|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 346
|
Hard Disk e Dissipatori,magari passivi
ciao a tutti,
avendo un HD SATA mi è stato consigliato di raffreddarlo in quanto gia scalda di suo, poi considerata la temperatura del procio sara una fornace il case^^ ma i dissi da HD con le due ventoline fanno un casino bestiale... secondo voi i dissi passivi costituiti da fili di alluminio servono bene al loro scopo? semmai mene faccio uno io usando anziche l'alluminio il Rame, ma vorrei sapere se effettivamente questo tipo di dissi funziona.. ciao e grazie a tutti!!
__________________
ABIT IP35; Intel E 6750 dual core duo; 2*1 GB DDR 2 800; Sapphire X1950XT 256; Western Digital 500 GB 16 MB Chache; mounted on Cooler Master CM 690 Black |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
|
ci sono anche dei box da hd come il cooledrive della cooler master che e' in alluminio ed ha la ventola frontale che aspira aria, attutisce anche il rumroe dell hard disk
__________________
Case:CM Centurion2 , PSU:Enermax Liberty 500w, CPU:AMD X2 @2707 MHz, Motherboard:Asus A8N-SLI Premium , Memoria:2*512MB Kingston, Graphic Card:GeForce 7800GT 256MB, Hard Disk:WD RAPTOR 74GB 10k rpm(Cooled by CM Cooldrive6), DVD-RW:NEC 3550, Monitor:Samsung 930BF, S.O:XP sp2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 346
|
si ma mi sono stufato di avere un reattore nucleare in camera indi voglio il silezio..
la soluzione è: o il dissi passivo funge oppure l'HD lo friggo! ora ci provo a farne uno in rame poi vediamo vi sapro dire^^ .... ..... .... dopo aver ricomprato l'HD e aver reinstallato tutto!!:P
__________________
ABIT IP35; Intel E 6750 dual core duo; 2*1 GB DDR 2 800; Sapphire X1950XT 256; Western Digital 500 GB 16 MB Chache; mounted on Cooler Master CM 690 Black |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
io tengo una ventola da 90 in entrata, davanti all'hd, a 5v, non si sente, e l'hd non supera mai i 35°
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M LE MIE TRATTATIVE! NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
|
Potresti metterci una 12x12 @7/5v di quelle silenziose, sicuramente se già a 12v sono silenziose a 7/5v manco si sentono..
imho lascia perdere gli hdd cooler, basta la classica ventola.. io col mio wd da 80gb senza ventola erà stabile a 46°C, con una 12x12 @7v silenziosa lo tenevo a 26°c ke erà la temperatura del case..
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
|
Quote:
Io ad esempio raffreddo due hdd, che mi servono da backup e da ..."contenitori", con una ventola da 120 tachimetrica che sta sui 1100rpm, sono imbullonati al soffitto del case e tra di loro ci sono circa 3cm liberi, in questo momento uno sta a 23° e l'altro a 25°, ma non stanno facendo nniente di che. Sotto sforzo non superano i 30°. La ventola è silenziosa e non disturba. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.