|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
|
Problemi audio con OpenSUSE
Allora costretto dal fatto che non sono mai riuscito a configurare la mia scheda isdn su debian (e con un SO senza internet non ci fai niente
![]() Beh adesso con suse ci sono riuscito ![]() ![]() Premetto che con debian la mia audigy 2 funzionava egregiamente installando solo alsa (e suse lo ha già installato da se) e il lettore totem non mi aveva mai fatto storie, e cmq i suoni di gnome li sento come i cd audio (ma non con totem)... Qualcuno sa il perché di questo errore? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
opensuse non ha i w32codec
a quanto so non sono neanche ancora disponibili i binari per la 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
|
I w32codec non sono open? Ma allora come faceva ad averli debian che è il sistema libero per eccellenza...
![]() Mhmm devo provare a creare qualche mp3 da suse e vedere se li legge... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
free non-free contrib ![]() infatti si trovano cose come i font di microsoft che sono ben lungi dall'essere open ![]() cmq confermo che opensuse non ha di default i w32codec con le versioni precedenti di suse erano installabili facilmente con apt4suse ma per la 10 non sono ancora stati compilati a quanto so |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
|
Bon vorrà dire che dovò aspettare, cmq grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
ma mica van compilati i codecs.
li scarichi e li decomprimi in /usr/lib/win32/
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
|
Il download dal quel link non funzionava, allora ho scricato da http://mirror.optusnet.com.au/sourceforge/s/su/suserpm/ il file w32codecs-0.90-2.noarch.rpm e anche w32codecs-qt6-1.0-1.noarch.rpm.
Ho estratto e copiato tutto in /usr/lib/win32/, ma non è cambiato niente, c'è sempre il solito errore... ![]() Ho sbagliato qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
|
Aggiungi packman (packman.links2linux.org) come repository e installa direttamente da yast, io ho fatto così (ho aggiunto anche altri repository) ed è andato tutto senza problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
|
Scusa, ma dove sta il file con i repository? E poi di preciso come si installa da yast?
Sai sono nuovo di suse e non so dove mettere le mani, se mi dici tutti i passaggi mi fai un favore... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
|
Certo...
Avvia yast ( ![]() cambia sorgente d'installazione aggiungi protocol - HTTP server name - packman.iu-bremen.de Directories - suse/10.0 (io ho messo anche di aggiornare ogni volta in automatico) conferma, torna alla pagina principale di yast, installare/togliere i pacchetti, poi vedi quello che t'interessa. cerca win32codec e libxine1 e installa (stessa cosa se t'interessa altro, al massimo visualizza a gruppi così ti vedi tutto quello che c'è) Altri repository li trovi qua http://www.opensuse.org/Additional_Y...e_Repositories |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 16
|
Finalmente ho avuto un po' di tempo per fare quello che mi hai detto tu
![]() ![]() Allora già che c'ero ho scaricato mplayer e, anche se non ho ancora capito come fare a creare un collegamento per farlo partire dal desktop (cioè senza prima dover aprire un file audio/video), con mplayer funziona tutto! ![]() L'unico rammarico è che mplayer non è che sia il massimo per gestire le playlist e per tutta una serie di scomodità lo rimpiango a quando usavo totem con debian. Così mentre giravo per la rete ho trovato questo link http://ftp.gwdg.de/pub/linux/suse/ft...i386/10.0/iso/ che dovrebbe contenere le iso della versione commerciale di suse 10.0 (parlo di quelle su cd) e ora mi domando: 1) Con suse commerciale totem mi dovrebbe funzionare bene, no? (in più avrei già acrobat reader, java e tutte quelle cosine lì gia installate no?) 2) È legale il download come con Open suse? ![]() Ultima modifica di D_RuLeZ : 29-10-2005 alle 15:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.