Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2005, 19:37   #1
fender146
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 0
consiglio urgente

datemi un consiglio, devo scegliere in questi giorni il corso universitario da frequentare. mi piace tutto e niente, riesco più o meno a studiare tutto tranne matematica.
volevo fare scienze della comunicazione, ma visto che quest'anno non posso più farla pensavo di iscrivermi a qualcosa che potesse avere esami in comune in modo che se passo l'anno prossimo trasferisco gli esami e non perdo l'anno.soltanto che gli esami in comune ce li hanno corsi come scienze politiche, che mi può anche piacere ma se poi non passo a scienze della com il prosimo anno devo continuare con scienze politiche e non so se mi va..
oppure mi butterei per interesse su qualcosa di diverso tipo informatica,scienze di internet ma poi l'anno prossimo passando a scienze della comunicazione non potrei trasferire tanti esami essendo le materie diverse, forse neanche uno, e dovrei ricominciare da capo...o no? come funziona, qualcuno lo sa?
insomma o faccio corsi come scienze politiche in preparazione del test dell'anno prossimo, o cambio radicalmente strada..
ps non ditemi che la laurea in scienze della comunicazione serve a poco
devo scegliere entro pochi giorni, purtroppo è un bel po' che mi porto avanti sti dubbi
fender146 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 19:58   #2
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da fender146
ps non ditemi che la laurea in scienze della comunicazione serve a poco
Dov'è Fabio80?





Comunque, dipende da quale Scienze della Comunicazione fai: per esempio qui a milano ci sono 5 indirizzi diversi (2 in statale, 1 in cattolica, 1 allo iulm etc...) e sono completamente diversi programmi ed esami.

Se ci fai vedere gli esami che devi fare lì magari possiamo suggerirti meglio un CDL con un tot di esami in comune.
__________________
Corinna

Ultima modifica di Syd Barrett : 11-12-2005 alle 22:02. Motivo: pimpiripettennusa pimpiripettepam!
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 20:11   #3
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Se non ti piace la matematica lascia perdere informatica...
Per il resto vedi se riesci ad entrare in giornalismo et similia, le materie dovrebbero essere "riciclabili" (io stesso studio Scienze della Comunicazione Multimediale ed è praticamente giornalismo...)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 21:59   #4
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da fender146
ps non ditemi che la laurea in scienze della comunicazione serve a poco
Lo pensiamo ma se non vuoi non te lo diciamo
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 23:34   #5
fender146
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 0
il primo anno a scienze della com.di bologna ci sono 4 indirizzi, ma invece qui sono simili e le materie del primo anno in comune sono
semiotica 1,
sociologia della comunicazione
sociologia 1
psicologia cognitiva
comunicazioni di massa
informatica
composizione testi in itailiano
geografia della comunicazione1 e 2

secondo anno

composizione testi in inglese 1 e 2
psicologia dlela comunicazione
semiotica 2
economia politica
storia comìntemporanea
comunicazione giornalistica
semiotica delle arti
economia e gestione delle imprese di comunicazione
più quelle a scelta che variano in base agli indirizzi(i curricula comunicazione e società,i linguaggi della comunicazione,comunicazioen interpersonale)


Se non ti piace la matematica lascia perdere informatica...
Per il resto vedi se riesci ad entrare in giornalismo et similia, le materie dovrebbero essere "riciclabili" (io stesso studio Scienze della Comunicazione Multimediale ed è praticamente giornalismo...)

dove la fai? è a numero chiuso? a bologna x il giornalismo non c'è tanto, non so dove sbattere la testa..

x informatica,nel caso la facessi,la matematica spero sia solo da studiare all'uni e che non serva tanto dopo nel lavoro ..
fender146 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 00:28   #6
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
x informatica,nel caso la facessi,la matematica spero sia solo da studiare all'uni e che non serva tanto dopo nel lavoro ..
mi sembra proprio che informatica sia la materia scientifica con meno matematica(fanno però eccezione alcuni esami tipo algortmi e strutture dati, informatica teorica e simili). quindi probabilmente non ti servirà,ma dipende sempre in che settore dell'informatica ti specializzi....però devi conoscerla lo stesso bene!
anche perchè meglio impari la matematica...più abitui il cervello a ragionare in maniera logica e rigorosa,che è una capacità fondamentale in informatica.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 11:49   #7
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da fender146
il primo anno a scienze della com.di bologna ci sono 4 indirizzi, ma invece qui sono simili e le materie del primo anno in comune sono
semiotica 1,
sociologia della comunicazione
sociologia 1
psicologia cognitiva
comunicazioni di massa
informatica
composizione testi in itailiano
geografia della comunicazione1 e 2

secondo anno

composizione testi in inglese 1 e 2
psicologia dlela comunicazione
semiotica 2
economia politica
storia comìntemporanea
comunicazione giornalistica
semiotica delle arti
economia e gestione delle imprese di comunicazione
più quelle a scelta che variano in base agli indirizzi(i curricula comunicazione e società,i linguaggi della comunicazione,comunicazioen interpersonale)


Se non ti piace la matematica lascia perdere informatica...
Per il resto vedi se riesci ad entrare in giornalismo et similia, le materie dovrebbero essere "riciclabili" (io stesso studio Scienze della Comunicazione Multimediale ed è praticamente giornalismo...)

dove la fai? è a numero chiuso? a bologna x il giornalismo non c'è tanto, non so dove sbattere la testa..

x informatica,nel caso la facessi,la matematica spero sia solo da studiare all'uni e che non serva tanto dopo nel lavoro ..
Ti spiego, io sono siciliano e frequento Scienze della Comunicazione Multimediale al polo di Enna, un paese vicino la mia città (non è a numero chiuso). Ti ho parlato di giornalismo perchè mi sono ritrovato come colleghi di corso gente che l'anno scorso si era iscritta a Palermo ad un corso di laurea che si chiama proprio Giornalismo, e praticamente gli hanno convalidato tutte le materie...inoltre la specialistica prevista per il mio corso di laurea è proprio "Editoria e Giornalismo" quindi ho presunto che anche lì da te Scienze della Comunicazione e Giornalismo fossero molto vicine come piano di studi...

Per quanto riguarda Informatica parlo con cognizione di causa perchè io stesso ero iscrito a questo CdL...qui è praticamente una laurea in Matematica orientata all'Informatica! Analisi 1, Analisi 2, Matematica Discreta, Logica Matematica, Calcolo numerico...vedi tu, io stesso non so fino a che punto nella professione di Informatico si possano sfruttare tante conoscenze matematiche, però ci sono e bisogna studiarle tutte!
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:02   #8
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
mi sembra proprio che informatica sia la materia scientifica con meno matematica(fanno però eccezione alcuni esami tipo algortmi e strutture dati, informatica teorica e simili)



Informatica fa parte della stessa facoltà di matematica e nasce come una costola di matematica... il nostro corso è uno di quelli che prevedono più esami di matematica, a parte matematica stessa. Ad esempio alla sapienza gli esami obbligatori di pura matematica del corso in informatica sono ben 11:


1 - algebra
2 - logica matematica
3 - combinatorica
4 - analisi 1a
5 - analisi 1b
6 - analisi2
7 - calcolo delle probabilità
8 - matematica computazionale
9 - programmazione matematica
10 - metodi formali dell'informatica (modelli matematici di calcolo)
11 - teoria dell'informazione

+ 3 esami di fisca

e facoltativi

combinatorica avanzata
metodi formali dell'informatica 2
teoria della dimostrazione
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:42   #9
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da anx721


Informatica fa parte della stessa facoltà di matematica e nasce come una costola di matematica... il nostro corso è uno di quelli che prevedono più esami di matematica, a parte matematica stessa. Ad esempio alla sapienza gli esami obbligatori di pura matematica del corso in informatica sono ben 11:


1 - algebra
2 - logica matematica
3 - combinatorica
4 - analisi 1a
5 - analisi 1b
6 - analisi2
7 - calcolo delle probabilità
8 - matematica computazionale
9 - programmazione matematica
10 - metodi formali dell'informatica (modelli matematici di calcolo)
11 - teoria dell'informazione

+ 3 esami di fisca

e facoltativi

combinatorica avanzata
metodi formali dell'informatica 2
teoria della dimostrazione
lo so che ci sono moltissimi esami di matematica(non è una polemica la mia )! però mi riferivo alle discipline più strettamente infomatiche(reti di calcolatori,sistemi operativi,ing del software,basi di dati,architettura dei calcolatori) dove di matematica c'è poco e niente,e questi sono i settori in cui un ing inf o inf va a lavorare poi.
quindi all'università si deve studiare,poi al lavoro potrebbe anche non servire,se non per avere una metodologia di risoluzione dei problemi.
quindi se non vuole occuparsi di calcolo numerico o della progettazione e dell'analisi di algoritmi avanzati dopo l'università si troverà a usare poca matematica.non sei d'accordo?
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 15:54   #10
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
lo so che ci sono moltissimi esami di matematica(non è una polemica la mia )! però mi riferivo alle discipline più strettamente infomatiche(reti di calcolatori,sistemi operativi,ing del software,basi di dati,architettura dei calcolatori) dove di matematica c'è poco e niente,e questi sono i settori in cui un ing inf o inf va a lavorare poi.
quindi all'università si deve studiare,poi al lavoro potrebbe anche non servire,se non per avere una metodologia di risoluzione dei problemi.
quindi se non vuole occuparsi di calcolo numerico o della progettazione e dell'analisi di algoritmi avanzati dopo l'università si troverà a usare poca matematica.non sei d'accordo?

Ok, ma se uno chiede un consiglio sulla facoltà da scegliere e dice che non gli piace la matematica non gli suggerirei informatica solo perchè magari dopo non la userà...perche se no alla laurea neanche ci arriva
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 16:01   #11
fender146
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 0
grazie..aspetto le risposte di NetEagle83 e syd barrett
fender146 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 16:06   #12
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da anx721
Ok, ma se uno chiede un consiglio sulla facoltà da scegliere e dice che non gli piace la matematica non gli suggerirei informatica solo perchè magari dopo non la userà...perche se no alla laurea neanche ci arriva
infatti rispondevo solo a questo:

Quote:
x informatica,nel caso la facessi,la matematica spero sia solo da studiare all'uni e che non serva tanto dopo nel lavoro ..
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 21:27   #13
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da fender146
grazie..aspetto le risposte di NetEagle83 e syd barrett
Ti ho già risporto più su...se vuoi sapere altro chiedi pure.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 22:00   #14
fender146
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 0
si mi era sfuggito il post..
purtroppo qui giornalismo non esiste, se non come laurea specialistica...
a sto punto dovrò scegliere o scienze politiche e sperare di passare l'esame l'anno prossimo o buttarmi sull'informatica
poi volevo sapere qualcosa da syd visto che mi sembra che si intenda del "settore"
fender146 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 23:12   #15
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
sociologia dovrebbe essere abbastanza vicina a scienze della comunicazione

comuqnue come hai detto è molto difficile fare fruttare questa laurea se no sei veramente appassionato...
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 23:20   #16
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da fender146
si mi era sfuggito il post..
purtroppo qui giornalismo non esiste, se non come laurea specialistica...
a sto punto dovrò scegliere o scienze politiche e sperare di passare l'esame l'anno prossimo o buttarmi sull'informatica
poi volevo sapere qualcosa da syd visto che mi sembra che si intenda del "settore"
C'è veramente pieno-pieno di lauree umanistiche che puoi fare per un anno per poi passare a SDC con almeno 6 esami fatti.
Il più ovvio è Scienze Politiche... e ti assicuro che è un corso di laurea interessante.
Io proverei con quello ad occhi chiusi, ma sono di parte

Un altro (che però non so se ci sia altrove oltre che a Milano) è Comunicazione e Società, che qui è una "branca" di scienze politiche. Psicologia, sociologia, lingua italiana, lingua e letteratura inglese, informatica, storia contemporanea, economia politica etc etc son tutti esami che puoi tranquillamente dare anche in questi 2 CDL.

Un'altra alternativa potrebbe essere iscriverti a Storia Contemporanea (Scienze Storiche) - CDL a cui si iscrivono moltissimi che dopo vorrebbero fare il biennio di giornalismo - per dare sempre s. contemporanea, informatica, economia politica e inglese e anche un paio di esami come storia del giornalismo o storia dei media.
Probabilmente anche sociologia, ora però non ho a portata di mano il piano di studi, o altro.
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 12:54   #17
fender146
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 0
perchè tu hai fatto scienze politiche? e sei riuscito a trovare lavoro con questa laurea?
fender146 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 16:28   #18
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
Quote:
Originariamente inviato da fender146
perchè tu hai fatto scienze politiche? e sei riuscito a trovare lavoro con questa laurea?
un lavoro prima o poi lo trovano tutti, il problema è l'an e il quantum...
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 18:39   #19
fender146
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 0
beh io naturalmente intendevo il lavoro con QUELLA laurea..
fender146 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 18:45   #20
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da fender146
perchè tu hai fatto scienze politiche? e sei riuscito a trovare lavoro con questa laurea?
Avevo iniziato scienze politiche nel '98...
Ho lasciato perdere perché lavoravo full time e non ce la facevo a gestire tutto.
Ora mi sono reiscritta al primo anno a quella branca che ti dicevo prima.
(per me il problema lavoro non si pone, io il lavoro già ce l'ho. Dipende da cosa vuoi fare tu)
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v