|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Margherita di Savoia (FG)
Messaggi: 94
|
Sistema di raffreddamento ad alcool: scienza o fantascienza?
Ragazzi, da qualche giorno mi sta balenando nella mente un' idea geniale, se non forse ridicola: un sistema di raffreddamento a liquido.....
IHIHIHIH.... 'Mbè?! direte voi... Ma secondo voi è possibile che il liquido sia alcool etilico, sapete, quello rosa che si usa per la brace.....? Infatti questo ha ottime capacità dissipanti (basti versarsene un po' sulle dita per sentire una sensazione di fresco-freddo...) e non credo di essere il solo a saperlo... Gli unici dubbi che mi fanno tentennare sono due: 1) l' alcool evapora molto velocemente; 2) inoltre è INFIAMMABILE; Voi che ne pensate? Fatemi sapere...
__________________
!!ONE STEP BEYOND!! sE La mONTaGnA VIenE Da TE E tu nOn sEI MaOMEtTO, allORa sCAPpa cOGLiOne, cHE è unA FraNA!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Bisognerebbe trovare pompe adatte, perchè l'alcool è meno denso dell'acqua e quindi a lungo andare si logora la pompa..
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Senza considerare poi il fatto che i vapori di alcool si infiammano con una certa facilità... non vorrei che accendendo una sigaretta dovessi poi ritrovarmi con un computer alla brace, o peggio dovessi io stesso fare la fine della bistecca...
La soluzione potrebbe essere in un circuito a tenuta perfettamente stagnega (penso alle condutture che portano il metano nelle case) ma certo non è di facile realizzazione.
__________________
Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Margherita di Savoia (FG)
Messaggi: 94
|
Sul fatto che l' alcool è meno denso dell' acqua non ci piove, ma a questo punto bisognerebbe trovare tutto adatto perchè altrimenti corroderebbe anche i tubi( anzi, soprattutto quelli..) i WB, ecc...
e se invece si versasse un liquido anticorrosione insieme con l' alcool..??
__________________
!!ONE STEP BEYOND!! sE La mONTaGnA VIenE Da TE E tu nOn sEI MaOMEtTO, allORa sCAPpa cOGLiOne, cHE è unA FraNA!! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Margherita di Savoia (FG)
Messaggi: 94
|
no, ma infatti... il fatto che è infiammabile è uno dei due motivi principali per cui ho dubbi...
__________________
!!ONE STEP BEYOND!! sE La mONTaGnA VIenE Da TE E tu nOn sEI MaOMEtTO, allORa sCAPpa cOGLiOne, cHE è unA FraNA!! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
|
il problema principale è la corrosione di pompa e tubi. per quanto riguarda le esalazioni, se l'impianto è sigillato, non c'è evaporazione e quindi nessun rischio.
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts "Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui" Moderatore di Oclabs -
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Margherita di Savoia (FG)
Messaggi: 94
|
Liquido anti-corrosione, no?
__________________
!!ONE STEP BEYOND!! sE La mONTaGnA VIenE Da TE E tu nOn sEI MaOMEtTO, allORa sCAPpa cOGLiOne, cHE è unA FraNA!! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Ma i liquidi anticorrosione sono a base di acqua...
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Margherita di Savoia (FG)
Messaggi: 94
|
E dov' è il problema? Vorrà dire che non sarà alcool 100% ma qualcosa in meno....
__________________
!!ONE STEP BEYOND!! sE La mONTaGnA VIenE Da TE E tu nOn sEI MaOMEtTO, allORa sCAPpa cOGLiOne, cHE è unA FraNA!! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3663
|
il fresco sulle dita è dato dalla bassa tensione di vapore, per cui evapora sottraendo calore dalla pelle
EVAPORA, se il circuito non è più che stagno sei immerso nei vapori d'alcool e la tanica ti si svuota subito |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.











Chi sei tu dunque? Io sono una parte di quella essenza che eternamete vuole il male ed eternamente opera il bene.
Moderatore di Oclabs








