Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2006, 10:38   #1
balbi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
Abbassare la luminosità dello schermo oltre il consentito dal sistema

Ciao a tutti, ho appena acquistato un packard bell easynote a8500 e devo dire che è una gran bella macchina, se non fosse per due aspetti: il monitor è comunque troppo luminoso per le mie esigenze, e la batteria dura si è no 2 ore e mezza lavorando in elaborazione testi.
Vorrei quindi prendere due piccioni con una fava, sto cercando il verso di abbassare la luminosità della lampada oltre il consentito dal sistema. Qualcuno di voi sa dove dovrei andare a smanettare?
Grazie infinite per le eventuali dritte!
balbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:59   #2
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
prova rmclock !
..ne stiamo parlando qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1109827
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 12:16   #3
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
per abbassare la luminosità del monitor prova a metterci davanti un foglio di acetato trasparente (non so se hai presente, sono quei fogli trasparenti che si usano per le lavagne luminose): non ho letto le caratteristiche del tuo packard bell.....magari, vai in cartoleria, ne prendi uno in formato A3 (cm 42 x 29.7) e lo tagli a misura del tuo monitor, poi lo attacchi con del nastro adesivo al bordo (ti consiglio quello biancastro che quando lo fotocopi non si vede.....non ho scritto la marca, non vorrei ci fossero problemi qui nel forum....)

è sì una soluzione artigianale...ma ho notato 2 vantaggi:
- luminosità ridotta (senza volerlo, il cartolaio mi ha dato un foglio leggermento brunito....non proprio trasparente come l'acqua di un ruscello di alta montagna)
- mai più macchie sul monitor, che con i recenti monitor molto lucidi danno fastidio, non trovi. E poi se anche qualche tuo amico/a sbadato ci mette il dito sopra non ti devi preoccupare
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 10:31   #4
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
data la combinazione febbre+raffreddore....la soluzione dell'acetato è utile anche per mettere a riparo lo schermo da starnuti fuori controllo :-) :-) :-)
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 11:21   #5
Beezer
Senior Member
 
L'Avatar di Beezer
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Preore(TN) La seconda casa in Uni16
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano
data la combinazione febbre+raffreddore....la soluzione dell'acetato è utile anche per mettere a riparo lo schermo da starnuti fuori controllo :-) :-) :-)


@balbi
Comunque: Che scheda video hai?
Provato in: Tasto destro sul desk, Proprietà, Impostazioni, Avanzate, Colore o qualcosa di simile, dipende dalla scheda, dovresti riuscire ad abbassare contrasto e gamma e quindi luminosità.
__________________
"Grande Giove!" -Emmett Brown-
"Scusa, dov'è il cesso?" "Il mondo è tutto un cesso, amico, ma quello che cerchi tu è da quella parte."
Amilo A1630\A64 3200+@2.2ghz\1024Mb Kingston PC3200@440Mhz\Ati 9700@FireGL T2 128Mb 445\216@529\259\Seagate Momentus 120gb@5400
Beezer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 09:47   #6
balbi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
Siete simpatici!
L'acetato ce l'avevo gà in casa. Non è brunito, ne cercherò uno adeguato. Certo, per gli starnuti va alla grande lo stesso!
La scheda è integrata con 128 mb, mi pare che sia la 915. Avevo già smanettato nei controlli e qualcosa sono riuscito a guadagnare, tuttavia mi pare un bel controsenso che un produttore non preveda che l'utente possa aver bisogno anche di una luminosità minima (asus docet).
Per quanto riguarda rmclock, mi pare d'aver capito che sia solo per processori amd. Guardate, di applicazioni per il controllo delle acpi ne ho scaricate e provate parecchie. L'unica che prevede un controllo della luminosità è battery doubler, solo che riesce in tutto a far tremolare la luce di sfondo!
Comunque cercherò ancora, anche se sono 2 giorni che vago alla ricerca d qualcuno che parli di simili problematiche fuori dall'ambiente linux.
Alla prossima, e grazie ancora per la simpatia e le dritte, le farò fruttare.
balbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 01:26   #7
Onoreromano
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Beezer


@balbi
Comunque: Che scheda video hai?
Provato in: Tasto destro sul desk, Proprietà, Impostazioni, Avanzate, Colore o qualcosa di simile, dipende dalla scheda, dovresti riuscire ad abbassare contrasto e gamma e quindi luminosità.
Con il P.B. S8410 la regolo così (oltre che con Fn + F8 o F9)
__________________
Packard Bell S8410: Pentium M 750 1.86 Ghz - Hard Disk 80 Gb 5.400 rpm - Ram 1024 Mb DDR2 533mhz - Ati X700 256Mb Hypermemory
Onoreromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 09:17   #8
balbi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
Anch'io ho seguito questo consiglio e l'ho adattato per il possibile alle mie esigenze.
La visualizzazione, abbassando al minimo contrasto e luminosità (la gamma è già al minimo), non è più adeguata in maggior presenza di luce. Ho ovviato creando varie impostazioni di colore e switchando fra l'una e l'altra dall'icona nella barra di start.
La batteria, però, continua ad essere sfruttata inutilmente oltre il necessario.
Ma tutto non si può avere, no? Non è più tempo di perfezione, mi pare. Così, pur potendo ancora sostituirla (l'ho presa al Mediaworld, che dà 8 giorni di tempo per qualsiasi sostituzione), mi tengo stretta questa macchina anche se la tastiera non prende, come le altre, tutte le battute che faccio (è un continuo tornare indietro per aggiungere lettere), il lettore dvd a volte fa casino come un tritacarne (è un eufemismo, ma certo dà fastidio) e la lucetta di carica della batteria si spegne dopo un'ora (a macchina spenta) che il sistema la segnala carica al 100%.
E' già la seconda macchina che provo, ed è certo meglio dell'altra.
Mi viene da pensare che i prezzi dei portatili si sono abbattuti proporzionalmente alla qualità dei componenti.
Va be', va'... scusate il piccolo sfogo e buona giornata a tutti
balbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2006, 15:28   #9
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da balbi
Anch'io ho seguito questo consiglio e l'ho adattato per il possibile alle mie esigenze.
La visualizzazione, abbassando al minimo contrasto e luminosità (la gamma è già al minimo), non è più adeguata in maggior presenza di luce. Ho ovviato creando varie impostazioni di colore e switchando fra l'una e l'altra dall'icona nella barra di start.
La batteria, però, continua ad essere sfruttata inutilmente oltre il necessario.
Ma tutto non si può avere, no? Non è più tempo di perfezione, mi pare. Così, pur potendo ancora sostituirla (l'ho presa al Mediaworld, che dà 8 giorni di tempo per qualsiasi sostituzione), mi tengo stretta questa macchina anche se la tastiera non prende, come le altre, tutte le battute che faccio (è un continuo tornare indietro per aggiungere lettere), il lettore dvd a volte fa casino come un tritacarne (è un eufemismo, ma certo dà fastidio) e la lucetta di carica della batteria si spegne dopo un'ora (a macchina spenta) che il sistema la segnala carica al 100%.
E' già la seconda macchina che provo, ed è certo meglio dell'altra.
Mi viene da pensare che i prezzi dei portatili si sono abbattuti proporzionalmente alla qualità dei componenti.
Va be', va'... scusate il piccolo sfogo e buona giornata a tutti
se non ti carica la batteria da spento è un guaio .
non so quanto ti è costato, ma mi sento di consigliarti di portarlo indietro: qualche anno fa un mio amico comprò un compaq che da subito manifestò problemi di alimentazione (la batteria, a computer spento non si caricava tutta...non sempre il notebook si accendeva, sia a corrente che a batteria...a volte si spegneva all'improvviso)....poi i problemi si sono alleviati, ma non è mai stato al max...
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -

Ultima modifica di zio.luciano : 20-01-2006 alle 18:06.
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 09:12   #10
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3652
@ balbi : è uscita la nuova versione di rmclock, la 2.0, che beezer ha provato.....in sostanza, questa nuova versione permette di regolare la luminositè del display dal 20% al 100%, associando i valori di luminosità ai vari profili.
provalo, perchè penso che ridurre la luminosità fino al 20% ti possa far comodo.

facci sapere come vanno le prove!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 11 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 09:38   #11
balbi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
azz..
corro, verifico e rispondo.
Smack, pciu'!!!
balbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2006, 10:11   #12
balbi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
Caro Zio, grazie MILLE per la drittona, ma in pratica nel mio portatile quella è l'unica opzione disabilitata.
xzò°ç°ç°xç#@#@!!!!!!!!!!!

sob!
balbi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v