Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2005, 22:09   #1
diegoinf
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 18
CPU INTEL - QUALE?

Possiedo una main board Intel D925XCV con processore Pentium 540 3.2 GHz overclockato a 3.45 GHz, memorie DDR2 533MHz.

Devo acquistare adesso la nuova scheda madre Intel D955XBK, predisposta per i dual core, e non so quale processore prendere, oltre al fatto che sono indeciso tra la versione ATX e la versione BTX.

Sono indeciso tra un Pentium 4 Extreme Edition 3.73 GHz FSB 1066, un Pentium D 840, o un Pentium 4 Extreme Edition 3.4 GHz.

Non sono un giocatore incallito e uso il PC soprattutto per Foto e video Editing, Applicazioni Office, Database, Masterizzazione, posta elettronica, internet, masterizzazione, Simulatori come Flight simulator.

Accetto quindi consigli basati sulla Vs. esperienza.

Diego
diegoinf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 22:17   #2
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
credevo che sulle mobo intel non si potesse oc... cmq tra quelli che hai citato - senza guarda il prezzo ovviamente - direi che il p4ee 3,7 GHz con fsb a 1 GHz è il top... certo, non è dual core...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 22:19   #3
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Io andrei sul Pentium D, i dual core si fanno sentire in quella'mbito, specialmente su un sngle core costosissimo..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 22:32   #4
diegoinf
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 18
Si ho capito, ma alla fine meglio avere un single core come l'extreme Edition 3,73 GHz, con FSB a 1066 che riesco ad acquistare a 450 €, o un dual core che come minimo mene costa 600. Non è che alla fine è come con i prescott che andavano meno dei NW di pari frequenza
diegoinf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 22:37   #5
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da diegoinf
Si ho capito, ma alla fine meglio avere un single core come l'extreme Edition 3,73 GHz, con FSB a 1066 che riesco ad acquistare a 450 €, o un dual core che come minimo mene costa 600. Non è che alla fine è come con i prescott che andavano meno dei NW di pari frequenza
Guarda ke t sbagli il pentium D 840 (3.2 x2) costa ca 550€ ed è quello ke costa d +..

invece se vau sul Pd 820 (2.8x2) t costa 270 € ca..

E dopo avrei i miei dubbi usl trovare l'EE a 450€..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 22:43   #6
diegoinf
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 18
Sì ma non è che con il fatto di avere una frequenza più bassa, mi ritrovo, a parte il multitask, ad avere prestazioni inferiori, forse anche di quello che ho attualmente?

L'Extreme Edition 3,73 GHz comunque lo trovo a quel prezzo, e overclockando un pò con un + 6% di FSB penso che possa girare senza problemi a 4 GHz.
diegoinf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 22:48   #7
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da diegoinf
Sì ma non è che con il fatto di avere una frequenza più bassa, mi ritrovo, a parte il multitask, ad avere prestazioni inferiori, forse anche di quello che ho attualmente?

L'Extreme Edition 3,73 GHz comunque lo trovo a quel prezzo, e overclockando un pò con un + 6% di FSB penso che possa girare senza problemi a 4 GHz.
Sicuramente dipende molto daglu applicativi che usi x il videoediting. li i dual core si fanno sentire in genere sono supportati da un pò tutti i programmi di videoediting, xò nn sò cosa si..
Poi anke il PD si può Oc..

se vuoi fra i i due c'è il Pd 3.0 ghz a 340€ ca..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 22:52   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
io aspetterei l'uscita (imminente) del 975 e relative mobo
nn tanto per lo SLI
ma per il supporto certificato ai nuovi P-D 0.065
altrimenti riski di fare la stessa fine del 925
cipset di punta fino a qlk mese fa.....
e poco dopo soppiantato......

visto che IMHO il 975 andrà a sostituire il 955
costeranno circa uguale.....

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 22:55   #9
diegoinf
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 18
E cosa dire di un P4 Extreme Edition LGA 775 3.4 GHz FSB a € 300 ancora con tecnologia 13 micron?
diegoinf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 22:58   #10
diegoinf
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 18
Pensi che dovrò aspettare molto?

Ultima modifica di OverClocK79® : 03-10-2005 alle 22:59. Motivo: chiuso il quote
diegoinf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2005, 23:00   #11
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
nn manca molto
1 mesetto forse.....+
ma ne vale la pena

almeno prendi una piattaforma + longeva e solida.....

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 22:08   #12
reporsenna
Member
 
L'Avatar di reporsenna
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Siena
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da diegoinf
Sì ma non è che con il fatto di avere una frequenza più bassa, mi ritrovo, a parte il multitask, ad avere prestazioni inferiori, forse anche di quello che ho attualmente?

L'Extreme Edition 3,73 GHz comunque lo trovo a quel prezzo, e overclockando un pò con un + 6% di FSB penso che possa girare senza problemi a 4 GHz.

Mi permetto di ricordare che software ottimizzati per processori dual core saranno diffusi solo almeno alla 2^ metà del 2006: se non c'è multitasking pesante che utilizza in modo intelligente i due processori, il guadagno di prestazioni con i Pentium D è minimo, mentre con il 3,73 EE oltre alla grande potenza di calcolo offerta dalle alte frequenze operative benefici del bus a 1066 che sarà 'arrivato' solo con i prossimi core Pentium del 2006. (DDR2 566 con rapporto 1:1 eccellenti per il rendering e applicazioni multimediali in genere).

Nei giochi il 3,73 EE è praticamente il top (onore anche alla serie FX di AMD per par conditio), anche se c'è da dire che presto arriveranno le prime generazioni di DRIVER Nvidia e ATI ottimizzati per processori dual core (chissà che con la tecnologia HyperThreading di Intel possano trovare ugualmente un buon terreno nella spartizione dei compiti tra le unità logiche... )

Io credo che ci sarebbe sempre da aspettare per avere l'ultimissima tecnologia e credere di spendere bene i propri soldi, ma poi il collo di bottiglia viene fuori sempre.

L'importante è una configurazione bilanciata e stabile (al top del momento se si ha da spendere).

Saluti.
__________________
MS-Tech LC01 - Gigabyte GA-MA785GMT-UD2H - AMD Athlon II X4 630 - 2x2048 DDR3 1333 dual channel - Sapphire HD5450 512Mb Gddr3 - HDD 500 Sata2 32mb cache +1Tb USB 7200rpm - DVD+RW DL Pioneer DVR116D - Samsung SyncMaster 2253BW 8000:1 2ms - home page --> http://reporsenna.netsons.org/
reporsenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v