Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2005, 16:53   #1
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Chiarimenti su DPS privacy...

Salve a tutti,
C'e' qualcuno che conosce qualcosa riguardo il documento programmatico sulla sicurezza?
Uno studio legale m'ha contattato per occuparmi dei pc, pero' non ho chiara la cosa, in particolare se devo certificare in qualche modo e se quindi serve un titolo particolare o altro.
Grazie.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 09:54   #2
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
nessun libero professionista, imprenditore o commerciante che viene in contatto con dati sensibili per la privacy? Mi sembra strano!

Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 14:33   #3
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
c'è stata un'ulteriore proroga (penso sia la quarta) per l'adozione del DPS che ora è slittato a Marzo 2006.
non vale per tutti però, non ricordo di preciso tanto per quanto ci riguarda abbiamo protocollato il DPS subito prima delle feste e siamo a posto

dimmi esattamente cosa ti serve sapere
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 14:57   #4
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Ciao,
Grazie per la disponibilita'.
Semplicemente volevo capire se serve una qualifica particolare per mettere a posto i pc ai fini del dpss, cioe' se alla fine e' una consulenza e quindi devo certificare che i pc sono a posto, oppure se e' il titolare dell'attivita' che si prende le responsabilita' sull'efficienza dei propri pc, e quindi io semplicemente lo aiuto nella configurazione dei pc ai fini di sicurezza e privacy.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 15:12   #5
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
vi sono tre figure

titolare trattamento dati (l'azienda), responsabile del trattamento dati (una persona) e gli incaricati del trattamento (segratarie ecc.)

tu aiuti il responsabile a verificare che dal punto di vista informatico siano rispettate le misure minime obbligatorie. non dovresti avere il ruolo di responsabile e tantomeno di incaricato, salvo ti tocchi fare data entry.
io faccio la stessa cosa e non ho firmato nulla ad eccezione della lettera di incarico in qualità di collaboratore adibito alla manutenzione della attrezzature informatiche, DPS ecc. ecc.

viceversa il responsabile e gli incaricati devono firmare un documento (gli esempi si trovano facilmente) nel quale prendono atto del fatto che c'è un DPS e che loro svolgono un determinato compito nella gestione dei dati (sensibili o non sensibili).

il responsabile, lo dice la parola stessa, è quello che deve verificare che tutto sia a posto. quando c'è l'intervento di una ditta di consulenza le cose sono un po' diverse, ma non è il nostro caso
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 15:16   #6
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Grazie per l'aiuto,
quindi gli metto a posto i pc come descritto nella legge, e lo aiuto a compilare il dps per quanto riguarda la sicurezza e la privacy a livello informatico.
In effetti ho letto un sacco di guide e documenti che ho trovato in giro ma preferivo avere un riscontro con una persona che l'avesse gia' fatto.
Perfetto, grazie ancora.
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 15:24   #7
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
io non sono informatissimo, ho compilato tutto il DPS però mi sono avvalso di moduli precompilati da modificare
cmq è una buona idea il DPS, se non altro obbliga ad avere una strategia di backup ed adottare le misure minime di sicurezza
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 13:54   #8
maddero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da recoil
io non sono informatissimo, ho compilato tutto il DPS però mi sono avvalso di moduli precompilati da modificare
cmq è una buona idea il DPS, se non altro obbliga ad avere una strategia di backup ed adottare le misure minime di sicurezza
scusa dove hai trovato i moduli? io utilizzo un prgorammino...
maddero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 14:10   #9
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
i moduli si trovano su internet, che programma usi?
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 14:45   #10
maddero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da zerotre
i moduli si trovano su internet, che programma usi?
Ciao.
Zerotre.
privacy DPS. l'ha trovato il mio capo su internet!
abbastanza semplice e veloce...
maddero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 15:01   #11
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
lavoro presso una scuola statale
ho avuto modo di leggere il regolamento...e la prima cosa che ho fatto e' stata quella di ridere...
tranquilli non ho riso perche' non la vedo utile, piuttosto non la vedo fattibile...utopia vera e propria...
un esempio...
ogni pc deve avere la propra password...tutti i pc devono essere posizionati in modo che nessuno dei colleghi e nessuno di chi entra, possa minimamente vedere il monitor...(fin qua con delle accortezze ce la si potrebbe fare...)...
ma andiamo oltre...
ognuno deve avere la proprima password e tutte le password devono essere tenute solo alla portata di un collega che si deve occupare di prendere la password nel caso in cui il pc servisse (quando l'utente e' ammalato per esempio)...
ma sentite questa...
noi che lavoriamo sui pc siamo responsabili di tutto cio' ke gira attorno ai pc nel vero senso della parola...
mi spiego...
se qualcuno dovesse entrare e dovesse per sbaglio leggere un qualsiasi contenuto di un documento sparso per la segreteria e una parte dle ocntenuto dovesse uscire dalla segreteria, rischiamo anni di carcere...
se dovessi rivolgermi ad un collega chiedendo di dettarmi una cosa ecc ecc...e qualcuno dovesse sentire...andiamo in carcere...
non mi dilungo...e vado al sodo...ovvero...
nel documento si parla di riservatezza...di occhi indiscreti...orecchie indiscrete ecc ecc...
..la cosa assurda e' che non si fa assolutamente riferimento a protezioni per i pc...firewall tanto per intenderci...
mi sembra come fare in modo di tapparsi la bocca...e poi lasciare aperto il c...o...penso di essermi spiegato bene...
io ho l'impressione che chi abbia fatto questo documento, capisca molto poco dei rischi informatici, prevedendo soprattutto sottrazione di dati sensibili da unita' fisiche...
attendo opinioni sperando che magari possiate smentirmi..
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 15:24   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
nel modulo di esempio che ho usato si parlava anche di firewall, non so se la normativa lo prevede esplicitamente
io ho ottenuto i soldi per comprarlo se non altro

in più i pc che contengono materiale veramente sensibile hanno il cavo di rete staccato e la scheda di rete disabilitata, quindi salvo lampi di genio improvvisi da parte di chi li usa sono al sicuro da virus presi per email e robaccia del genere.

le norme a volte sembrano assurde, così come le conseguenze sul piano legale in caso di errori. però tra il niente e questa normativa preferisco il dps
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 21:12   #13
drive97
Senior Member
 
L'Avatar di drive97
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: firenze
Messaggi: 14265
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™
lavoro presso una scuola statale
ho avuto modo di leggere il regolamento...e la prima cosa che ho fatto e' stata quella di ridere...
tranquilli non ho riso perche' non la vedo utile, piuttosto non la vedo fattibile...utopia vera e propria...
un esempio...
ogni pc deve avere la propra password...tutti i pc devono essere posizionati in modo che nessuno dei colleghi e nessuno di chi entra, possa minimamente vedere il monitor...(fin qua con delle accortezze ce la si potrebbe fare...)...
ma andiamo oltre...
ognuno deve avere la proprima password e tutte le password devono essere tenute solo alla portata di un collega che si deve occupare di prendere la password nel caso in cui il pc servisse (quando l'utente e' ammalato per esempio)...
ma sentite questa...
noi che lavoriamo sui pc siamo responsabili di tutto cio' ke gira attorno ai pc nel vero senso della parola...
mi spiego...
se qualcuno dovesse entrare e dovesse per sbaglio leggere un qualsiasi contenuto di un documento sparso per la segreteria e una parte dle ocntenuto dovesse uscire dalla segreteria, rischiamo anni di carcere...
se dovessi rivolgermi ad un collega chiedendo di dettarmi una cosa ecc ecc...e qualcuno dovesse sentire...andiamo in carcere...
non mi dilungo...e vado al sodo...ovvero...
nel documento si parla di riservatezza...di occhi indiscreti...orecchie indiscrete ecc ecc...
..la cosa assurda e' che non si fa assolutamente riferimento a protezioni per i pc...firewall tanto per intenderci...
mi sembra come fare in modo di tapparsi la bocca...e poi lasciare aperto il c...o...penso di essermi spiegato bene...
io ho l'impressione che chi abbia fatto questo documento, capisca molto poco dei rischi informatici, prevedendo soprattutto sottrazione di dati sensibili da unita' fisiche...
attendo opinioni sperando che magari possiate smentirmi..
scusa ma a quale regolamento ti riferisci, il dps o la normativa sulla privacy?
__________________
pc work 1: Lian-li pc-011 evo rgb, TT1500W, x870 ice, 9800x3d, 32gb, 3090, 980 pro 1tb, 8tb, g915, logitech z-5450,samsung 32j590d
htpc game 1: RVZ03W, px-750, x570i, 5600x, c7 rgb, 32gb, sabrent 512gb, 4070oc, 55q60r
work 2: x2000b, 1000, x870, 7950x, 32gb, 6900xt, ssd 1tb, samsung 28j590d, mx5000
retro pc: Stacker, ax1200w, b550, 2700x, 32gb, 980ti, 1tb, asus vk278q

pvt sempre pieni, non li leggo, mandate mail!!!
drive97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 21:13   #14
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da drive97
scusa ma a quale regolamento ti riferisci, il dps o la normativa sulla privacy?
non so se sia uguale per tutte le istituzioni...io ho letto la normativa da seguire redatta dal ministero della pubblica istruzione relativa appunto alle scuole
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2006, 22:42   #15
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Non occorre alcun "titolo" per poter approntare gli adempimenti per la privacy. Il responsabile davanti alla legge è il titolare dello studio. Non per spaventarti, ma questo non toglie, che in caso di eventuali guai allo studio legale questo possa agire nei tuo confronti con un'azione di rivalsa.

Ho fatto diversi DPS. Se hai bisogno chiedi pure

Intanto ti segnalo questo forum più specialistico:
http://www.comuni.it/servizi/forumbb...ead249b53c9241
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v