se diventi MD (managing director)! E pensa un po', i management consultants in mckinsey, almeno all' inizio, vengono pagati ancora di piu'! ![]() Riguardo gli indovinelli.. Beh, se ti piacciono allora stai gia' avanti! Per ora ti linko un thread su di un altro forum dove discutono di questi tipi di indovinelli: http://www.ibtalk.com/forum/about1474.html Ce ne sono di piu', ma per ora non le posso trovare dato che nn ho tempo (ho cominciato a prepararmi per una presentazione x domani che avrei dovuto preparare svariati giorni fa ![]() Cmq cerca su google "mckinsey interview questions".. vai pure sul loro sito.
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
grazie x le info, mi servivano conferme su orari di lavoro
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
Clicca questo link http://depthome.brooklyn.cuny.edu/ca...ents/vault.htm Scrolla giu', e vedrai un text box vuoto. Clicca il bottone login che si trova a destra. Ora clicca su "industry guides". Scrolla giu' e cerca la guida per McKinsey. Sta qualche parte li. Clicca il link, scaricalo, aprilo ed enjoy!
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
ma che azienda è?
![]() ![]() mi ricorda Mc Donald..... ![]()
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1969
|
io 120 ore alla settimana non le faccio manco per 50.000 euro al mese! manco devi dormire in pratica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
Quote:
quoto..non esiste una cifra che ti costringa a lavorare 120 ore alla settimana 7 giorni su sette!! tanto non avresti tempo di spenderli quei soldi ![]() ![]() torni a casa sremato..non puoi nemmeno ![]() ![]() però se ci sono colloqui così difficili significa che c'è tanta gente che ci vuole entrare ..mah ma sta mckinsey è una delle tante aziende stile Morgan & Stanley, Nomura..insomma che guadagnano vagonate di soldi sfruttando le grosse aziende?? che lavoro terribile... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
![]() Si, questi individui non avranno vita facile (praticamente molti pochi hanno morose/i perche' non c'e' abbastanza tempo libero...)... Questi qui sono spesso categorizzati in due gruppi, quelli che non hanno una vera vita reale e percio' non hanno troppi problemi a sacrificarsi per il lavoro almeno nel breve termine, e quelli che hanno una vita reale ma che scelgono di sacrificarsi perche' danno molta importanza al futuro, nel lungo termine. Pensa cmq che vengono ricevute molte applicazioni per questi posti nel m&a. Tempo fa mi e' apparso di sentire che c'e' una ratio di 80:1, applicazioni : posti liberi. Paura... C'e' molta gente che pensa prima ai soldi, e poi al resto ![]() Cmq, mckinsey non e' una investment bank come jpmorgan e nomura, mckinsey e' una ditta x consultazione manageriale ![]() Baba, ancora non ti ho risposto per bene sulla domanda dei prerequisiti, cerchero' di farlo domani. Cmq sappi che non sono addomesticato sul mondo del management consultancy, dato che non mi interessa un gran che', quindi non so per certo dei prerequisiti, e posso quindi darti una mia opinione basata su quello che so che si deve avere per entrare in lavori con competizione simile tipo nelle investment banks. La migliore cosa che puoi fare ora come ora e di dedicarti a leggere la guida che ho linkato nel post precedente. E' in inglese ed e' una guida lunga, pero' e' una guida comprensiva e ti fara' capire di cosa si tratti in realta mckinsey e cosa fare per entrarci.
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
La reputazione della universita' conta, tipicamente queste aziende in inghilterra impiegano laureati che provengono dalle universita' nella classifica top 20. Devi essere analitico, ed avere ottime doti interpersonali, cosa che credo tu abbia dato che lavori gia' nel settore. Puoi entrare in queste aziende attraverso il processo experienced hire, dove praticamente reclutano persone che hanno gia' esperienze lavorative nel campo, a patto che abbiano risultati academici impressionanti, ed ecc. Per i tests dove cercano di esaminare le tue doti analitiche ed ecc, puoi andare su www.shl.com e www.brainbench.com, dove potrai trovare qualche test gratis. Come gia' dissi prima, non so' molto di questo settore, quindi non so dirti di preciso se mckinsey & co. ti considereranno skilled dopo altri 2 anni in quella compagnia assicuritiva. Pero' la cosa importante e' che hai gia' lavorato in un progetto complesso, e con altri due anni come analista, potrai cercare di venderti usando l'esperienza accumulata dai successi con questi progetti come instrumento principale, e forse cosi' mckinsey ti considerera'. Il problema pero', imho, in queste situazioni di trasferte laterali (cioe' dove una persona si trasferisce ad un altro lavoro), da come ho constatato in altri settori (finanza: nella divisione mergers & acquisitions e quantitative research per i mercati finanziari), e' che ad un certo punto uno viene considerato troppo vecchio x quest tipi di lavori impegnativi, dato che riterranno che la persona non avra' abbastanza energia per dedicarsi al 100% per questi lavori appena sorpassati i 30 anni, questo perche' (se proviene da aziende meno note, e ha lavorato in ruoli meno impegnativi) questa persona assumera' le stesse posizioni assunte dai ventenni appena usciti dalle universita' che scoppiano di energia (cioe' i cosidetti starting roles), dove queste posizioni sono molto consumanti in termini di orari, e con la differenza che il trentenne e' probabilmente piu' impegnato socialmente (moglie figli ragazza) che del ventenne fresco dall' universita'. Percio' dovrai convincerli che sei pronto a dedicarti al 100%. Potresti pure considerare l'mba. Dato che hai esperienze lavorative significative, se riesci a prendere un ottimo punteggio GMAT (cioe', superiore a 700) verrai considerato da molte ottime business school in europa (per esempio London Business School, insead, imd, esade, sda bocconi, ed ecc), ed anche in america (per es: Harvard Business School, Wharton, stanford ed ecc). Se riesci a completare l'mba da una di queste scuole, abbinando le tue esperienze sul campo diverrai allettante per le varie aziende mckinsey & ecc. Il problema sono i costi, dato che questi programmi costicchiano (forse mi ricordo male, ma per due anni di corso potrai raggiungere anche i 60k euri in costi accumulati per l'mba, ed a questo devi aggiungere pure l'affitto). Pero' l'mba (quello preso da queste universita' prestigiose) e' considerato notevolmente bene dalle varie aziende (non solo mckinsey), quindi anche se potenzialmente andrai in debito, con buona probabilita' verrai ripagato velocemente grazie al mba. Cmq, non esiste solo mckinsey! anche bain e boston consulting group sono considerati egualmente prestigiosi! Se vai a http://www.bain.com/bainweb/Join_Bai...nced_hires.asp troverai una descrizione del experienced hire. Troverai pagine simili nel sito di mckinsey e BCG. Buona fortuna!
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
![]() es media del 30---->100% media del 18---->0% oppure (non credo ma non si sa mai ![]() media del 30---->100% meida del 15 ----->50% edit:questa è impossibile perchè non si ci può laureare con media del 15 ![]() mi sono appena alzato dal letto e si vede ![]()
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
l'inghilterra non è comparabile all'italia. la mckinsey italiana non prenderà neanche in considerazione laureati con meno di 110, mentre per gli experienced quello che conta sono le esperienze accumulate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
Se teoricamente la laurea fosse strutturata in questo modo: Anno 1 Corso A = 30 Crediti Corso B = 10 Crediti Corso C = 50 Crediti Anno 2: Corso D = 10 Crediti Corso E = 20 Crediti Anno 3: Corso F = 40 Crediti Corso G = 50 Crediti Totale: 210 Crediti E diciamo che per i voti siamo messi cosi': Voto per corso A = 62% .. B = 65% .. C = 72% ed ecc Allora, si prende la media dei voti di tutti i corsi, tenendo conto del peso relativo di ciascun corso (perche' come puoi vedere ogni corso pesa differentemente a seconda dei crediti), e da li si calcola il voto finale ![]() Quindi diciamo che lo studente ha preso 65% come voto finale. Cio' vuol dire che ha preso un 2.1 (chiamato "upper second"), niente male! La classifica per il sistema inglese si divide cosi': 40% in su: Pass grade / 3rd 50% in su: 2.2 (Lower second) 60% in su: 2.1 (Upper second) 70% in su: 1st Dove se si prende meno di 40% per il voto finale, non si ricevera' la laurea. L'ho tirata per le lunghe, ma spero di essere stato esplicito ![]()
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1969
|
Secondo me fare 120 ore a settimana anche solo per 2-5 anni è un'esperienza annichilente. Quando e se riesci ad arrivare in fondo sarai ridotto a un vegetale con la flebo nel braccio per mangiare. E poi non è che dopo ci sia il sole! Devi ancora lavorare 80 ore a settimana! Mi lascia molto senza parole...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
ahahahallora pr l'inghilterra basta essere mediocri epr essere assunti..
invece in italia bisogna avere per forza il 110 ... boh.. non credo sia veramente così....anche perchè a ing da me diciamo che i laureati in tempos ono il 13 % e su 30 persone c'è stato solo un 110. saremo tutti stupidi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
|
Dico la mia x l'esperienxa che ho...
1) 120 ore IMHO sono una bazzata.. anche in Investment Banking, che tendenzialmente è noto per essere più pesante della Advisory, si lavora dalle 65 alle 85 (max 90) ore a settimana, a seconda di quello che fai (M&A tendenzialmente lavori di più per esempio rispett a Sales o Derivatives) 2) Entrare in McKinsey credo sia veramente dura.. io non ho fatto l'application x lo stage, ma mi sembra che quando fecero la presentazione in uni dissereo che prendono SOLO gente con 100 e lode (to parlando di economia in bocconi) e precendenti esperienze lavorative nel campo.
__________________
And love is not the easy thing.... The only baggage you can bring Is all that you can't leave behind |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.