Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2005, 14:09   #1
Drunkard
Member
 
L'Avatar di Drunkard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 69
Problema con 2 Maxtor collegati

hola amigos,

ho un problema che non riesco a risolvere:
ho una configurazione desktop con una scheda madre ASRock K7S8X e due hard disk Maxtor 80g e 160g collegati, dove su entrambi è istallato windows:
- Se metto come primary quello da 80g mi capita che se in windows cerco di aprire quello da 160g mi da come richiesta "Disco non formattato. Formattare ora?" e non mi fa fare nient'altro, ovviamente non permettendomi di entrare.
- Poi se metto come primary quello da 160g, il windows non parte proprio dandomi delgi errori di file mancanti. La cosa strana è che se quello da 80g lo stacco proprio del tutto, allora quello da 160g parte normalmente

Come posso risolvere il problema? A cosa è dovuto?

grazie mille,

lacio drom
__________________
Drunk@rd
Drunkard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 17:06   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
Allora i dischi fissi sono sata o ide .??
sono riconosciuti correttamente dal bios .??
il bios e settato per il riconoscimento automatico dei dischi .??
hai impostato i ponticelli master e slave . ??
hai settato l' ordine di avvio dei dischi nel bios dopo averli montati ??.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 19:09   #3
Drunkard
Member
 
L'Avatar di Drunkard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 69
- oltre al fatto che penso che stia scritto sugli hard disk, per non smontarli si può vedere da qualche altra parte se sono sata o ide?

- si, sono riconosciuti nel bios

- qual'è il comando per il settaggio automatico del riconoscimento?

- i ponticelli sono settati bene

- l'ordine di avvio è giusto

il mio problema è che qualunque sia dei due ad essere settato per primo, non riesco ad accedere all'altro: in un caso mi chiede di formattarlo in windows xp, in un altro non mi fa avviare proprio windows dandomi errore di mancanza di file. ovviamente se sta attaccato solo uno va tutto bene...
__________________
Drunk@rd
Drunkard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 19:43   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18601
i dischi ide hanno una piattina di collegamento a 40 poli , i dischi sata hanno un cavetto piccolo di collegamento .
comunque
collega un disco sul ide primario .
collega l' altro disco ide secondario . usando due cavetti diversi .

il riconoscimento automatico significa che nel bios dove vengono elencati i dischi fissi , compare la voce AUTO o nei bios piu moderni direttamente il nome del disco fisso .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 19:45   #5
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
io ho un maxtor da 60 e uno da 80 gb.
ste schifezze rischiavano di rompersi a tenerle assieme.
in pratica ho comprato un cassettino usb esterno e ci ho ficcato dentro il 60gb, lasciando dentro il pc l'80gb
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 23:05   #6
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
io ho 2 dischi maxtor da 120 eide con 8 mega di buffer e sono andati sempre bene e non mi hanno dato mai un problema, anzi nel trasferimento di dati sono i piu' veloci di tutti gli altri dischi fissi in commercio x ultra dma 133.

poi adesso detto questo pensiamo alla soluzione del problema:

con fdisk da floppy devi attivare la partizione primaria, nel tuo caso hai 2 hard disk con 2 partizioni primarie attivate, percio' ne devi disattivare una che nel tuo caso e' quella del secondo disco fisso messo come slave.

percio' con fdisk selezioni il 2° disco e disattivi la partizione e vedrai che dopo al riavvio dovresti vedere il contenuto del secondo disco....

comunque attensione a quello che fai con fdisk perche se fai cazzate
perdi tutti i dati dei dischi fissi
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 14:13   #7
Drunkard
Member
 
L'Avatar di Drunkard
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 69
ok raga, provo con i vostri suggerimenti. speriamo bene,
poi vi faccio sapere se ho bisogno ancora di aiuto...

grazie mille a tutti...

__________________
Drunk@rd
Drunkard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v