|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 125
|
Registro corrotto e Windows XP non parte
Ciao. Dopo alcune disinstallazioni non andate a buon fine il pc si pianta con la schermata blu non appena XP comincia ad avviarsi, pure in modalità provvisoria. Ho capito che si tratta del registro corrotto perchè sostituendo i file presenti in WINDOWS\system32\config con gli stessi di un'altra partizione il pc si avvia, ovviamente perdo tutte le impostazioni e i programmi installati. C'è un modo per riparare i file di registro originari? Grazie in anticipo
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Ciao Robox,
Purtroppo se non hai una copia backup dei file di reg non è possibile ! L'unico modo per far funzionare il pc e mantenere i tuoi dati è quello di sovrascrivere windows. Se hai bisogno ... fatti vivo ciao Gxp
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
|
Quote:
dopo avere sostituito il file in questione con uno vecchio, di cui windows aveva fatto da solo il .bak, ho fatto il ripristino configurazione di sistema (start, programmi, accessori, utilità di sistema) al punto più vicino (che ho avuto fortuna era lo stesso giorno) e mi ha ripristinato tutti i registri e i programmi funzionavano di nuovo. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 125
|
Grazie a tutti e due per l'interessamento
Il problema è che il ripristino era disattivato, quindi non ho i file di backup. Il fatto è che esistono migliaia di "riparatori" di registro ma agiscono tutti su quello caricato e in uso dal sistema, mentre a me ne servirebbe uno che analizza quello dell'altra partizione... Mi sembra strano che non esista c'è di tutto ormai
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
|
Quote:
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 125
|
Grazie ma il sistema non è attuabile perchè la partizione incriminata non parte nemmeno.
Riassumo la situazione: Sul disco fisso ci sono 2 partizioni avviabili: XP1 (C:) <---- file di registro corrotti, si pianta all'avvio di Windows XP2 (G:) <---- funziona Avviando da G: vorrei riparare il registro di XP1, contenuto in C:\WINDOWS\system32\config Facendo sfc /scannow ovviamente mi controlla i file di XP2 contenuti in G:, cosa che non mi serve a niente.. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Quote:
Una cosa che potresti fare ma non so con quale risultato sarebbe provare a mettere una copia del reg Xp2 al posto dell Xp1. Se hai configurazioni simili dovrebbe avviarsi il pc; ma i programmi magari non funzioneranno. Io fossi in te proverei tanto ormai più di cosi la situazione non puo peggiorare
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 125
|
Avevo già provato, in questo modo il sistema si avvia. Purtroppo però mi toccherebbe reinstallare un sacco di programmi, XP2 infatti era praticamente "nuova", da usare in caso di emergenza.. A questo punto tanto vale che reinstallo anche windows...
Che dite, secondo voi è meglio lasciare attivato il ripristino di configurazione di sistema? Magari solo sulla partizione di avvio.. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
Io il ripristiono anche se molti dicono che non serve a nulla lo lascio attivo ... a me molte volte è venuto utile ...
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.



















