Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2005, 13:41   #1
Pesetas74
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE (è un virus????)

[Premessa... Scusate la mia ignoranza ma di PC nn capisco quasi nulla, perciò vi chiedo di essere molto pazienti e soprattutto di darmi risposte il più possibile per "dummies"]

Ciao a tutti, mi sn appena iscritto e spero ke questa sia la sezione giusta dove postare questo problema, ke credo ke riguardi un virus, ma nn ne sono certo...

Dunque... fino a ieri sera il mio pc funzionava benissimo... L'ho lasciato acceso ieri notte quando sono andato a dormire xkè ero collegato ad e-mule e stamattina quando ho riacceso il monitor mi sono trovato davanti questa schermata:

"stop: 0x0000007B (0xEB81B84C, 0xC0000034, 0x0000000, 0x0000000)
INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE
verificare che il computer non contenga virus. rimuovere tutti i dischi rigidi o i controller dei dischi rigidi di nuova installazione. controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori".


Mi era capitato tempo fa un problema simile con Windows 2000 ke mi andava in loop al riavvio (ora invece si blocca a 3/4 del caricamento impostazioni) e anke allora nn mi vedeva più l'hard-disk...

Qualke dato sul pc...
Ho due HD installati, uno da 6G con Millennium (!!!) come SO e l'altro da 150G con Win2000...Il problema è ovviamente con l'HD da 150G.

- Processore AM Athlon 64bit 3200 2.2 Ghz
- 512 Mb RAM

ho dato un'okkiata al sito della Microsoft a questo link http://support.microsoft.com/default...d=kb;it;822052 ma è un po' troppo difficile per me... Oltretutto mi sembra ke le possibilità analizzate contemplino tutte la possibilità ke siano stati installati programmi, hardware o software di recente... Invece io nn ho istallato nulla...
L'unica possibilità rimasta è quella del virus...
Ma il mio problema è ke nn riesco a vedere il mio HD (possibilmente) infettato...
Come posso fare per vederlo? Devo andare nel bios? e poi cosa devo fare? Vorrei provare a fare una scansione del disco infettato ma nn so come riuscirci...
Potreste indicarmi come?

Ho provato con le mie limitate conoscenze anke a far ripartire il pc impostando dal bios come boot il lettore CD/DVD con il disco di Win2000, ma nn me lo legge...
Dal Bios ho eliminato sia il boot da floppy ke dall'HD infettato e ho lasciato soltanto boot da lettore CD/DVD ma niente, mi dice ke è impossibile far il boot...
L'unico modo in cui sta funzionando ora il pc è impostando dal bios il boot dal mio vecchio HD con Millenium...

Spero di essere stato abbastanza chiaro riguardo al problema e scusate gli eventuali casini...
Cosa posso fare? Vi prego di aiutarmi... e se possibile di nn utilizzare parolacce come "formattare" e simili... nn ho nemmeno una copia di back-up e signifikerebbe buttare 120G di dati...

PS: tra l'altro, quando sono andato a smanettare nel bios mi dice ke il "primary ide master is not installed"!!! Ke fine ha fatto il mio HD?

Ultima modifica di Pesetas74 : 17-10-2005 alle 14:20.
Pesetas74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 14:28   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

non hai specificato la cosa più importante: l'hard disk da 150 GB con win 2000, (quello che non fa più il boot) è formattato in fat 32 o in NTFS?
Se è un fat 32, si riesce a leggere qualcosa facendo il boot con win ME?

Se non è un danno fisico al disco (rottura meccanica) penso che i dati si possano recuperare abbastanza facilmente. Di solito in casi del genere io uso Bart-PE per avviare il PC da cd-rom e tento di leggere il disco e ripristinare il master boot record del HD che non si avvia più...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 14:44   #3
Pesetas74
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

non hai specificato la cosa più importante: l'hard disk da 150 GB con win 2000, (quello che non fa più il boot) è formattato in fat 32 o in NTFS?
Se è un fat 32, si riesce a leggere qualcosa facendo il boot con win ME?

Se non è un danno fisico al disco (rottura meccanica) penso che i dati si possano recuperare abbastanza facilmente. Di solito in casi del genere io uso Bart-PE per avviare il PC da cd-rom e tento di leggere il disco e ripristinare il master boot record del HD che non si avvia più...
EDIT: Ciao e grazie mille per la risposta... l'HD è formattato in NTFS ... Ma in che senso si riesce a leggere qualcosa? Dopo aver fatto partire il pc con MIllennium io vedo solo il mio vecchio disco da 6G (nella directory C:, e non ce ne sono altre) che non utilizzavo più da una annetto, cioè da quando ho installato il nuovo HD e ho cambiato processore...

Proprio alcuni istanti fa stavo leggendo di questo Bart-PE... sai se esiste una guida o un qualcosa in italiano? Con l'inglese me la cavo abbastanza, ma inglese e linguaggio informatico insieme per me sono un mix letale...
Oltretutto ho visto ke BartPE sembra supportare solo Xp e nn le versioni precedenti...
Qualke suggerimento su come poter vedere l'HD scomparso?

Ultima modifica di Pesetas74 : 17-10-2005 alle 15:15.
Pesetas74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 18:44   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

bè... se il disco è NTFS è naturale che non si possa leggere tramite Millenium dato che questo (come win 98) legge solo FAT32.

Purtroppo penso che l'unico sistema (non rischioso) per recuperare tutti i dati (o tentare di mettere a posto quel disco sia quello di entrarvi con Bart-PE da cd-rom. Per quanto riguarda le guide in ita, l'unica che conosco è questa: http://www.swzone.it/articoli/pebuilder/pagina2.php
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 19:00   #5
Pesetas74
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

bè... se il disco è NTFS è naturale che non si possa leggere tramite Millenium dato che questo (come win 98) legge solo FAT32.

Purtroppo penso che l'unico sistema (non rischioso) per recuperare tutti i dati (o tentare di mettere a posto quel disco sia quello di entrarvi con Bart-PE da cd-rom. Per quanto riguarda le guide in ita, l'unica che conosco è questa: http://www.swzone.it/articoli/pebuilder/pagina2.php
Ma la guida dice ke funziona solo con Xp e Win Server 2003...
Andrà bene pure per Win2000?

EDIT: Ho provato a installare BartPE, ma nn va bene per Millennium... e io ho installato questo SO sull'unico hard disk funzionante... l'altro HD a quanto pare nn esiste più...
Ke faccio, mi metto a piangere????

Ultima modifica di Pesetas74 : 17-10-2005 alle 19:16.
Pesetas74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 20:52   #6
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

normalmente Bart-PE non si installa sull'hard disk, si realizza semplicemente un CD di boot (in pratica si avvia il computer da CD) che viene usato per accedere comodamente ai dischi che non si avviano più.

Bart PE si crea partendo da un disco di installazione di Windows XP (o 2003 server) ed è perfettamente in grado di leggere (e scrivere) su partizioni FAT, FAT32 ed NTFS a patto che l'hard disk non sia rotto meccanicamente o abbia la parte elettronica bruciata.

La domanda a questo punto è: il disco da 150 GB, viene riconosciuto dal bios?
Hai provato a smontarlo e farlo leggere da un altro PC con win 2000 o XP? Oppure, se riesci a procurarne uno, puoi provare ad inserirlo in un box USB e tentare di leggerlo tramite un computer funzionante...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 21:53   #7
Pesetas74
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da wgator
La domanda a questo punto è: il disco da 150 GB, viene riconosciuto dal bios?
Hai provato a smontarlo e farlo leggere da un altro PC con win 2000 o XP? Oppure, se riesci a procurarne uno, puoi provare ad inserirlo in un box USB e tentare di leggerlo tramite un computer funzionante...
Purtroppo per ora nn ho la possibilità di montare il mio HD su un altro PC ma domani dovrei riuscirci...
Purtroppo ancora nn ho capito se il mio HD viene riconosciuto o meno... cerco di spiegarmi...
Dopo ke mi è comparsa la skermata su sfondo blu "inaccessible boot device", ho provato ad andare nel setup del Bios:

Standard Cmos Features

e ho trovato queste impostazioni:
Primary IDE Master = not installed
Primary IDE Slave = WDC AC26400R (il mio disco da 6G)
Secondary IDE Master = NEC DVD_RW (lettore CDRom/DVD)
Secondary IDE Slave = not installed

Da questa schermata quindi dedurrei ke il bios nn lo vede il mio fottuto HD Maxtor da 160G... Perciò ho lasciato tutto così...


Sempre nel setup del Bios sono andato alla voce:
Advanced Bios Features
- Boot Sequence
1st Boot Device = IDE-0:WDC AC26400R (HD da 6G)
2nd Boot Device = NEC DVD_RW
3rd Boot Device = BBS-0(RAID):Maxtor 6Y160M0 (HD da 160G)

Ho provato tutte le alternative, deselezionando le altre due e provando con un boot diverso ogni volta.
1_Selezionando soltanto l'HD da 160G, mi riappare la solita schermata blu.
2_Selezionando soltanto l'HD da 6G mi parte senza problemi ma con SO WinMillennium, ke era quello del mio vecchio HD da 6G
3_Selezionando soltanto il lettore CD/DVD mi compare questa scritta:
Boot failure
Reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device. Press any key when ready

Inoltre...
premendo il tasto "TAB" all'accensione del computer, entro nel SATA RAID Bios e nel mezzo dello schermo mi appare questa scritta:
SERIAL_CH0 MASTER MAXTOR 6Y16M0 SATA 152.67 HDD
cosa ke mi farebbe supporre che invece il Bios il mio HD Maxtor lo legge eccome...
Se prima ne capivo poco adesso ho le idee ancora più confuse.... nn so se a te tutto questo sproloquio dice qualcosa....

EDIT: credo ke il problema sia dovuto al mio HD 6Y160M0 della Maxtor.... mi sto facendo una cultura girando sul web e per ora ho raccolto solo commenti molto negativi (per usare un eufemismo)... Sembra ke sia molto veloce ma abbia una vita, come dire, un po' breve...

Ultima modifica di Pesetas74 : 17-10-2005 alle 22:52.
Pesetas74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2005, 23:01   #8
Lanzajump
Senior Member
 
L'Avatar di Lanzajump
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 476
questa dicitura
SERIAL_CH0 MASTER MAXTOR 6Y16M0 SATA 152.67 HDD
mi fa pensare a un disco sata giusto??? se è sata il bios non lo vedrà mai, lo vede solo successivamente perchè lo carica da controller...
cmq purtroppo mi sembra + un problema relativo al disco che non a un ipotetico virus... cmq come da consiglio del buon Wgator anche io concordo con il provare con bartpe o una knoppix live pre vedere se il disco è effettivamente leggibile o no come win suggerisce...
per quanto riguarda i maxtor ne sono un felice possessore e ti posso dire (per esperienza personale quindi da prendere con le pinze) che su 8 dischi comprati in 3 anni si sono guastati solo 2 da 160 causa cadute abbastanza potenti....cmq detto ciò passami il gesto scaramantico
ciao facci sapere
__________________
NIW Clan member [NIW]Tux-LanzaJump
Lanzajump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 10:04   #9
Pesetas74
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Lanzajump
questa dicitura
SERIAL_CH0 MASTER MAXTOR 6Y16M0 SATA 152.67 HDD
mi fa pensare a un disco sata giusto??? se è sata il bios non lo vedrà mai, lo vede solo successivamente perchè lo carica da controller...
cmq purtroppo mi sembra + un problema relativo al disco che non a un ipotetico virus... cmq come da consiglio del buon Wgator anche io concordo con il provare con bartpe o una knoppix live pre vedere se il disco è effettivamente leggibile o no come win suggerisce...
per quanto riguarda i maxtor ne sono un felice possessore e ti posso dire (per esperienza personale quindi da prendere con le pinze) che su 8 dischi comprati in 3 anni si sono guastati solo 2 da 160 causa cadute abbastanza potenti....cmq detto ciò passami il gesto scaramantico
ciao facci sapere
Ciao... in effetti in un altro forum mi hanno detto che è normale che il bios non veda l'HD
Quote:
in quanto il tuo HD è di tipo S-ATA e nn un comune ATA. Intendo dire ke è normale ke nel 'Primary IDE Master' ti dice 'Not Installated' in quanto il tuo HD nn si collega alla skeda madre nei canali IDE, ma nella porta S-ATA.
.
Per quanto riguarda BartPE ci sono diversi problemi... Nel senso ke nella guida che ho trovato su internet veniva detto esplicitamente che era sufficiente scompattare il file zippato senza dover installare nulla... invece con il file che ho scarito io (Versione 3.13), devo passare attraverso il setup wizard per l'installazione. Ma non è neanche questo il problema... Il guaio è che al termine dell'installazione, quando lancio BartPE mi compare la scritta
"Need Windows 2000/XP/2003 to run this program...(Windows major version is 4)"...e ovviamente non parte nulla perchè su questo HD ho WinMe come sistema operativo....
Ho scaricato anche una utility della Maxtor per verificare l'integrità dell'HD, si chiama PowerMax, ma mi dicono che molto probabilmente, poichè la mia scheda madre è con chipset VIA, Powermax non dovrebbe rilevare i dischi Sata su questo Chip (solo dischi IDE)....
Infine per quanto riguarda la Maxtor il mio era solo uno sfogo, anche se nella mia breve e approssimativa indagine su internet ho trovato un 70% di pareri che andavano dal totalmente negativo al fortemente dubbioso. La maggior parte delle lamentele riguardava proprio la longevità dell'HD...
Ma forse me la dovrei prendere soltanto o maggiormente con me stesso per non aver fatto nemmeno una copia di back-up in un anno....

EDIT: tutte le persone interpellate finora, in questo e altri forum, mi hanno dato lo stesso parere, e cioè che molto probailmente il problema non è causato da un virus ma dall'HD, quindi forse sarebbe meglio spostare la discussione nella sezione "Periferiche di Memorizzazione"....

Ultima modifica di Pesetas74 : 19-10-2005 alle 14:18.
Pesetas74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2005, 23:35   #10
Lanzajump
Senior Member
 
L'Avatar di Lanzajump
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 476
se hai un amico con un pc con connessioni sata la soluzione preferibile è collegare il tuo disco al suo pc e salvare i dati sul suo pc se il dicsco è ancora leggibile ovviamente, mentre se non conosci nessuno con i canali sata allora sei obbligato a provare con knopils che è una distro linux live(ovvero che viene caricata da cd senza installare nulla...) e masterizzare al volo i dati che riesci a leggere(fortunatamente l'accesso in lettura a ntfs lo ha anche linux)... se non riesci a vederre il disco in nessuna maniera allora son dolori...

p.s.
tempo fa ho usato un prog molto carino per il recupero dati, si chiama drive rescue, è free e mi ha recuoperato tutto, ovviamente il disco deve funzionare quel tanto che basta per il recupero dei dati... se come dice il mex è inaccessibile allora non ti recupera nulla, mentre se solo parte del disco è inaccessibile qualcosa dovresti recuperare...
ciao
__________________
NIW Clan member [NIW]Tux-LanzaJump
Lanzajump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2005, 10:11   #11
Pesetas74
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 18
Grazie per la risposta Lanzajump.

Oggi pomeriggio forse dovrei essere in grado di controllare l'integrità dell'HD. Nel caso fosse possibile il recupero dati proverò con il programma che mi hai consigliato. Me ne hanno consigliato anche un altro: "PC Inspecto File Recovery"... conosci?

Un'altra piccola domandina (che ho già postato nella sezione Periferiche di memorizzazione)...

Purtroppo da quando ho installato il nuovo PC (un anno fa circa), non ho fatto nemmeno una copia di back-up (bel deficiente vero?). Per il futuro vorrei sapere un consiglio sul metodo migliore per tenere una copia dei dati.
Due dischi invece di uno solo, di cui uno da utilizzare solo per il back-up? Quanti Giga di memoria potrebbe gestire il mio Pc senza avere problemi? (*)Con le mie nozioni limitate l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di avere una copia carbone del mio HD principale, cosicchè se si dovesse rompere avrei tutti i dati salvati sull'HD secondario, ma mi sembra uno spreco di soldi...
Per scongiurare la perdita dei dati esiste un metodo più intelligente di avere due HD che contengano gli stessi identici dati?

Grazie in anticipo a tutti quelli che avranno la pazienza di leggere questo post e di rispondermi

(*) Configurazione Pc:

Processore: AMD Athlon 64 2.2Ghz 3200+
Ram: 512 MB
Mother Board: MSI K8MM-ILSR (MS-6741) - Micro Star International
SO HD_1: Win2000

EDIT: purtroppo ho letto che Drive Rescue supporta soltanto dischi formattati in FAT, mentre il mio è formattato in NFTS... thankx anyway...

Ultima modifica di Pesetas74 : 20-10-2005 alle 11:15.
Pesetas74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 07:15   #12
Lanzajump
Senior Member
 
L'Avatar di Lanzajump
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 476
ciao scusami se non ti ho + risposto ma non ho avuto il tempo materiale di partecpare al forum negli ultimi giorni... cmq per quanto riguarda il pc penso che tu non abbia un imite in gb di hd che puoi mettere, aml max in ram, li basta che quardi il manuale della tua modbo... cmq saranno i classici 3-4 gb....per quanto concerne drive resque...dove hai letto che supporta solo fat32? io l'ho usato su un disco ntfs e mi ha recuperato veramente tutto e senza problemi qindi non so magari hai beccato una vecchia release...
Pc inspector non lo conosco sorry.
per quanto riguarda la "copiia carbone" del disco è possibilissimo farla... devi impostare un raid1 se la tua sk madre te lo permette, altrimenti è fattibileanchecon xp via sw ma non ci ho mai provato....in questo caso come si usa fare per i server nel caso di uno dei 2 dischi guasti l'altro ti mantiene in vita il pc e puoi sostituire il disco danneggiato con uno nuovo dove al 1° riavvio verranno riscritti tutti i dati per riavere la "copia carbone" cmq come sistema è un po macchinoso e comporta un po di rallentsamento del pc in fase soprattutto di avvio e spegnimento, causa la scrittura e lettura contemporanea dei 2 dischi... se sono solo alcuni dati che vuoi salvare allora ti consiglio si di comprare e collegare un 2° hd ma di utilizzare solo un prog di backup tipo quello do win che ti salva una copia dei dati nell'altro disco, e poi gli dici ad esempio di aggiornare i file aggiunti e/o modificati ogni tot in base all'importanza... io a mia madre che gestisce molti clienti con un mercatino dell'usato l'ho impostato ogni 30 min
ciao e spero di averti aiutato nel problema... fammi sapere
__________________
NIW Clan member [NIW]Tux-LanzaJump
Lanzajump è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v