Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2005, 12:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15823.html

Il debutto delle nuove architetture Intel per sistemi notebook, basati su piattaforma Napa, si avvicina; emergono dettagli ulteriori sulle differenti caratteristiche, nonché i prezzi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 12:46   #2
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
yonah inizialmente non avrà 64bit?
__________________
CPU: Core 2 Duo E6420@3200mhz 1600Mhz FSB/ DISSIPATORE: Zalman CNPS9500 AT / MB: DFI Infinity Dark P965-S / SCHEDA VIDEO: ATI Radeon HD 3870 512mb GDDR4/ RAM: Kit 2Gb Dualchannel Geil Ultra 667mhz Cas 3@800mhz Cas 4 / HD: Seagate Barracuda 320GB 7200rpm 16mb di buffer / PSU: LC-Power 420Watt Silen Giant / CASE: Aerocool ExtremeEngine 3T
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 13:09   #3
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
No, Yonah avrà SSE3 ma non EMT64, sennò come fanno poi a vendere i Merom?!
Pare che le versioni single core con 1MB di L2 non siano previste all'inizio, quindi niente Celeron-M Yonah. Chissà che ci mettono sugli iBook.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 13:27   #4
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Sono curioso di sapere i consumi (durata batteria) di un notebbok con queste nuove CPU (serie U ovviamente)... magari un iBook o un PB

Magari con delle nuove batterie, schermo wide 13" e un U1300 come processore un iBook/PB potrebbe tirare le sue belle 10 ore; molto interessante
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:07   #5
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Sì, ma 1GHz è poco.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:10   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Per chi usa il pacchetto Office e simili è più che sufficiente
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:20   #7
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Stra quoto!! L'U1400 potrebbe fare la felicita' di chi cerca un portatile che non sia una stufetta, silenzioso, di ridotte dimensioni e con una durata di batteria da 5 ore in su...

Ma scusate na domanda: c'e' scritto che la serie U consuma meno di 14W. Per i modelli U1300 e U1400 e' credibile, ma il modello U2500 con 2 core come puo' consumare meno di 14W !!!?
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:37   #8
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Un dual core a basso consumo? Sarebbe il sogno di mooolti utenti
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 15:37   #9
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Sì, ma 1GHz è poco.
Dipende da quello che ci devi fare.
Per la stragrande maggiornaza degli utenti sarebbe più che sufficiente.
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 15:38   #10
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy
Ma scusate na domanda: c'e' scritto che la serie U consuma meno di 14W. Per i modelli U1300 e U1400 e' credibile, ma il modello U2500 con 2 core come puo' consumare meno di 14W !!!?
Boh... credo che bisognerà aspettare ancora un pò per avere maggiori informazioni.
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 16:02   #11
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Allineati con i prezzi del dothan
Decisamente interessanti le versioni L per un computer leggero e allo stesso tempo davvero potente... un sogno le versioni T per un desktop silenzioso e che va come una bomba!!!
Ti aspettiamo yonah!
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 17:35   #12
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1016
Certo che i consumi mi sembrano mediamente comunque altini, soprattutto per una CPU per notebook.

Sarà un po' difficile vedere i modelli T sui portatili, che consumano quasi 50W.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 17 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 19:22   #13
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da quartz
Certo che i consumi mi sembrano mediamente comunque altini, soprattutto per una CPU per notebook.

Sarà un po' difficile vedere i modelli T sui portatili, che consumano quasi 50W.
se ci sn portatili ( DTR) che montano A64, Prescott, P4-M il cui TDP è senz'altro + alto, n vedo il problema per l'utilizzo dello Yonah...oltretutto i due core funzioneranno solo in condizione di carico abb pesante, altrimenti uno dei due potrà venire "spento", a seconda presumo delle impostazioni dell'EIST...

Ultima modifica di DioBrando : 18-11-2005 alle 19:24.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 19:42   #14
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1016
DioBrando, hai ragione, ma i notebook che montano i Prescott quanto autonomia credi che abbiano? Io non li comprerei mai.

I ogni caso il mio giudizio rimane estremamente positivo, soprattutto per la politica di Intel di migliorare il rapporto Performance/Watt rivolgendo la massima attenzione ai consumi.

Ormai quello in cui si dovrebbe investire è proprio la riduzione dell'assorbimento energetico IMHO.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 19:59   #15
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Quote:
Originariamente inviato da quartz
DioBrando, hai ragione, ma i notebook che montano i Prescott quanto autonomia credi che abbiano? Io non li comprerei mai.
infatti ti ha detto DRT(DeskTop Replacement)
imho questo yonah sarà un bel processorino anche in versione single core
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 20:14   #16
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da quartz
DioBrando, hai ragione, ma i notebook che montano i Prescott quanto autonomia credi che abbiano? Io non li comprerei mai.
appunto, ma se ci sn persone che comprano quei portatili ( ma anche con l'A64) perchè vogliono sostituire il proprio desktop (pur avendo cmq un sistema tutto sommato mobile) senza rinunciare alla potenza di calcolo, a maggior ragione dovrebbero puntare sullo Yonah...
in fondo se un core lavora a pieno regime sn solo 25W, poco + di un P-M attuale

Quote:
I ogni caso il mio giudizio rimane estremamente positivo, soprattutto per la politica di Intel di migliorare il rapporto Performance/Watt rivolgendo la massima attenzione ai consumi.

Ormai quello in cui si dovrebbe investire è proprio la riduzione dell'assorbimento energetico IMHO.
Su questo hai assolutamente ragione...dovrebbe essere una politica da seguire anche negli altri settori, desktop, server ecc...
Il contenimento del consumo energetico è una delle sfide di oggi e soprattutto del domani, IMHO...



Per quanto riguarda la news i prezzi mi sembrano veramente buoni.
Ora come ora il modello da 1.6Ghz costa circa 270$ ( contando entrambe le versioni, sia con FSB a 400 che 533 Mhz); con una quarantina di dollari in + si potrà comprare il modello a 1.66Ghz ma con doppio core e con lo stesso TDP, ovvero il modello L2400.

buono davvero...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 20:32   #17
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Il contenimento del consumo energetico è una delle sfide di oggi e soprattutto del domani, IMHO...
Hai proprio ragione.

Spero che tecnologie come i display OLED o le stesse CPU ULV si diffondano presto.
E' triste pensare che certi computer abbiano alimentatori da 500W quando l'uso che se ne fa è magari la semplice navigazione di internet / gestione della posta / office...
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 17 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 22:21   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
sono conviento che L2500 se dovesse costare circa 400$ sarebbe ottimo consumo tra i 15-24W e frequenze di 1.83GHz con tecnologia VT e fsb a 667MHz veramente forte secondo me...la serie T imho consuma un po' troppo la E andrà benissimo sui DTR o Desktop
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 08:47   #19
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
600 e rotti $ per un 2.16 Ghz Mobile senza neanche le estensioni per indirizzare la memoria con registri a 64bit (totalmente inutile in un portatile perchè fiiscamente voglio vedere dove ce al ficcano 2^64 byte di ram)?

Secondo me prima di fare CPU l'intel dovrebbe pensare a farsi una calcolatrice seria...
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 11:04   #20
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
mi sembra potenzialmente un' ottima cpu, ma non mi spiego la scelta di non adottare l' EM64T, in vista di .... Vista
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1