Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2005, 08:22   #1
Pacalle
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Quattro Castella
Messaggi: 34
Canon 350D o Nikon D50

Nel dover acquistare una digitale Reflex, mi resta questo dilemma.
Inizialmente avevo intenzione di acquistare Nikon, ma poi un Fotografo di un Laboratorio fotografico e alcuni tecnici del settore mi hanno messo dei forti dubbi.
Sembra che la 350 D della Canon, per le prestazioni e nella sua gamma sia decisamente migliore.
Ho dei dubbi sul suo obietttivo in dotazione (il 18-55)
Sono un dilettante anche se mi piacciono le belle fotografie.
Cosa ne pensate ?
grazie
Pacalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 08:54   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Parlando del solo corpo macchina la 350d è migliore della D50, mentre l'ottica 18-55 fornita in kit con la Canon è inferiore al 18-70 che dà la Nikon (ma mi sembra che in kit con la D50 venga dato un 18-55 però).
C'è da dire che scegliendo una reflex bisogna mettere poi in conto anche l'acquisto di un paio di ottiche almeno.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2005, 09:03   #3
mattego
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: pordenone
Messaggi: 369
ciao,
sicuramente (leggendo vari test e prove) la 350D è superiore alla D50; se confronti il 18-55 canon con il 18-70 nikon, quest'ultimo è meglio... però con la D50 viene fornito il 18-55 nikon, che è a livello del canon.
per cominciare (se non sei già appassionato di foto, nel qual caso sapresti già su quali obiettivi puntare...) i 18-55 vanno bene, poi se cominci a pretendere qualcosa di + ed a farti l'occhio, vedrai che hanno vari limiti.
Parlando solamente dei corpi macchina, la 350 rimane superiore alla D50!!!
ciao
mattego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 13:25   #4
Seven Rhye
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mantova e dintorni...
Messaggi: 144
Suggerirei Minolta 5D, perchè:
- Corpo migliore della canon (secondo me, ovvio, ma iniziano a dirol davvero in tanti)
- ottica kit 18/70 a livello di Nikon.

Dunque....
__________________
XP-M@2600 # DFI LanParty NFII Ultra Rev.B modded bios# Termalright slk 947U lappato + Sunon 92mm # Alimentatore Enermax 460W # ATI Radeon 9600 256 Mb # Corsair PC3200 XMS-XL 2-2-2-5 - twinx2x512 # n° 4x80Gb in Raid - Hd Sata DiamondMax Plus 9 # Case Antec PlusView 1000 AMG moddato - Dvd-master Nec3500 fw moddato
Seven Rhye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 14:43   #5
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
IMHO in questo momento se non sei un professionista non c' è nulla di meglio della EOS 350D.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 14:17   #6
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da Seven Rhye
Suggerirei Minolta 5D, perchè:
- Corpo migliore della canon (secondo me, ovvio, ma iniziano a dirol davvero in tanti)
- ottica kit 18/70 a livello di Nikon.

Dunque....
Non sono daccordo... la 350D come corpo macchina è su un altro livello, per l'ottica invece hai ragione da vendere
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 15:19   #7
Seven Rhye
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mantova e dintorni...
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Non sono daccordo... la 350D come corpo macchina è su un altro livello
mah, non saprei. Sai, le ho provate entrambe, e la Canon non ha alcune selezioni dal corpo, ma devi entrare per forza nei sottomenù. La Minolta x esempio ha anche la ghiera selettrice del bilanciamento del bianco. Inoltre lo schermo da 2,5" aiuta molto, è davvero ben leggibile (non molto la canon, soprattutto al sole). Inoltre il mirino è migliore, molto più luminoso (9 zone AF, non e non 7) e ha un effetto tunnel davvero molto ridotto, mentre la 350D e le Nikon D70 e D50 sono poco luminosi e l'effetto tunnel è abbastanza fastidioso, soprattutto se sei abiutato ad usare camere analogiche.
Un punto a favore della Canon è l'AF un po' più veloce, ma se non fai esclusivamene foto sportive, direi che si equivalgono. Inoltre, per chi ha mano medie 8non lillipuziane), nella 350D lo spazio tra impugnatura e obiettivo non permette di posizionare le punte delle dita della mano destra. Sulla Minolta invece l'ergonomia è ottima, e un po' meno "plasticosa". Dimenticavo che la Minolta ha anche l'impostazione dell'esposizione a spot, invece assente sulla 350D.
Senza contare che la minolta ha pure l'antishake, praticamente tutti gli obiettivi che monti sono stabilizzati!
Vabbè, ha 2MP in meno ma fino a stampe 30x50 si equivalgono. Fino a iso 800 il rumore è praticamente assente su entrambe le macchine, poi a 1600 iso la Canon è migliore. Però la minolta ha anche i 3200 iso. Tieni presente che elevati iso servono per condizioni luminose critiche, ma con la minolta grazie all'antishake puoi allungare i tempi di esposizione, abbassando gli iso ed evitare il micromosso.

Comunque sono due belle macchine. Poi è questione di gusti personali
__________________
XP-M@2600 # DFI LanParty NFII Ultra Rev.B modded bios# Termalright slk 947U lappato + Sunon 92mm # Alimentatore Enermax 460W # ATI Radeon 9600 256 Mb # Corsair PC3200 XMS-XL 2-2-2-5 - twinx2x512 # n° 4x80Gb in Raid - Hd Sata DiamondMax Plus 9 # Case Antec PlusView 1000 AMG moddato - Dvd-master Nec3500 fw moddato
Seven Rhye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 18:47   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Non sono daccordo... la 350D come corpo macchina è su un altro livello, per l'ottica invece hai ragione da vendere
la 350D ha un' ottica in kit che è un fondo di bottiglia, e questo è forse il suo punto debole.
Per il resto la trovo migliore della Minolta e solo un filino inferiore alle Nikon, ma qui è più questione di gusti personali e feeling.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 10:31   #9
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1288
veramente, l'impressione generale è che l'ergonomia e la qualità costruttiva della canon lasci parecchio a desiderare rispetto alle rivali, D70s e KM 5D.

inoltre la D50 non monta il 18-70, ma il 18-55mm.

La 5D mi pare anche superiore alla nikon.
per il resto quoto
seven rhye

Ultima modifica di morph_it : 13-09-2005 alle 10:35.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 12:38   #10
DoctorDoomIII
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da morph_it
veramente, l'impressione generale è che l'ergonomia e la qualità costruttiva della canon lasci parecchio a desiderare rispetto alle rivali, D70s e KM 5D.

inoltre la D50 non monta il 18-70, ma il 18-55mm.

La 5D mi pare anche superiore alla nikon.
per il resto quoto
seven rhye
Le differenze sono veramente minime tra D50 350D e 5D (ma il 5 è sinonimo della categoria ? ).

L'ergonomia migliore forse l'ha la nikon, ma dalla KM mi aspettavo un po' di più.
Anche sulla 5D c'è il problema del mignolo destro che non fa presa corretta, a meno di alzare l'impugnatura di qualche millimetro e perdere però la presa comoda sui tasti del retro.
Per l'indice sullo scatto trovo meglio la canon, d'altronde le misure sono simili e alla KM hanno semplicemente alzato l'impugnatura (quindi anche il pulsante) e l'indice assume un'angolazione leggermente superiore alla 350D.

Insomma tutte differenze minime che secondo me non sono essenziali nella scelta.
La KM se si sceglie è per la qualità comparabile alle altre e l'AS sul corpo macchina.
Canon e Nikon sono preferibili soprattutto per il parco ottiche.

I 3 obiettivi del kit sono grossomodo simili, e suppongo che saranno sostituiti tutti dopo pochi mesi quindi non vale nemmeno basare la scelta su questi.
DoctorDoomIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 12:56   #11
elettr0
Senior Member
 
L'Avatar di elettr0
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 397
che dire...è stato detto praticamente tutto : per un novizio a cui piacciono le belle fotografie ,a questi livelli una vale l'altra.Se si vuole andare a cercare il pelo nell'uovo nessuna è perfetta.A questo punto ci sarebbe da fare un discorso budget,quale offre di più al prezzo migliore,e questa è la fase più bella di ogni acquisto.La 350D non è comodissima da usare specialmente per chi ha le mani grosse, ha un'ottica piuttosto scarsa ma la qualità del sensore è eccezionale , superiore alla nikon. La nikon ripaga con un corpo macchina più professionale e più comodo da usare sia come presa che come funzioni ,con un'ottica in kit migliore ma con un sensore leggermente inferiore alla canon (che comunque da dei buoni risultati !!).
Perchè non provarle entrambe ?
__________________
I5 750 , 4gb DDR3 Corsair, ATI HD 3870 512 DDR4 ,XFI extreme gamer.HP 2309m
elettr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 14:34   #12
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
C'è da dire che con il battery grip il comfort della 350D sale di parecchio e non ha più nulla da invidiare alle concorrenti. Per cui la scomoda impugnatura di questa fotocamera è facilmente migliorabile tramite questo optional. Ve lo assicuro, visto che ce l'ho e non credo che il prezzo sia elevato dal momento che io ho acquistato il kit Limited Edition con corpo macchina, obiettivo 18-55 (scadente , ma per quello che lo si paga vale ogni euro), battery grip, memory card da 256MB, il tutto per 870€.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 15:05   #13
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1288
l'analisi di doctor doom, mi pare buona.
Secondo me, però, la D50 rimane un gradino sotto alle altre due.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 16:06   #14
'Gna
Member
 
L'Avatar di 'Gna
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 107
Anche io, come tanti qui, sono in dubbio nella scelta della prima dsrl...

Un paio di domande (nel confronto tra 350D e 5D):
- l'AS della 5D come si comporta con il panning? (mi piacerebbe anche un confronto con IS canon)
- secondo voi quale si comporta meglio a iso alti tenendo presente anche l'AS minolta?
- la differenza di velocità tra la 5d e la 350d per quanto esistente, è secondo voi un aspetto da valutare per un NON-PRO (per il momento sono un "neanche_lontanamente_PRO" ma magari in futuro migliorerò)
- per quanto riguarda l'AF, quale è meglio?

Insomma quale delle due si comporta meglio in "condizioni difficili"?
...grazie a tutti.
'Gna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 16:18   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
l'as in panning andrebbe spento. considera che anche l'is canon solo in pochi e costosi modelli ha la modalità "panning".
ad iso alti la 350d dovrebbe essere ancora la superiore.
però l'as permette di scattare con iso + bassi e tempi + lenti rispetto alla canon (ideale su soggetti statici)
la differenza di velocità in che settore? tempo di accensione sarà uguale, ritardo allo scatto idem.
l'af canon è il migliore come velocità. ma si sente dire che è tanto veloce che ogni tanto sbaglia. il minolta è + lento ma + preciso. questo sempre per sentito dire
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 16:32   #16
'Gna
Member
 
L'Avatar di 'Gna
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
l'as in panning andrebbe spento. considera che anche l'is canon solo in pochi e costosi modelli ha la modalità "panning".
ad iso alti la 350d dovrebbe essere ancora la superiore.
però l'as permette di scattare con iso + bassi e tempi + lenti rispetto alla canon (ideale su soggetti statici)
la differenza di velocità in che settore? tempo di accensione sarà uguale, ritardo allo scatto idem.
l'af canon è il migliore come velocità. ma si sente dire che è tanto veloce che ogni tanto sbaglia. il minolta è + lento ma + preciso. questo sempre per sentito dire
Grazie per la risposta.
Sono molto indeciso, cosa mi consiglieresti?
Quindi il 17-85is non ha la modalità panning...pensavo l'avessero tutti i modelli IS.
'Gna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 17:02   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
me lo dici a me? sono settimane che non riesco a decidere . il sigma 18-50 2.8 è moooolto interessante e costa 200 euro in meno. ma l'is sarebbe interessante per riprendere paesaggi e chiese/musei (se consentito) dov'è vietato l'uso del treppiede.
magari per i difetti peggiori basta una passatina in pt lens per le distorsioni...

boh...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 18:00   #18
DoctorDoomIII
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
me lo dici a me? sono settimane che non riesco a decidere . il sigma 18-50 2.8 è moooolto interessante e costa 200 euro in meno. ma l'is sarebbe interessante per riprendere paesaggi e chiese/musei (se consentito) dov'è vietato l'uso del treppiede.
magari per i difetti peggiori basta una passatina in pt lens per le distorsioni...

boh...
18-50 18-50, me lo sto per regalare anch'io.

Con la gestione del rumore della 350 e un obiettivo del genere penso che si superino i problemi della mancanza dello stabilizzatore.
DoctorDoomIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 18:24   #19
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da morph_it
veramente, l'impressione generale è che l'ergonomia e la qualità costruttiva della canon lasci parecchio a desiderare rispetto alle rivali, D70s e KM 5D.
questione di gusti ...

Quote:
inoltre la D50 non monta il 18-70, ma il 18-55mm.
e chi ha mai detto il contrario ?

Quote:
La 5D mi pare anche superiore alla nikon.
questione di gusti
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2005, 18:31   #20
'Gna
Member
 
L'Avatar di 'Gna
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
me lo dici a me? sono settimane che non riesco a decidere . il sigma 18-50 2.8 è moooolto interessante e costa 200 euro in meno. ma l'is sarebbe interessante per riprendere paesaggi e chiese/musei (se consentito) dov'è vietato l'uso del treppiede.
magari per i difetti peggiori basta una passatina in pt lens per le distorsioni...

boh...
Ma tu vai sulla 20D?
Forse non ho capito qualcosa della tua risposta...la mia indecisione è sui corpi, la tua sembra più su lenti...canon.
'Gna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v