|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
HD + controller raid pci aggiuntivo
Dovendo installare un nuovo HD ho montato un controller aggiuntivo su porta pci, per poter aviare il pc devo attivare il mirroring (con un solo disco???) oppure se non attivo il mirroring non mi parte il s.o.
non mi viene consentito di configurare il raid dal menù di impostazione del controller prima del caricamento del s.o. winxp vede il controller come Silicon Image SiI 0680 Ultra-133Medley ATA Raid Controller però non mi vede il disco nuovo da 250Gb che gli ho collegato ho già controllato tutti i collegamenti.. ma non cambia nulla mi sapete dare una dritta per favore? grazie
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Spiegati meglio... Ad ogni modo...dovresti indicare il modello preciso del controller (è corretto quello che ti rileva XP?) .. Non riesci ad accedere al BIOS del controller?? Nel mio caso (RAID PATA) se collego 1 solo disco al controller devo creare un "array fittizio" formato da 1 solo disco per poter fare il boot da tale disco... Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
si il controller win lo vede con quel nome, anche se non so chi sia materialmente il produttore della scheda.
l'accesso al bios del controller avviene premendo all'avvio il tasto F3 e da qui si accede ad un menu da cui si può creare o cancellare un raid, risolvere conflitti, e una voce di cui non ricordo bene la dicitura, ma premendo il tasto corrispondente viene richiesto se si vuole usare tutta la disponibilità del disco per il mirroring. l'unico tasto di cui viene accettata la pressione è il tasto corrispondente a quest'ultima voce, quindi non mi viene consentito nessun altra operazione. se non attivo questa voce il pc non mi carica il s.o. e rimane bloccato con la luce delgli hd accesa fissa spero di essermi spiegato meglio.. .scusa.. ma non sono molto pratico di questa cosa
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
ahh.. comunque il s.o. è su un altro disco.. questo nuovo sarebbe il 3 hd + 2 cd
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
)Sarebbe interessate capire perchè viene visto come controller RAID (a prescindere dal produttore...se il chipset è quello..difficilmente potrà supportare modalità RAID in hardware ...può darsi che Win sbagli a riconoscere il chipset.. )Se il disco che gli vuoi attaccare è vuoto..prova a creargli un array fittizio (anche se con 1 disco solo dovrebbe al massimo farti creare un fittizio RAID 0 e non un RAID 1...dove servono almeno 2 dischi)...che se non sbaglio è quello che hai già fatto per poter far salire il S.O. Win XP è SP1 o 2? Altra cosa...dal BIOS della scheda madre (marca e modello?) c'è la possibilità di gestire l'odine di boot..guarda che al primo posto vi sia l'IDE della tua mobo (nel mio caso, una Asus, c'è la voce "other" o qualcosa di simile per poter specificare controller EIDE o SCSI aggiuntivi...) Cerca in poche parole voci che potrebbero far prevalere il boot sul controller aggiuntivo... Il fatto che ti si pianti tutto con le spie lampeggianti..mi fa pensare ad tentato boot dal controller PCI... Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
la MB consente la selezione del disco di avvio e stessa cosa mi fa fare il bios del controller, in entrambi seleziono il mio disco C già esistente e con il S.O. win xp sp2
la cosa che più mi stupisce è il fatto che non accetti la pressione dei tasti dalla schermata del bios, se riuscissi a far funzionare quello forse riuscirei a creare l'array...
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Il fatto che alcune cose nel BIOS siano disabilitate è teoricamente giusto..dipende dal fatto che non sei in condizioni di abilitare o meno certe cose.. Nel mio caso quando avevo solo 1 disco sul controller non mi abilitava la modalità 1...ma solo la 0 fittizia (però che strano..nel tuo caso l'esatto opposto.. )Non riesci a mettere dei print screen (ovvero foto fatte con fotocamera, durante il bootstrap la vedo dura fare un print screen Prova magari a leggere sul controller se riesci a risalire al produttore..mi incuriosisce il fatto che tale scheda seconco la Silicon Image non è RAID! Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
ok provo a fare un paio di foto e a metterle qui.. sperando siano utili
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
sperando che si vedano e che servano a risolvere il mio problema
FOTO 1 FOTO 2 nel menù in foto 1 l'unica voce funzionante è F3 le altre bippano errore e non compare niente
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Leggo anche che l'unica opzione attivabile è la 3...(scelta di un disco di spare) però tu ieri parlavi di attivare il mirroring,unico modo per fare il boot.....quindi ti permette anche di creare questo array fittizio composto da un solo disco in mirroring vero? Sarei curioso di leggere però le specifiche del produttore..se ti riesce cerca di decifrare dalla scheda stessa una sigla o qualcosa che vada oltre al chipset impiegato...come ti ho già detto la Sil non ha tra i suoi prodotti EIDE tale controller RAID.. Dici che in windows non ti viene riconosciuto il disco...hai guardato sotto le periferiche SCSI??Infatti se il controller RAID funziona correttamente troverai un disco "virtuale" (dico virtuale perchè non vedrai più scritto Maxtor bla bla bla ma solitamente il nome del controller + la configurazione...per es: Promise 2x1RAID significa 2 dischi in mirroring) Scontato chiedertelo..hai già guardato nel pannello di controllo, sotto strumendi di amministrazione, gestione computer,gestione disco che non vi sia un nuovo disco non partizionato??? Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
altra serie di foto:
FOTO 3 FOTO 4 FOTO 5 FOTO 6 in foto 3 vedi come viene riconosciuto da winxp il controller e la mancanza del disco in foto 4 è il menù successivo alla pressione di F3 (foto 1) in cui è nominato il mirroring in foto 5 il bbot del pc con le info del controller in foto 6 il menù che appare al riavvio dopo aver "attivato" lo spare il primo hd che vedi indicato è collegato al controller della MB, il mio disco C: confermando la scelta del disco di boot appare la scritta bios disable e si avvia il pc
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Nella foto 4 il mirroring non c'entra nulla...ti dice solamente: Le dimensioni di un (disco) spare valide devono essere uguali o maggiori delle dimensioni dell'array RAID 1 (mirroring) impostato Questo perchè lo spare deve poter sostituire uno dei dischi in RAID 1 guasti..e se ovviamente è più piccolo vi sarebbe una perdita di dati... In definitiva in questo modo tu non setti altro se non un disco di spare..ma non fai nessun mirroring..anche perchè ti manca un requisito fondamentale: un minimo di 2 HD... Detto ciò..se il controller non ti lascia usare altre opzioni (la più concebile dovrebbe essere appunto un RAID 0 fittizio composto dal disco singolo) significa che non hai alternative...devi comprarti un secondo disco e farci un array (a questo punto fai un RAID 1...almeno hai un pò di sicurezza in più sui dati Ora sono di corsa...ma con calma provo poi a cercare info partendo da quanto ti "riconosce" win xp... Ultima cosa sulla foto 6...dal BIOS deduco che è una Asus...benissimo..ipotizzando che il tuo controller supportasse la modalità U-ATA senza RAID potresti utilizzare il disco da 250 GB come disco di boot (ovviamente con un S.O. a bordo) e quindi dovresti selezionare SCSI da tale menù... Nel tuo caso ti scrivi "BIOS disable" perchè non usando nessuna "funzionalità" del controller si auto-disabilita.... Un pò come i controller SATA, se non c'è nulla di collegato è inutile lasciarli attivi, tanto prima del boot ti segnalano appunto che non hanno periferiche collegate e si disattivano! Il giorno che attiverai un array vedrai che non si disabiliterà più il BIOS..anzi..come ti ho già detto avrai la possibilità di utilizzarlo come disco di boot (impostando la sequenza corretta dal menu del BIOS o dal menu che ti esce fuori premento ESC all'avvio) Comunque a meno di colpi di scena mettiti il cuore in pace...se vuoi usare quel controller devi prenderti un altro HD (volendo anche di dimensioni diverse...con uno spanning...a scapito di prestazioni..però almeno potresti provare Procurati anche un semplice 20 GB o un disco simile e crea un array in spanning..e fammi sapere Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ma che necessità hai di configurarlo RAID?
E che necessità hai di entrare nel bios del controller' |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
la necessità di farlo funzionare
non ne vuole sapere.. avrei un altro disco da metterci insieme, un 180 giga attualmente collegato via USB ma è pieno e ho paura di perdere i dati
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Scusa, ma non capisco ancora: di solito i controller aggiuntivi o intergrati non obbligano ad entrare nel bios per configurare il disco e non è necessario farlo a meno di non voler definire un RAID, ma con almeno due dischi ovviamente
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
confermo.. con un secondo hd collegato mi consente di accedere alle voci del bios e di creare l'array..
ho messo per prova un vecchio hd da 1.2 giga e ha funzionato sul sito dell silicon image c'è un bios aggiornato per far funzionare il controller con un solo disco da quanto ho capito, ma quello che non capisco è come fare l'aggiornamento Links bios intanto però vedo dal negoziante se ha altri modelli di controller....
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Quote:
Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! Ultima modifica di topogatto : 10-11-2005 alle 15:16. |
||
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Ho dato una occhiata rapida al link che hai messo (ora ho poco tempo da decicarti Ho capito che c0è la versione IDE RAID (0680A) e la versione IDE standard (0680)...bisognerebbe solo capire se è possibile fare un "downgrade" da RAID a IDE (se il chipset è lo stesso si...) Tu ovviamente dovresti usare quello per l'IDE ...per fare l'update devi scaricarti anche il file più "vecchio" (BIOS 11/4/2004 2.3 / 3.1.9 77 KB ) che contiene l'eseguibile per poter effettuale l'aggiornamento. Se te la senti di "rischiare" con l'update (penso che non rischi molto..al massimo dovrei riflashare il BIOS del RAID) procedi con il programmino incluso..leggi bene le note dentro lo zip...ora non ho tempo per leggerle io Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. Torino
Messaggi: 701
|
innanzi tutto.. visto che ancora non lo avevo fatto.. grazie 1000 per l'aiuto, sei stati molto esaudiente e competente nell'aiutarmi
ho montato ora il disco da 1.2 giga e ho avviato il senza accedere al bios del controller mi ha riconosciuto i dischi tranquillamente senza dover creare nulla quasi quasi provo a mettere su quell da 180 giga che ho su USB visto ceh non dovrei perdere i dati provo.. poi ti dico
__________________
A volte basta la luce di un sorriso, per illuminare una giornata buia. Tutti viviamo sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ivrea - Torino
Messaggi: 2739
|
Quote:
Tra l'altro forse siamo pure "vicini di casa"..io sono del Canavese..e se non ho capito male pure tu Quello che non mi torna è che collegando un 2° disco al controller tu riesca a vedere i dischi senza creare l'array.. Insomma..se è così avrebbe dovuto andare anche con il disco singolo! Infatti mi è nuova che un controller IDE debbe usare un minimo di 2 dischi per funzionare correttamente NON in RAID! Aggiorna lo stesso il BIOS, magari si risolve il "problema" di dover usare 2 dischi..e ti funziona anche con un disco singolo... Se non crei nessun array di strinpping/spanning i dati sul disco da 180 GB non andranno persi...quindi collega tranquillo (resta il fatto che non posso mettere la mano sul fuoco..sai che l'informatica NON è una scienza esatta! Ciao Diego
__________________
Asus A7V@A7V133 RAID - K7 1,2 GHz - 512 PC133 CL2 - 2x40 GB Maxtor RAID 0 + 2x160 GB WD RAID 1 - Ati Radeon 8500 BBA - Hercules Muse 5.1 - Scheda TV/FM - ISDN Flat - LCD 19" Samsung 913N Non riesci a leggere lo SMART dei tuoi dischi,magari perchè in RAID?Prova con X-ATA! Ultima modifica di topogatto : 10-11-2005 alle 17:03. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.











)
)
)








