|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 147
|
Problemi wireless
Ciao ragazzi il mio problema è questo:
Ho un dlink 614+ ed ho problemi con il wireless, nel senso che funziona tutto perfettamente e sono molto contento del mio acquisto, ma la portata del wireless è molto bassa bastano circa 5 metri che la scheda wi-fi sul portatile non riceve più il segnale, ora mi sono fatto cambiare il router pensando che il wireless fosse difettoso ma non è stato così, allora ho pensato che la posizione fosse troppo bassa perchè in un angolo in basso quindi l'ho alzato e l'ho messo a livello monitor e questo non ha fatto altro che darmi soli 2 metri in più, premetto che l'apparato è nalla mia camera e per andare in salone deve oltrpassare due muri, infatti con le porte aperte funziona fino a che il router è visivo ma come giro l'angolo ecco che la scheda perde il segnale. Aiuto come posso fare? è normale? devo comprare dei ripetitori di segnale? Grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 147
|
Aiutooooooooooooo
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
|
Ciao,no non è normale..prova a cambiare i canali di trasmissione del wireless..magari c'è qualche dispositivo che crea interferenza. Prova anche a vedere se magari nel pannello di controllo del router non ci sia un menù per controllare la potenza di emissione dell'antenna.
Alex |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 147
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
|
Hai provato a cambiare il canale di trasmissione del wireless??
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
oltre a provare a cambiare canale come ti hanno giustamente consigliato, sento odore di scheda wireless "Intel Pro 2200BG" Più che al router, forse devi addebitare la colpa del problema alla schedina del notebook. Di quale scheda si tratta? Quali driver sono installati? Usi Windows per la sua gestione o il software del suo costruttore?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 147
|
Intanto non so come cambiare il segnale, non ho capito cosa intendete mentre la scheda sul notebook è una zyxel ed ho installato i driver della scheda forniti dal costruttore
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
|
Il canale si trova nel menù Setup --> Wireless Setting.
C'è un menù a tendina con il canale impostato (il default dovrebbe essere il 6) Fammi sapere Alex |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 147
|
O capito parlavate di quel canale che di default è impostato a 6 e tu dici che cambiando il canale è probabile che vada meglio?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
|
Certo!
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 147
|
Allora provo e speriamo bene, invece per quanto riguarda la scheda wireless zyxel cosa mi dite??? dovrei aggiornare i driver????
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
|
Ciao, io utilizzo un router D-Link wireless con modem integrato e funziona perfettamente sia con la scheda wireless integrata del notebook (marca Intel) che con la penna wireless della US Robotics...
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 147
|
Quote:
Mi sono dimenticato di dirvi, ma non so se influisce, che a casa ho un impianto autonomo satellitare ed avendo tre piani di casa per vedere il satellite su tutte el televisioni di casa ho fatto un impianto che usa la linea della televisione normalee per cambiare canale indistintamente su tutti e tre i piani ho montato dei ricevitori radio che portano il segnale fino al decoder in modo che da qualsiasi piano posso cambiare canale soltanto indirizzando il telecomando verso il ripetitore |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
|
Certo..può essere, per questo ti dicevo di provare a cambiare canale di trasmissione del wireless...armati di pazienza e cerca la configurazione ottimale.
Fammi sapere se ottieni risultati. A disposizione Alex |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 147
|
Grazie mille proverò e speriamo bene
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 147
|
ieri molto velocemente perchè non avevo molto tempo ho provato a cambiare canale ed ho messo il canale 1 ma da un' analisi veloce niente non va dopo quei pochi metri non riceve più il segnale, ho verificato la potenza ed è al 100% aiuto
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 147
|
aiutoooo
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 147
|
Qualcuno che mi sa dire qualcosa
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 140
|
Scusa...invece di gridare aiuto prova tutte le soluzioni possibili. Una volta che ti sei accertato che nel pannello di controllo sia impostato 100% la potenza di emissione dell'antenna vai a tentativi. Io farei le seguenti prove
1)Installa l'ultimo firware disponibile sul sito ufficiale del router e i driver aggiornati della scheda wireless del pc 2)Posiziona il router in alto lontano da campi magnetici. Ricorda che la trasmissione delle onde radio avviene in maniera concentrica...ovvero come le onde in uno stagno quando getti un sasso. Posizionalo al centro della casa...per quello che ti è possibile, in questo modo avrai la possibilità di coprire uno spazio più ampio. Evita di posizionarlo accanto a forti campi magnetici (forno a microonde, TV, etc...). L'alimentatore stesso del router emette un campo magnetico. 3)Banalmente svita l'antennina del router, pulisci i contatti da polvere, tracce di sporco e riavvitala bene. Orienta l'antenna verticalmente. 4)Prova a cambiare i canali di trasmissione del wireless, modificandoli pazientemente e provando a vedere se si ottengono risultati 5)Se ancora la ricezione dovesse essere pessima prova a farti prestare da qualcuno un'altra scheda wireless USB o equivalente. Ricordati però di disabilitare su Windows il servizio "Zero configuration senza fili" se utilizzi i driver del produttore della scheda. 6)Se anche con una scheda nuova non dovessi avere miglioramenti, rassegnati a dover acquistare un altro router Se mi viene in mente altro ti dico Alex |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.



















