|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
PC trusted - leggete e divulgate.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56994&r=PI
oggi ho letto questa notizia allarmante, in pratica lo spettro di Palladium si è materializzato anche se sotto altro nome, ragazzi bisogna fermarli e l'unico modo è la conoscenza, ditelo ad amici parenti o semplici conoscenti di fare attenzione a quello che comprano nei vari centri commerciali ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 582
|
Quote:
![]() Pienamente d'accordo... ti lascio un uppettino....
__________________
- Q6600 G0 - Zalman 9700 Led - Asus P5E3 - 2GB Corsair TWIN3X 1066 C7 - Asus Extreme 8800GT 512 Mb - 2 x Seagate Barracuda 250 Gb SATA II (RAID 0) - Corsair 650TX - Samsung SyncMaster 2032BW - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
E` mio parere che la prima cosa per cui i TPM verranno utilizzati in larga scala (ma spero anche l'unica cosa..) sara` l'identificazione univoca dei computer nel supportare gli acquisti di musica/film e relativo licensing e drm.
(Cio` e` possibile fin da subito senza tirare in ballo tutto il casino sui checksum x il kernel e gli eseguibili autorizzati.) In pratica visto che non e` possibile opporsi alla diffusione dell'oggetto in se`, che si trovera` a breve su qualsiasi computer venduto volenti o nolenti, la cosa essenziale adesso sarebbe indurre la gente a disabilitare le funzioni di identificazione univoca basata sul TPM, che suppongo MediaPlayer avra` in WindowsVista, e sara` probabilmente attivo di default - quello e` il problema -_-". Per quanto improbabile bisogna cercare di rompere il cazzo a quelli che conosciamo perche` comunque se passa il concetto che TPM = licensing online standard e sicuro, allora diventa anche molto piu` probabile che si vedano altri usi ben peggiori dell'anti pirateria musicale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: U.S.A.
Messaggi: 1359
|
As long as the "PC trusted"..
issue is not seen as a treat by the American citizens, opinions from other countries are irrelevant. These decisions are made only in the United States.
From Dallas,Texas...
__________________
From Dallas,Texas... Se e' vero che fare la "cacca" e' arte.....allora io ho appena creato un capolavoro! ************************************************************ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Quote:
Mi pare che la presenza americana, senz'altro preponderante su internet, sia assai attiva anche nel campo delle liberta` digitali. Cmq e` vero, gli USA sono il campo di prova per queste robe, speriamo che fallisca laggiu` fin da subito... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il TCPA è una buona cosa, e infatti Linux è stato il primo s.o. (kernel per essere più precisi) a supportarlo.
La cosa che viene vista con diffidenza è che può essere usato per realizzare dei sistemi DRM molto efficaci: per questo TCPA, TPM, Palladium, ecc. vengono spesso dipinti come prodotti che uccidono la libertà individuale, la privacy, ecc. Nulla di tutto ciò. Se è il malsano uso che i DRM ne faranno per proteggere contenuti e/o applicazioni, basterà NON comprare questo tipo di prodotti per mostrare un chiaro dissenso alle multinazionali da queste forme di compressione dei propri diritti di consumatori.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.