Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2005, 18:13   #1
Marieddu
Member
 
L'Avatar di Marieddu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 250
usb lan wireless + pinguino

Salve!

Sapete indicarmi un modello di adattatore usb lan wireless compatibile col pinguino?
Cosa pensate di questo?
http://www.esseshop.it/product_info.php?products_id=62

Grazie
Marieddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 22:18   #2
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Dipende tutto dal chipset... non sono molto informato.. però io ho una ASUS WL-167G USB 802.11g, usa chipset Ralink e tramite i driver ural (open) la uso senza problemi con Slack su x86 e Gentoo, Fedora sull' iBook comprensivo di wpa.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2005, 23:47   #3
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
dipende da un sacco di fattori....dalla distro che usi, dall usb dongle wlan che usi, dal se ci sono driver, al se c e la possibilita di farli funzionare sulla distro che usi......tanto per chiarirci: per far andare una chiavetta usb wlan della us robotics sul notebook con ubuntu ho dovuto seguire i seguenti passi:
-notare che non veniva rilevata
-provare a smanettare con le configurazioni di autorilevazione dispositivi usb senza successo
-infogno in rete per trovare driver linux che non c erano
-infogo in rete per capire che dovevo usare driver di altro tipo
-approdo a ndis wrapper (per ubuntu, per le altre distro non saprei) che è una piattaforma che "traduce" i driver windows rendendoli intellegibili per linux
-"ricompilazione" (semplificazione estrema) del driver per win su linux con ndiswrapper
-edit di file di configurazione per avviarlo all avvio dell os
-edit vari per configurare la rete automaticamente in base alla wlan


uno sbattone che non consiglio neanche al mio peggior nemico, uno sforzo assolutamente inutile sebbene una volta riuscito mi abbia regalato un minimo di soddisfazione.....se usi ubuntu e non hai in lista o nei driver che puoi reperire quello che stai considerando, ti consiglio di trovare un usb wlan che sia compatibile da subito....altrimenti con altre distro dovrebbe essere piu semplice...
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 16:22   #4
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da dnarod
dipende da un sacco di fattori....dalla distro che usi, dall usb dongle wlan che usi, dal se ci sono driver, al se c e la possibilita di farli funzionare sulla distro che usi......tanto per chiarirci: per far andare una chiavetta usb wlan della us robotics sul notebook con ubuntu ho dovuto seguire i seguenti passi:
-notare che non veniva rilevata
-provare a smanettare con le configurazioni di autorilevazione dispositivi usb senza successo
-infogno in rete per trovare driver linux che non c erano
-infogo in rete per capire che dovevo usare driver di altro tipo
-approdo a ndis wrapper (per ubuntu, per le altre distro non saprei) che è una piattaforma che "traduce" i driver windows rendendoli intellegibili per linux
-"ricompilazione" (semplificazione estrema) del driver per win su linux con ndiswrapper
-edit di file di configurazione per avviarlo all avvio dell os
-edit vari per configurare la rete automaticamente in base alla wlan


uno sbattone che non consiglio neanche al mio peggior nemico, uno sforzo assolutamente inutile sebbene una volta riuscito mi abbia regalato un minimo di soddisfazione.....se usi ubuntu e non hai in lista o nei driver che puoi reperire quello che stai considerando, ti consiglio di trovare un usb wlan che sia compatibile da subito....altrimenti con altre distro dovrebbe essere piu semplice...
Questo è vero! L'80% se non di più delle volte è colpa dei kernel patchati... alemeno per mia esperienza... Infatti su Slack che usa il kernel vanilla e su Gentoo dove ho scelto io le patch nessun problema, su Fedora kernel panic appena mandavi eth1 in up... come ho risolto? Un bel kernel vanilla + patch per auditd (altrimenti FC fa i capricci) e basta! Fatto stà che ora 'na meraviglia!

Ps la mia ha ben 3 (tre) driver open differenti, anche se solo uno, URAL, in fase di sviluppo permette di essere compilato su PowerPC.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v