Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2006, 20:06   #1
ZaMo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38
Perchè ce l'avete tanto contro i Maxtor? =D

Non ci si capisce più niente...
Perchè qui nei forum si sparla malissimo di questa marca mentre nelle recensioni su siti e giornali è consigliata??
Ovviamente non sarà un Seagate come velocità....ma cos'ha di tanto cattivo?
Io ho acquistato un Diamond max 10...ho dovuto farmelo cambiare xkè non riuscivo ad installare windows correttamente...
Adesso che ho quello cambiato sinceramente ho paura a metterci le mani
Rincuoratemi....
ZaMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 20:26   #2
fedetarab
Member
 
L'Avatar di fedetarab
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna provincia
Messaggi: 174
nn saprei io finora mi sono sempre trovato bene con i maxtor
fedetarab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 20:32   #3
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Quote:
Originariamente inviato da fedetarab
nn saprei io finora mi sono sempre trovato bene con i maxtor
Anch'io...


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=636249
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 20:43   #4
ZaMo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38
Vabbè ma io parlavo di problemini....no di catastrofi....
ZaMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 21:08   #5
kaetan
Senior Member
 
L'Avatar di kaetan
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Reggio Emilia (Terre Matildiche)
Messaggi: 1723
Ad oggi dopo ben più di 10 anni che ho avuto dei PC l'unico disco fisso rotto un SEGATE, e un IBM quando ancora li producevano adesso sono HITACHI,i MAXTOR sono sempre andati bene.......sarò stato fortunato?
kaetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 23:04   #6
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
A suo tempo scrissi questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051339

a me è sembrato illuminante...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 23:34   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Dunque, a solo titolo di informazione, poi, come sempre, ognuno decida come crede meglio:

- Maxtor è l'ultima arrivata in fatto di dischi e non ha niente a che vedere con quelle aziende storiche che in pratica i dischi li hanno inventati

- molti anni fa (poco meno di 15), quando si cominciò a parlare di Maxtor, giravano voci di corridoio che dicevano che Maxtor non erano altro che i dischi IBM che avevano superato solo i test più importanti, ma non gli altri. Detta voce (agenti IBM) non è mai stata confermata, ma guarda caso nei PC IBM "entry level", dove IBM aveva drasticamente abbassato prezzi, c'erano dentro dischi Maxtor (visto personalmente)

- una decina di anni fa, quando seguivo un amico assemblatore per imparare qualcosa sui PC, la regola generale era: per PC "da prezzo", dischi Maxtor o Samsung, per PC medi dischi Quantum, per PC più costosi dischi WD o IBM (che costavano decisamente di più)

- dal modello D740X in poi, Maxtor non ha mai rilasciato le specifiche tecniche complete dei propri dischi, quasi avesse qualcosa da nascondere o comunque si riservasse di cambiarne le caratteristiche senza farlo sapere a nessuno

- è noto a tutti che dopo il 740, le prime serie successive avevano grossi problemi di prestazioni, a causa di un firmware non progettato correttamente. Il problema fu risolto in tempi abbastanza brevi, ma non fu data alcuna possibilità a coloro che avevano i dischi con il firmware "bacato" di aggiornare e risolvere il problema

- a quel tempo gli anni di garanzia per i dischi erano 3, ma Maxtor pensò bene, dopo questi inconvenienti, di ridurre la garanzia ad 1 solo anno.... (qualche tempo dopo fu seguita a ruota da IBM, WD e tutti gli altri)

- è noto il fatto che i dischi Maxtor abbiano tolleranze più ristrette in fatto di tensioni di alimentazione, indice di progetto e/o componentistica elettronica non proprio ottimali

- vari casi riportati su questo forum hanno evidenziato pure problemi di lentezza di diversi dischi o addirittura di dischi riconosciuti in avvio qualche volta si e qualche volta no (problema che non è stato riscontrato su altri dischi)

- il supporto Maxtor da un punto di vista software è semplicemenmte penoso: prima powermax non supporta i dischi SATA, poi li supporta ma avverte che non tutti i controller sono riconosciuti, per cui si consiglia di collegare eventualmente il disco ad un controller di quelli supportati (ripreso dal sito ufficiale)

- è noto che molti dischi Maxtor soffrono di corruzione del firmware generando problemi di riconoscimento del disco, sia nella sua identificazione, sia addirittura nella sua capacità: capitato diverse volte che dischi da 80 o 160 GB tutt'ad un tratto sono riconosciuti come dischi da 30GB (sempre 30...) e non c'è modo di farli riconoscere diversamente

- una discussione di qualche tempo fa ha evidenziato che in commercio c'erano dischi di "serie A" e di "serie B". Non è una battuta: dischi dello stesso modello avevano capacità diverse e sull'etichetta veniva riportata una sigla AAA per quelli più capienti, AAB per quelli meno capienti. Prove techiche hanno dimostrato che i dischi AAB avevano una parte in più "castrata" per escludere una parte del disco contenente settori danneggiati e renderli vendibili

- anche vari articoli su HWUpgrade fanno riferimento alla politica commerciale spregiudicata di Maxtor, per accaparrarsi il mercato, a scdapito della qualità dei prodotti (e mi fido di più di HWU che non delle recensioni delle riviste). Inoltre test sulle prestazioni non significano nulla per quanto riguarda l'affidabilità

- una discussione aperta da CRL, tempo fa ha evidenziato che le statistiche dicono che Maxtor ha avuto ingenti costi per il rientro di dischi malfunzionanti (e dico malfunzionanti, non solo guasti, perché le due cose sono diverse)

Smetto perché non ne ho più voglia e voi vi siete sicuramente già rotti di leggere....

Resta il fatto che se avete dei dischi Maxtor che funzionano perfettamente, nessuno viene a dirvi niente e non c'è nemmeno niente di strano
Quello che non capisco è perché ve la prendiate tanto... neanche vi venisse qualcosa in tasca
Tenetevi i dischi funzionanti e finché funzionano sono i migliori del mondo
Infatti, come dico sempre, quali sono i dischi migliori? Quelli che non si guastano, ovviamente... ma riferito sempre e comunque a quei dischi, visto che le scommesse sugli altri non si possono fare
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 23:53   #8
kaetan
Senior Member
 
L'Avatar di kaetan
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Reggio Emilia (Terre Matildiche)
Messaggi: 1723
...............sono stato fortunato!
kaetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 00:08   #9
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da MM
- il supporto Maxtor da un punto di vista software è semplicemenmte penoso: prima powermax non supporta i dischi SATA, poi li supporta ma avverte che non tutti i controller sono riconosciuti, per cui si consiglia di collegare eventualmente il disco ad un controller di quelli supportati (ripreso dal sito ufficiale)
Io ho avuto questo problema con il controller:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101719

E il problema ce l'ho con tutti i dischi che collego a quel controller (tutti dischi EIDE Maxtor: ho solo quelli ).
Gli stessi dischi (ripeto: EIDE e non SATA) collegati sulla scheda madre funzionano perfettamente, e, cosa curiosa, gli stessi file RAR che quando il disco è collegato al controller non me li estrae, funzionano perfettamente quando il disco è collegato direttamente alla scheda madre.

Dite che è un problema di Maxtor?
Dai, però, 2 dischi collegati danno LO STESSO problema...
Che dite?
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 10:13   #10
ZaMo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da MM
Resta il fatto che se avete dei dischi Maxtor che funzionano perfettamente, nessuno viene a dirvi niente e non c'è nemmeno niente di strano
Quello che non capisco è perché ve la prendiate tanto... neanche vi venisse qualcosa in tasca
Tenetevi i dischi funzionanti e finché funzionano sono i migliori del mondo
Infatti, come dico sempre, quali sono i dischi migliori? Quelli che non si guastano, ovviamente... ma riferito sempre e comunque a quei dischi, visto che le scommesse sugli altri non si possono fare
Cosa giustissima....però vedi io ho quel Maxtor sulla scrivania e mi pare lecito insospettirmi dopo quello che mi è successo...
Se riperdo ancora i dati o mi installa windows con errori non penso lo potrò sopportare un'altra volta...
Okkei se funziona siamo tutti felici...ma se si presenta un problema dopo due anni?con magari 200 Gb di dati che svaniscono?
Mi affiderò al mio secondo HD (Seagate) e non so per cosa terrò il Maxtor...
Sono entrambi nuovi....
ZaMo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 10:22   #11
BodyLove
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
gli unici maxtor degni del nome HARD DISK sono i modelli SCSI, sia i 10k che i 15k il resto è fuffa...
__________________
...
BodyLove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 10:31   #12
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2834
Quote:
Originariamente inviato da BodyLove
gli unici maxtor degni del nome HARD DISK sono i modelli SCSI, sia i 10k che i 15k il resto è fuffa...
ti quoto pienamente
__________________
HP TouchSmart 520-1000it
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 11:19   #13
Glide
Senior Member
 
L'Avatar di Glide
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma ma sono di Avellino!
Messaggi: 4782
ho un maxtor da 3 anni e mai un problema...
__________________
- Macbook Air 13 2012 i5 1.8 8gb ram 128gb ssd
Speedtest Vodafone 100mb Vula
Glide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 12:09   #14
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3320
MAh, io di maxtor ne ho usati moltissimi.

Almeno una cinquantina.

Mai avuto problemi di nessun tipo.

Con questo non voglio assolutamente dire che siano i migliori.
Semplicemente sono economici e fanno bene il loro lavoro.
Ovviamente se si vuole qualcosa di piu' si deve passare alle altre marche.

Potrebbe essere che circoli un partita difettosa.

Ricordo che qualche anno fa, ci fu una grossissima partita di hdd che davano un sacco di problemi (mi sembra della Western) e quindi tutti passarono ad usare i Maxtor.

Con questo volevo dire che non è solo la Maxtor che fa ste Ca..ate.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 12:14   #15
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3320
MAh, io di maxtor ne ho usati moltissimi.

Almeno una cinquantina.

Mai avuto problemi di nessun tipo.

Con questo non voglio assolutamente dire che siano i migliori.
Semplicemente sono economici e fanno bene il loro lavoro.
Ovviamente se si vuole qualcosa di piu' si deve passare alle altre marche.

Potrebbe essere che circoli un partita difettosa.

Ricordo che qualche anno fa, ci fu una grossissima partita di hdd che davano un sacco di problemi (mi sembra della Western) e quindi tutti passarono ad usare i Maxtor.

Con questo volevo dire che non è solo la Maxtor che fa ste Ca..ate.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 12:31   #16
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3320
chiedo scusa per il doppione

ho fatto una cavolata col pc
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 12:33   #17
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3320
mi è venuto in mente che invece ho avuto un problema con un maxtor,

ma era arrivato DOA.

quindi non lo conterei.
insomma, qualche prodotto difettoso mi arriva sempre (qualsiasi marca sia)
Sono sfortunato? direi di si
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 14:41   #18
mfreccia
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 41
6 maxtror nuovi in due settimane su sei pc diversi. Tutti cambiati x problemi diversi con WD e seagate e niente problemi....forse sono un pò troppo economici....dopo i sei più gli svariati precedenti direi che scegliere un maxtror è un pò come partecipare a una rulette russa.....però come ,sempre, sono solo opinioni....
mfreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 15:03   #19
*Joker*
Junior Member
 
L'Avatar di *Joker*
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
C'è da dire anche che Maxtor ha più dischi nei PC che altre marche, e la casualistica è certamente maggiore rispetto ad altri.
Alcuni anni fa ,tutti ambivano per gli IBM DTLA , e tutti a comprarli;poi incominciavano a perdere dati e a dare problemi, da qui in poi tutti a comprare i Maxtor;problemi anche con questi, e adesso tutti Segate e WD; vedremo "domani" i problemi??
Come già detto , i migliori sono quelli che non ti fanno perdere i dati, e non danno noie particolari,questo è certo!

aloa
*Joker* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 15:10   #20
kaetan
Senior Member
 
L'Avatar di kaetan
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Reggio Emilia (Terre Matildiche)
Messaggi: 1723
Quote:
Originariamente inviato da *Joker*
C'è da dire anche che Maxtor ha più dischi nei PC che altre marche, e la casualistica è certamente maggiore rispetto ad altri.
Alcuni anni fa ,tutti ambivano per gli IBM DTLA , e tutti a comprarli;poi incominciavano a perdere dati e a dare problemi, da qui in poi tutti a comprare i Maxtor;problemi anche con questi, e adesso tutti Segate e WD; vedremo "domani" i problemi??
Come già detto , i migliori sono quelli che non ti fanno perdere i dati, e non danno noie particolari,questo è certo!

aloa
kaetan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v