|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Linux non è bello se non è litigarello...
Sempre alla carica lancia in resta... ho convertito la mia fidanzata al mondo linux
![]() ![]() 1) si tratta di un notebook hp compaq nx9020 2) la scheda audio viene rilevata come Intel, modello corporation 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Audio Controller, modulo snd-intel8x0 e quì spunta il primo problema: quando faccio una qualsiasi operazione per ascoltare audio mi si blocca il programma senza dare alcun errore e costringendomi a killarlo ![]() ![]() 3) come configuro il modem integrato per poter effettuare una connessione con tiscali? ![]() premetto che non ho mai configurato un modem in linux e a dirla tutta non so neppure se questo sia supportato, qualcuno lo sa? per sapere che modem è devo dare un'occhiata nel sito di hp... poi vi faccio sapere... ![]() spero vivamente che possiate aiutarmi a sistemare il tutto... anche perchè così avremu un nuovo avvocato nel mondo dell'open source... che fa sempre comodo no? ![]()
__________________
Skizofrenico |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
non per romperti le uova nel paniere... ho vissuto situazioni analoghe:
Suse risolve sia per il look (sembra strano ma fa il 90% del "convincere") sia per la minima "smanettosità" richiesta all'utente. Fedora va usata un minimo da più smaliziati IMHO. Giusto per non far scappare i neo pinguini. Sennò del genere knoppix c'è kanotix che è molto bbbbuona, ma non so se in italiano .... mmm getoo RR4 live DVD installabile cheo in SIgn?? Scusa se non t'ho dato la soluzione che cercavi. Ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Quote:
![]() 2) qualc1 mi spiega che vuol dire IMHO che lo trovo dappertutto? ![]() 3) grazie, qualunque soluzione che funzioni è una buona soluzione... io provo, poi ti dico ![]() thx
__________________
Skizofrenico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
3) se ti puo' essere utile da un'occhiata qua http://tuxmobil.org/mylaptops.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
|
fossi in te farei un pensierino alla nuova mandriva 2006 ... l'ho installata di recente su un portatile .. è semplicissimo e ha beccato tutto al volo ... credo che per un nuovo utente da convertire ( insieme a suse) sia la soluzione migliore ...
ciao
__________________
Pcofficina - Trashware a Milano |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Quote:
![]() ma da dove la posso scaricare la mandriva 2006? ![]()
__________________
Skizofrenico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
si, mi ero dimenticato di Mandriva...
![]() credo che suse e mandriva siano le più indicate all'inizio... forse madriva è ancora più da niubbi... cioè...il perchè non lo so, ma trovo poca gente che usa il pinguino da anni che usa mandriva, mentre suse lo usano sia niubbi, sia "esperti" (se non son passati a Debian, slack o gentoo)... con una dele due risolvi di sicuro. comunque vai in edicola... 6 euro e ti becchi il DVD di entrambe.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Ho installato la SUSE 10
vede il modem e la scheda audio funziona ![]() spero che il modem, oltre ad essere visto, funzioni ![]() oggi pomeriggio lo provo... stanotte ero troppo cappottato dal sonno ![]()
__________________
Skizofrenico |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() mi ripeto... non c'è un motivo a me noto... visto che mandriva funge bene per cui poi si passi ad altro ... mhà forse è questione solo di "mode" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Ok, SUSE ha risolto il 99 % dei problemi che avevo
![]() l'audio funziona ed il modem pure (anche se ho dovuto installare i drivers della conexant... e ci sono riuscito da solo senza aiuti... sto imparando ![]() ![]() cmq ora mi trovo di fronte ad un problema ben strano a mio parere: riesco a connettermi ed a navigare solo come root: mi spiego meglio, ho creato una connessione con kppp e se lancio kppp da root si connette e navigo, se invece lo eseguo come utente "normale" (anche se normale non lo sono mai stato ![]() ![]() a dire il vero inizialmente mi rognava dicendomi che non riusciva ad edeguire /usr/sbin/pppd allora ho settato il suid per pppd (ovviamente non è una mia idea... l'ho letto in un forum ![]() poi mi diceva che non riusciva a creare il lock file ed allora via di chmod u+s su kppp ed ora parrebbe partire ma quando va ad inizializzare il modem si inchioda tutto ed il led dell'hdd inizzia ad incazzarsi ![]() con la stessa configurazione se eseguo kppp da terminale dopo un bel su - root mi funziona tutto... ![]() esiste una spiegazione logica a cotal mistero? anche perchè se non vado errato eseguire kppp da root o eseguirlo da utente limitato con suid settato dovrebbe sempre farlo partire con i permessi di root... o sbaglio? ![]() e soprattutto... che mazzo centra la lentezza? al massimo mi dovrebbe rognare... boh ![]() aiuto plz ![]()
__________________
Skizofrenico |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
ok grazie me lo sono risolto da solo... sto imparando
![]() allora, in pratica ho eseguito kppp contemporaneamente sia come root che come (l)user ![]() ed ho confrontato la configurazione... ed in effetti è risultato che in quello dell'user mancavano i comandi da dare al modem... che invece nella configurazione di root erano già impostati: suppongo quindi che si tratti di due files di configurazione diversi e nel caso dell'esecuzione come root si pigliava quello di root, mentre nel casso dell'user se ne pigliava un altro... semplicemente copiando i comandi da una configurazione all'altra ho risolto il problema ed ora funziona tutto anche come utente limitato. quindi in effetti kppp veniva si eseguito con i permessi di root ma prendendo i files di configurazione dell'utente limitato, i quali erano abbastanza non configurati ![]() ah è ovvio che questa è una mia deduzione: se il vero motivo è un altro sarei grato se qualc1 potesse spiegarmelo, ma a pensarci bene il mio ragionamento sembra non fare una grinza ![]() e comunque funziona, quindi... ![]() ora però sorge un nuovo problema: dopo pochi secondi di connessione, l'applicazione netapplet esce inaspettatamente... ma dove andrà poi? ![]() al momento non è grave (la rete verrà usata raramente e comunque quando verrà usata non verrà effettuata alcuna connessione con kppp) ma vorrei risolvere anche quello... qualche idea? ![]()
__________________
Skizofrenico |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Quote:
__________________
Skizofrenico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.