Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2006, 17:27   #1
mangofilo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4
Dispositivo d'acquisizione video: con processore interno o senza? AIUTO

Siccome non sono un esperto di editing video vorrei sapere quali sono le differenze, in termini di qualità e non solo, che intercorrono tra un dispositivo d'acquisizione video con chip di codifica on-board e uno senza.
Le differenze sono tali da giustificare l'acquisto di uno piuttosto che dell'altro?
Vi faccio queste domande perché i dispositivi di acquisizione video senza chip di codifica si appoggiano pesantemente alla cpu del pc, e non so se con il mio sistema riuscirei ad ottenere dei risultati apprezzabili:

-2 hd (200 + 60 gb)
-Athlon XP 3200+ (quindi all'incirca sui 2.20 ghz)
-512 mb RAM

Ovviamente non devo fare delle codifiche di livello professionale ma per lo meno vorrei ottenere dei risultati decenti con la minima perdita di qualità. Si tratta di acquisire soprattutto da video8 quindi tramite composito.
Qual è la massima risoluzione ottenibile da fonte video8?
Quale dispositivo di acquisizione mi consigliate?

Ultima modifica di mangofilo : 14-01-2006 alle 17:55.
mangofilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 23:45   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Il discorso andrebbe ampliato di parecchio.... ma, comunque, vediamo di darti qualche suggerimento.
Il Pc che hai è sufficiente per effettuare una codifica software: aumenterei solo la RAM (per stare tranquilli ) e, se effettuata in questo modo, "scaricherei" il sistema operativo dai programmi inutili (praticamente, chiudendo tutte le applicazioni in back Ground che, in quel momento, non servono).
Dovresti, comunque, acquistare un'interfaccia (scheda PCI o altro) con ingressi analogici.
La soluzione (a mio parere) migliore, però, è quella del BOX esterno con codifica hardware, per la maggior trasportabilità (ora lo puoi usare su un Pc, subito dopo su un'altro), e per non appesantire (come giustamente scrivi tu) la CPU.
Degli ottimi apparecchi, per questo scopo, sono i box Canopus della serie ADVC.
Ma, a questo punto, il video da te acquisito, che modifiche subirà?
Cioè, è tua intenzione fare dell'editing e poi riversarlo su DVD o altro?
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 11:50   #3
mangofilo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4
Sì la mia intenzione è proprio quella di fare editing dai vecchi video 8 analogici per poi riversare il tutto su dvd. Trattandosi di un numero limitato di filmati forse la cosa migliore sarebbe stata affidare il riversamento ad un negozio specializzato ma i prezzi esorbitanti dei rivenditori mi hanno fatto cambiare idea; poi anche un pò per la curiosità di avvicinarmi al mondo dell'editing.
Comunque problemi di spazio di hard disk non ne ho quindi vorrei tentare di acquisire comprimendo il meno possibile.
I box Canopus sono ottimi ma costosi. Un'alternativa più economica?
Resta il mio dubbio: qual è la massima risoluzione ottenibile da video 8?
mangofilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 10:59   #4
mangofilo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4
Nessuno sa darmi una risposta?
mangofilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2006, 13:03   #5
zorbailgatto
Member
 
L'Avatar di zorbailgatto
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
Il formato standard è quello PAL 720X576. Per il resto concordo (come spesso accade) con MiVida. Vai di box esterno. I Canopus sono molto buoni. Puoi cercare qualcosa di simile anche Terratec o Grabster. L'acquisizione va fatta tessativamente in avi-dv. Ovvero questo è il formato che è più facile da montare.
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0
zorbailgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v