Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2006, 10:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16128.html

Microsoft potrebbe chiedere royalty per l'utilizzo del file system FAT

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:02   #2
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14878
Spero questo non causi un aumento pauroso del prezzo delle memorie flash...
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:05   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
come giustamente dici tu, il concetto è corretto... anche gli 0.25 dollari a scheda sono veramente irrisori per l'utente finale...

ti dirò, preferisco questa "tassa" a quella della siae sui supporti... almeno questa ha un senso!

i 250.000 dollari forfettari a cosa sono riferiti? ai costruttori di schede? perchè si parla di circa 1 milione di schede coperte dalla tassa e sarebbe interessante capire se è un forfait annuale (???) o pagati quelli poi uno può produrre tutto quello che vuole...

in questo caso, mi piacerebbe anche sapere quante sono potenzialmente le aziende che producono questi componenti per capire quanti forfait da 250.000 dollari riceverebbe microsoft...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:05   #4
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
A quando lettori mp3 e memorie di massa basati su ext2 / ext3 oppure altri
filesystem realmente liberi?
Se queste royalities fossero state chieste fin dall'inizio probabilmente adesso
nessun dispositivo userebbe FAT ma una delle alternative "free", invece con questa
mossa MS ha aspettato prima il consolidarsi dello standard e ora prende "al laccio"
i produttori.

Speriamo che questi ultimi (i produttori) si ricordino di questo episodio prima di
adottare altri standards "unpatented" di Microsoft.....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:06   #5
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Spero questo non causi un aumento pauroso del prezzo delle memorie flash...
bè se lo causerà non credo che dipenderà dai 0.25$ per pezzo richiesti da MS (oltretutto suscettibili di "abbassamento" visto il tetto massimo fissato)...al di là dell'operazione discutibile se ci saranno effettivamente aumenti sarà solo per una volontà speculatrice di chi produce memorie: è bene tenerlo presente.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:09   #6
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
come giustamente dici tu, il concetto è corretto... anche gli 0.25 dollari a scheda sono veramente irrisori per l'utente finale...

ti dirò, preferisco questa "tassa" a quella della siae sui supporti... almeno questa ha un senso!

i 250.000 dollari forfettari a cosa sono riferiti? ai costruttori di schede? perchè si parla di circa 1 milione di schede coperte dalla tassa e sarebbe interessante capire se è un forfait annuale (???) o pagati quelli poi uno può produrre tutto quello che vuole...

in questo caso, mi piacerebbe anche sapere quante sono potenzialmente le aziende che producono questi componenti per capire quanti forfait da 250.000 dollari riceverebbe microsoft...

potrebbe essere un "fino a concorrenza di"...cioè si paga in relazione al numero di schede prodotte fino a concorrenza di 250.000 verdoni.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:10   #7
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bè se lo causerà non credo che dipenderà dai 0.25$ per pezzo richiesti da MS (oltretutto suscettibili di "abbassamento" visto il tetto massimo fissato)...se ci saranno sarà solo per una volontà speculatrice di chi produce memorie: è bene tenerlo presente.
Ehm..... l'aumento di prezzo ci sara' di sicuro,e visto che il prezzo alla produzione e'
quello che aumenta, probabilmente l'aumento all'utente finale sara' superiore agli 0,25$
dato che dovra' passare dalla catena importatori/distributori/magazzini/negozi.....
Si spera che comunque l'aumento resti su quell'ordine di grandezza (1 euro o giu di li')....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:12   #8
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Ehm..... l'aumento di prezzo ci sara' di sicuro,e visto che il prezzo alla produzione e'
quello che aumenta, probabilmente l'aumento all'utente finale sara' superiore agli 0,25$
dato che dovra' passare dalla catena importatori/distributori/magazzini/negozi.....
Si spera che comunque l'aumento resti su quell'ordine di grandezza (1 euro o giu di li')....
appunto 1€ non credo che sia una cosa insopportabile...il mio discorso è che di più sarebbe speculazione pura e semplice non giustificata da costi reali.
In ogni caso visto che l'ordine di grandezza dei pezzi prodotti dalle aziende che operano nel settore è sicuramente di molto superiore al milione direi che le ricadute reali sulla singola scheda dovrebbero essere una frazione di quegli 0.25$...già 1€ in più sarebbe forse troppo come prezzo finale al dettaglio per poterlo giustificare con questo balzello.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 11-01-2006 alle 11:15.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:13   #9
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
si credo anche io sarà su in 1€ o giù di li l'aumento... è poco quindi non ci sarà da lamentarsi.. certo per microsoft non sarà una cosa indifferente..!
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:14   #10
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Ma siamo davvero sicuri che debba pagare chi costruisce la memoria flash?
Io una flash la posso formattare come mi pare... così come un dischetto o un hd.

E ' più probabile che siano i produttori di dispositivi (es macchine fotografiche, lettori mp3 etc etc) che di fatto utilizzano il file system a dover pagare, visto che implementano la gestione del FS FAT brevettato da MS.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:18   #11
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
ma è già sicuro che MS li chieda? detiene un botto di brevetti, ma per la maggior parte li tiene lì a far niente...

edit: anche perchè per un'azienda che fattura 50 miliardi di $ l'anno non penso che siano quei 2/3 milioni di $ in più che le cambiano la vita... secondo me ha un valore più strategico che economico
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:18   #12
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
A quando lettori mp3 e memorie di massa basati su ext2 / ext3 oppure altri
filesystem realmente liberi?
Se queste royalities fossero state chieste fin dall'inizio probabilmente adesso
nessun dispositivo userebbe FAT ma una delle alternative "free", invece con questa
mossa MS ha aspettato prima il consolidarsi dello standard e ora prende "al laccio"
i produttori.

Speriamo che questi ultimi (i produttori) si ricordino di questo episodio prima di
adottare altri standards "unpatented" di Microsoft.....
peccato che Windows non le supporterebbe, visto che non credo che microsoft supporterebbe questi FS, andrebbero usari driver diversi, più complicati e quindi più costosi da sviluppare
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:18   #13
ghiry
Member
 
L'Avatar di ghiry
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Collegno
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
A quando lettori mp3 e memorie di massa basati su ext2 / ext3 oppure altri
filesystem realmente liberi?
Se queste royalities fossero state chieste fin dall'inizio probabilmente adesso
nessun dispositivo userebbe FAT ma una delle alternative "free", invece con questa
mossa MS ha aspettato prima il consolidarsi dello standard e ora prende "al laccio"
i produttori.

Speriamo che questi ultimi (i produttori) si ricordino di questo episodio prima di
adottare altri standards "unpatented" di Microsoft.....

Quoto
ghiry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:19   #14
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Io invece mi chiedo come si fa a dare un brevetto 30 anni dopo...
B|4KWH|T3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:20   #15
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
bè se lo causerà non credo che dipenderà dai 0.25$ per pezzo richiesti da MS (oltretutto suscettibili di "abbassamento" visto il tetto massimo fissato)...al di là dell'operazione discutibile se ci saranno effettivamente aumenti sarà solo per una volontà speculatrice di chi produce memorie: è bene tenerlo presente.
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:22   #16
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da pipozzolo
Ma siamo davvero sicuri che debba pagare chi costruisce la memoria flash?
Io una flash la posso formattare come mi pare... così come un dischetto o un hd.

E ' più probabile che siano i produttori di dispositivi (es macchine fotografiche, lettori mp3 etc etc) che di fatto utilizzano il file system a dover pagare, visto che implementano la gestione del FS FAT brevettato da MS.
effettivamente loro potrebbero dartela non formattata e poi la formatta che so la macchina fot digitale o altro... magari poichè l'utilizzo è solo in fat lo danno per scontato..

@DevilsAdvocate, effettivamente sarebbe meglio ma poichè questi supporti poi si usano su sistemi win, senza supporto saremmo a punto da capo con una formattazione non riconosciuta.. il che non è uno scoglio per utenti più "sgamati" ma lo è per tutti gli altri, che sono la maggioranzaù
oramai è ovvio che è troppo tardi, finchè il fat dura ce lo teniamo, in futuro dovrebbero essere i produttori di memorie a imporsi.. ma la scelta ricadrà su qualcosa suggerito da microsoft che già implementa o in fase di utilizzo.
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:29   #17
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11245
C'è chi ipotizza (e auspica) forse non a torto, che nel giro di una decina d'anni ci penseranno i Cinesi a mettere in crisi i potenti del settore, con introduzione di componenti di concezione differente rispetto a quelli attuali (processori non x86, file systems differenti, nuovi sistemi operativi e quant'altro).
Il tutto venduto a prezzi inapplicabili da chi già è sul mercato, e questo potrebbe ridisegnare lo scacchiere.
Secondo voi è pura fantascienza?
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:30   #18
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3
Io invece mi chiedo come si fa a dare un brevetto 30 anni dopo...


.. con i soldi???
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:30   #19
aeromaniac
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Padova
Messaggi: 124
Quali le conseguenze per i sistemi operativi Open Source/Free Software?
Lessi che questo brevetto era molto temuto ed avversato dalla comunità Open.
Il Fat rappresenta l'unico (?) FS adatto all'interoperabilità tra sistemi operativi diversi.

Ritengo opportuno che si sviluppi un degno sostituto/successore che abbia le stesse caratteristiche di interoperabilità e, magari, vada oltre il limite di dimensione max per singolo file del Fat (4 GB). Con l' aumentare della capacità della memoria flash mi sembra un passo necessario.
aeromaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:31   #20
KinKlod
Member
 
L'Avatar di KinKlod
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Ma la storia dei brevetti sul software come funzione? L'Europa non aveva votato contrario? O questo caso non rientra?
KinKlod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1