|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
12GB di spazio disponibile mancano all'appello...
Ciao amici,
facendo un po' di pulizia nel PC ho scoperto una cosa sconcertante. Tutte le cartelle (tranne System Volume Information che è in uso dal sistema) occupano su disco 28.9 GB eppure sui 44 GB totali della partizione ben 40.4 risultano occupati.... che fine hanno fatto 11.5 GB? Da Esplora Risorse sono visibili tutte le cartelle di sistema e i file nascosti. Statistiche di CHKDSK: 47006158KB di spazio totale su disco 42087148KB in 156332 file 47724KB in 7939 indici 0 KB in settori danneggiati 313118 KB in uso dal sistema 65536 KB dal file registro 4558168 KB disponibili su disco 4096 byte in ogni unità di allocazione dite che passando a settori di 512 byte recuperi qualcosa? Il fatto è che i 28.9 GB sono quelli occupati su disco, dunque dovrebbe includere lo spreco dei settori.... ![]()
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
Come al solito nessuno mi caga, manco Scarlett vi fa cambiare idea... bah....
Cmq ho risolto da me: sono diventato proprietario di System Volume Information e ho cancellato manualmente tutti gli (inutili) punti di ripristino di sistema. Poi ne ho approfittato per una deframmentazione generale e di boot, et voilà, recuperati i 12 GB e sistema bello veloce...
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 199
|
Quote:
scusa ho letto solo ora... cmq era proprio ciò k dovevi fare.... i punti di ripristino occupano un casino di spazio... ![]()
__________________
ObutuPc: AthlonX2 3800+@4800+ !:! DFI LanParty SLi-D !:! Mushkin HP3200 Redline 2x512Mb !:! nVidia 6600GT 128Mb !:! Adaptec 19160 !:! Seagate Cheetah 10k.7 36Gb !:! Hitachi Deskstar 7k250 !:! Sound Blaster X-Fi ElitePro !:! Creative DTT3500 Digital !:! Samsung 913v LCD !:! Fujitsu ScenicView P19 LCD !:! Logitech MX1000 !:! CoolerMaster Stacker STC-01 !:! OCZ PowerStream 520W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
|
non credo che sia necessario andare a cancellare a mano i punti di ripristino.
e chiedo anche ... non è rischioso per il sistema operativo? io per eliminare tutti i punti di ripristino e recuperare spazio di solito vado su proprietà di risorse del computer per poi andare sulla scheda di Ripristino configurazione di sistema. poi li disattivo la funzionalità cosi libero spazio, e poi la riattivo (tra l'altro la tengo attiva solo sull'unità dove c'è winxp, nell'altra è inutile , o sbaglio?) comunque sia se vuoi che non ti si occupino tutti quei GB per i punti di ripistino, da quella stessa scheda che ti ho indicato puoi impostare quanto spazio occupare su disco per questa funzionalità del SO. già che ci sono, non sapete se esiste un programmino che consente di cancellare i punti di ripristino che vogliamo noi? che ne so per esempio cancellare solo punti di ripr vecchi e mantenere quelli recenti. però senza costringerci ad andare a farlo manualmente. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Per cancellare i punti di ripristino bisogna usare l'utility "Pulitura Disco", nel terzo tab (vado a memoria) in basso trovate il bottone magico
![]()
__________________
<img src="http://www.hostfiles.org/usr/files/204/firma_clan_ubuntu_hwupgrade.png"></img> |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
è vero, c'è Pulitura Disco che elimina tutti i punti tranne l'ultimo. Ma non funzionava, e fra l'altro il punto di ripristino da 12 GB era proprio l'ultimo
![]() E non funziona nemmeno il pannello di controllo del Ripristino Configurazione... crasha rundll32.exe... non posso quindi nemmeno disattivarlo. Ha crashato praticamente un mese dopo che ho installato il sistema.... Update: in seguito alla rimozione manuale ho riscontrato malfunzionamenti con la stampante laser (ma non le altre) e Word che crashava con ogni documento, e l'impossibilità di installare la SP2... reinstallato office e il driver della stampante è tornato tutto ok. Mah...
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB Ultima modifica di nicgalla : 21-10-2005 alle 21:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.