|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 497
|
!! Aiuto!!! Velocità Maxtor
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum, spero che voi riusciate a risolvere il mio problema:
ho istallato un nuovo hard disk da 300gb(maxtor diamond10) e ora sia quello vecchio(80 seagate), sia questo nuovo mi vanno lentissimi,sia in scrittura che in lettura,le temperature sono nella norma. aggiungo una cosa, erano troppo lenti, così scambio le uscite u-ata e collego ad altri spinotti dell'alimentazione, scambiando un pò, risultato: il nuovo a 300gb funzionava alla perfezione velocissimo, il vecchio da 80 era rimasto lento, così ieri ho deciso di spostare il sistema operativo sul nuovo ma non ci sono riuscito e ora sono nuovamente entrambi lenti e windows sta ancora sul vecchio. gli hard disk sono entrambi sul canale primario uno in master (seagate con window) l'altro in slave, sis sandra dice che : Warning W3104 - Current transfer mode not optimal, i.e. not highest supported. This affects drive performance. If the controller is also capable of the highest supported transfer mode, there is no reason not to use it. Soluzione: First check controller supported transfer modes. Then check the mode the driver for the controller/BIOS is set to use and modify; some default to a lower mode for compatibility. You may need to install newer drivers if the current drivers do not natively support the controller (especially for RAID). You may need to update the controller BIOS or drive firmware if the mode does not stick. If data corruption occurs consider verify cable and consider switching (if any) drives on the same channel on other channels. Guida in linea di SiSoftware Sandra grazie per l'eventuale aiuto, ciao Ultima modifica di Ilanur : 21-11-2005 alle 11:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
|
io prima cosa cambierei la disposizione degli hard disk mettendoli entrambi in master e il masterizzatore in slave con il seagate. io credo che il problema sia quello.
A quello che ne so io è sbagliatissimo mettere due hard disk che magari devono anche scambiarsi dati sullo stesso canale. prova magari anche ad aggiornare il bios della scheda madre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
No, aspetta, il problema è solo la modalità di trasmissione, cioè non stanno lavorando in UltraDMA come dovrebbero.
Leggi le FAQ, la discussione su come riattivare il DMA. In ogni caso non perder etempo a formattare o reinstallare windows, se ti va bene risolvi in 2 minuti... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
|
si può darsi che il problema sia ancora più stupido, ma cmq non credo che la disposizione sia proprio corretta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 497
|
in parte ho risolto, sono riuscito a impostare il vecchio da 80g a umda4 nonostante e il nuvo a umda3 e la velocità è aumentata notevolemnte anche se non sono le prestazioni ottimali perchè se provo a mettere umda6 me le degrada automaticamente dicendo che il mio cavo ata non lo supporta, devo comprarmi un ata più nuovo e più veloce credo... correggetemi se sbaglio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.