|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 206
|
HD SATA usato come EIDE, da solo...?
Salve a tutti...
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Caspita che confusione
Non rispondo direttamente alle tue domande perché non saprei da che parte cominciare Veniamo al dunque: - i dischi SATA non hanno indirizzo e si collegano su canali appositi, un solo disco per canale, per cui non ha senso parlare di Master o Slave - il floppy per i driver al caricamento del sistema operativo sono necessari anche se non fai il RAID, ma se fai il RAID sono necessari sia quelli del controller, sia quelli per il RAID - alcune schede madri di quelle recenti non necessitano di fatto di questi driver, per cui, in questi casim non attivando il RAID i driver non vengono richiesti ed i dischi vengono riconosciuti senza la necessità del floppy - la reinstallazione di windows su sé stesso non risolve i problemi - se intendi dire che windows è in una partizione separata e vuoi cancellare/formattare quella, lasciando integra quella dei dati, allora lo puoi tranquillamednte fare senza perdere i dati, ma avrai bisogno comunque dei driver, come per la prima volta - per riconoscere il controller SATA su una installazione fatta su disco PATA. dovrai comunque installare i driver per il riconoscimento del controller, ma ovviamente i driver li installerai insieme agli altri alla fine dell'installazione del SO, dal CD della scheda madre |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.



















